18-20 marzo 2015
SPECIALE a cura della redazione
Paesi nordici
Svezia
«Abbiamo chiuso il 2014 con un +0,5% di arrivi dall’Italia - spiega Karin Melin, pr manager di VisitSweden-. Avevamo sperato in un aumento più alto visto il trend positivo fino a luglio, ma l’autunno ha segnato un calo. Intanto il 2015 si è aperto con un +3,5% in gennaio rispetto allo stesso mese 2014 e speriamo in una crescita del 5-10% rispetto al 2014, grazie anche al fatto che Stoccolma sarà per la prima volta porto d’imbarco di Costa Crociere. Dal 16 maggio al 22 agosto, Costa Luminosa salperà infatti tutte le settimane da Stoccolma, con una sosta di due giorni. E proprio con Costa e Stockholm Cruise Network abbiamo organizzato un roadshow a Roma, Venezia, Brescia, Cagliari, Catania e che ha coinvolto circa 500 agenti di viaggio per lanciare la novità. Sempre per gli adv è in offerta un pacchetto individuale per due persone a 70 euro a notte, per scoprire Stoccolma: inclusi pernottamento, Stockholm card, sightseeing, transfer con treno e pullman a/r aeroporto di Arlanda».
Norvegia
«Le statistiche su tutti i tipi di pernottamento degli italiani in Norvegia (hotel, campeggi, case vacanza e ostelli) segnano un +16% su base annua e i dati relativi solo ai pernottamenti in hotel registrano un +19% - spiega Elisabeth Ones, direttore turismo di Innovasjon Norge -. I dati che si riferiscono ai mesi di bassa stagione segnalano anche il cambiamento di approccio nelle abitudini degli italiani, che scelgono la Norvegia anche al di fuori dei mesi estivi». Che l’interesse verso la Norvegia sia in costante aumento è confermato anche dai dati del sito ufficiale www.visitnorway.com che ha registrato un incremento di nuovi utenti del 69,7%. «Puntiamo anche sui social media e i nostri canali riscontrano un crescente successo dopo l’apertura dell’account ufficiale su Instagram e Google+. Abbiamo su Twitter più di mille 300 follower e più 52 mila fan della pagina italiana di Facebook. Novità di quest’anno è l’App, “Norvegia da esperto” (lancio previsto a metà aprile), parte di un progetto di formazione destinato agli agenti e ai dipendenti dei tour operator».
Finlandia
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
La Finlandia tiene bene. In base ai dati dell’ufficio di statistica dell’ente del turismo finlandese, i visitatori italiani nel 2014 sono stati quasi 123 mila, +6,3% rispetto al 2013. «Per quest’anno stimiamo una sostanziale tenuta dei numeri - commenta Sanna Tuononen, Visit Finland representative France & Italy- o al limite una lieve crescita. In verità, a trainare la buona performance 2014 è stata soprattutto l’estate, che si è rivelata una stagione particolarmente gradita per gli spostamenti degli italiani». Fra i prodotti di punta per il 2015, i viaggi a tema creati per commemorare il 150° anniversario dalla nascita del compositore Jean Sibelius. «Proseguono poi gli investimenti nelle infrastrutture: a giugno si inaugurerà il collegamento ferroviario dall’aeroporto al centro di Helsinki, mentre a livello di strutture abbiamo le aperture di hotel Indigo Helsinki Boulevard, Arctic Light hotel a Rovaniemi, New hotel & spa resort Järvisydän nella regione dei Laghi, New Santa’s hotel a Kilpisjärvi, e nuovi igloo di ghiaccio a Luosto by Santa’s hotel».
CIAL
I
Segui lo speciale anche su
“ Per la prima volta Stoccolma
sarà porto di imbarco di Costa Crociere
”
Karin Melin
“canali Puntiamo sui social, che registrano un crescente successo
”
Elisabeth Ones
“stimiamo Per quest’anno una sostanziale tenuta dei numeri positivi del 2014
Sanna Tuononen
SpecialeScandinavia?fref=ts
”
BeNordic torna a Milano, in maggio
Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso di BeNordic, il centro di Milano si trasformerà nuovamente in un angolo di Nord Europa. Per cinque giorni – dal 20 al 24 maggio 2015 – saranno organizzati spettacoli e incontri sia per gli addetti ai lavori del mondo del turismo sia per il pubblico milanese. La manifestazione, che comprenderà eventi di tutti i tipi, permetterà di partire per un viaggio allo stesso tempo reale e virtuale - alla scoperta di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia. Un’occasione per far conoscere le particolarità e le unicità dei Paesi Nordici e promuovere lo scambio culturale con l’Italia. Protagonista assoluto di BeNordic sarà il Nordic Lifestyle in tutte le sue declinazioni: design, gastronomia, musica, letteratura, ambiente e sostenibilità.
@specialescandi
9