speciale-repubblica-ceca-2-4-9-maggio-2018

Page 1

10

2-4-9 maggio 2018

Quotidiano www.travelquotidiano.com

Repubblica Ceca a cura della redazione di Milano

D

Nel 2018 l’obiettivo è quello di diversificare ulteriormente l’offerta per incrementare la già buona percentuale d i viaggiatori italiani repeater

Lubos Rosenberg Qualche idea in più A pag. 13

iversificazione: questo l’obiettivo principale perseguito dall’ente nazionale ceco per il turismo, sottolineato dal direttore per l’Italia, Lubos Rosenberg. «La Repubblica Ceca viene visitata soprattutto per motivazioni storico-culturali e i viaggi degli italiani si concentrano nell’80% dei casi su Praga. I risultati ottenuti fino ad ora sono molto soddisfacenti; basti pensare che nel 2017 abbiamo registrato circa 400 mila arrivi italiani (+6%) e oltre un milione di pernottamenti (+7%). Si può tuttavia fare ancora meglio, inducendo a tornare a Praga anche chi ci è già stato e a trascorrere magari un giorno o due in più nella destinazione per visitarne anche i dintorni. Proprio per questa ragione abbiamo diffuso un opuscolo in italiano, “Escursioni da Praga”, che vuole essere un utile strumento per gli agenti di viaggio». L’ente ceco per il turismo spinge quindi sulla

Nel 2018 l’ente ceco per il turismo rilancia una serie di iniziative a sostegno del lavoro di agenzie e to: ad esempio, chi propone un itinerario in Repubblica Ceca che preveda almeno un pernottamento fuori Praga, riceverà il supporto dell’ente stesso. Inoltre, l’ente coadiuverà i to nella realizzazione di eventi per incontrare sul territorio le adv, dividendo le spese. In programma anche webinar e campagne ad hoc.

diversificazione dell’offerta e accanto ai city break a Praga, punta su itinerari storico culturali ad esempio ai castelli boemi e ai 12 siti patrimonio Unesco presenti nel Paese. «Per sostenere una crescita organica in ogni periodo dell’anno, puntiamo su eventi molto mirati sia in ambito sportivo - come ad esempio la Maratona di Praga - sia culturale - come il festival di musica classica “Primavera di Praga” -, sia su eventi come il “Signal festival”, che illumina in modo suggestivo tutti gli edifici del centro città». Di grande importanza anche l’operativo voli, «con quasi 120 collegamenti diretti settimanali dall’Italia, che si traducono in circa 20 mila posti aerei a settimana». A fronte di tutti questi dati e dell’elevata percentuale di repeater, l’obiettivo evidenziato da Rosenberg di mantenere un aumento annuale costante dei flussi italiani del 5-10% appare assolutamente raggiungibile.

I PRODOTTI TOP Fra i prodotti trainanti, l’ente sottolinea la rilevanza del turismo scolastico, del cicloturismo, dei mercatini di Natale e del turismo congressuale (Praga è al 10° posto a livello mondiale per l’organizzazione di meeting e congressi), tutti temi in grado di attirare flussi turistici ben distribuiti nell’arco dell’anno.

IL SOSTEGNO AI TO

L’ente ceco per il turismo sostiene gli operatori incentivandoli a trovare nuovi spunti di viaggio che evidenzino il lato esperienziale dell’itinerario. Ad esempio, vengono proposte visite ai birrifici e itinerari in bicicletta.

Ci trovi su

www.turismoceco.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
speciale-repubblica-ceca-2-4-9-maggio-2018 by TravelQuotidiano.com - Issuu