speciale-paesi-nordici-17-22-marzo-2017

Page 1

PECIALE

Paesi nordici

I Paesi nordici, da sempre destinazione di grande appeal, nel 2017 celebrano anche i cento anni dell’indipendenza della Finlandia

FINLANDIA ...Buon secolo! Sanna Tuononen - Visit Finland Country Manager France & Italy commenta le cifre: «La tendenza per il 2017 risulta essere buona e ci si aspetta una crescita anche per quest’anno, attorno al 7%. Il 2016 ha evidenziato un ottimo trend con 139 mila 293 room night pari ad un incremento sul 2015 del 9%. Il nodo delle connessioni, vitale per aumentare i flussi turistici, vede l’Italia ferma, ma l’aumento dei collegamenti è un progetto su cui si sta lavorando e che richiede tempo». L’Ambasciata ha dato vita al concorso “Racconti sulla Finlandia” che, ispirandosi al viaggio di Giuseppe Acerbi della fine del ‘700, invita chi visita la Finlandia a raccontare le proprie esperienze nella forma che più preferisce: http://raccontisullafinlandia.fi Questo perché il 2017 è un anno speciale per la Finlandia, visto che il Paese festeggia il 100° anniversario della propria indipendenza. Il tema portante delle celebrazioni di questa ricorrenza è Insieme (“yhdessä” – in finlandese), perché è solo unendo le forze che il 2017 verrà festeggiato al meglio. Grazie all’unità dei suoi abitanti il messaggio finlandese verrà diffuso in lungo e in largo in tutto il mondo».

Qualche idea in più IONE

SO

N

SIDE

ATT

E

A pag 15 NZ

11

17-22 marzo 2017

CIAL

I

Migliaia di eventi in calendario «Il calendario del 2017 è ricco di eventi e celebrazioni che si terranno prevalentemente all’interno dei confini nazionali, ma non solo. Impossibile censirli tutti, oltre 2 mila 200 i progetti inclusi nel programma ufficiale degli eventi che però comprende solo una selezione degli appuntamenti che, nel corso del 2017, sarà in realtà di decine di migliaia. Ogni appuntamento organizzato sul tema del centenario sarà contrassegnato dal marchio “Finland 100”. I festeggiamenti si sposteranno anche oltre i confini del Paese: il centenario si celebrerà in grande in almeno 70 paesi di cinque diversi continenti».

Segui lo speciale anche su

a cura della redazione

BE NORDIC Lifestyle nordico a Milano Il 24-26 marzo si svolgerà a Milano Be Nordic 2017 (presso l’UniCredit Pavillon di piazza Gae Aulenti) in cui Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia si uniscono nuovamente per la quarta edizione di un appuntamento ormai consolidato, alla scoperta del lifestyle nordico. In programma tre giorni di eventi, workshop ed esperienze nordiche sotto il grande tema del viaggio. Organizzato da VisitDenmark, Visit Finland, Innovation Norway e VisitSweden, Be Nordic sarà una vera e propria esplorazione multisensoriale del meraviglioso Nord che offrirà a visitatori e appassionati un coinvolgimento a 360 gradi. Il 23 marzo sarà la volta per gli addetti ai lavori del Nordic Workshop 2017, uno degli appuntamenti più attesi: organizzato dagli uffici del turismo ufficiali dei Paesi Nordici, è l’evento esclusivo dedicato ai tour operator italiani cui parteciperanno selezionati partner nordici in rappresentanza di catene alberghiere e singoli hotel, operatori incoming e dmc, uffici turistici regionali e locali, aziende di trasporto, musei e servizi vari, con un totale di 51 fornitori.

NORVEGIA Crescita a doppia cifra

Cresce il numero di visitatori italiani in Norvegia e l’Italia fa registrare circa 235 mila pernottamenti totali, il 20% in più rispetto al 2015. «I dati delineano un quadro particolarmente positivo nei mesi estivi, con oltre 78 mila pernottamenti italiani nel solo mese di agosto - spiega Elisabeth Ones, director tourism innovation Norway -. Non da meno è stata la stagione invernale con un incremento del 29,3% rispetto all’anno precedente. Gli italiani, in Norvegia, scelgono prevalentemente il pernottamento in hotel (quasi 70%), i campeggi (quasi 12%), poi case vacanza e alla fine ostelli». L’analisi mette sul podio per maggiore interesse la capitale Oslo e dintorni, la zona dei Fiordi e la Norvegia del Nord (includendo Isole Svaldbard, Lofoten e Capo Nord).

SpecialeScandinavia

Quotidiano www.travelquotidiano.com

Natura in primo piano Il consolidamento dell’incoming italiano in Norvegia è per il 43% per viaggi di piacere, mentre il 28% è viaggio di lavoro. «Resta stabile a 9,5 notti la durata media dei viaggi e i motivi che spingono gli italiani a recarsi in Norvegia per le vacanze si dividono in: un 80% di turismo naturale, il 76% di turismo storico e culturale, il 63% di turismo gastronomico e il 63% di turismo naturalistico incentrato sulla visita dei fiordi».

@specialescandi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.