www.travelquotidiano.com
9
15-17-22 febbraio 2017
PECIALE
Qualche idea in più A pag 11
Oceano Indiano
L’oceano Indiano rappresenta il perfetto contraltare ai Caraibi. Mare cristallino, isole d’incanto, vegetazione tropicale, lo scenario per la vacanza perfetta nelle …Isole della Vaniglia. Madagascar, l’isola continente, l’arcipelago delle Mascarene (Mauritius, Rodrigues e Reunion), Comore, Maldive, Seychelles: una lunga serie di possibili destinazioni che sono sempre più radicate tra le scelte del mercato italiano
MADAGASCAR
Rebranding in fieri
Il Madagascar si riaffaccia prepotentemente al mercato italiano dopo un po’ di tempo di assenza. Turisanda, ad esempio, apre un nuovo Turisanda Club sull’isola, l’Orangea Village, sulla costa ovest di Nosy Be. In totale il Paese ha accolto, nel 2016, 293 mila 185 turisti. Dall’Ufficio del turismo malgascio fanno sapere che stanno lavorando a un rebranding della destinazione per dare nuova visibilità sui mercati internazionali. Le tematiche che vengono proposte al mercato italiano sono: subacquea, pesca sportiva, birdwatching, trekking e diversità biologica di flora e fauna. Dall’8 all’11 giugno si terrà anche la sesta edizione della Itm, International tourism fair Madagascar, al Village Voara di Antananarivo.
MALDIVE Aumentano i voli Infine il delicato arcipelago delle Maldive, dove i numeri continuano a crescere, soprattutto da settembre a novembre, con un totale di un milione 286 mila 135 contro il milione 234mila 248 dello scorso anno con un incremento del 4,2%.
a cura della redazione MAURITIUS Arrivi in crescita progressiva
Quotidiano
Destinazione sempre in auge, Mauritius si rafforza anno dopo anno come meta dei sogni degli italiani. Dopo la crescita iniziata dalla fine del 2015, con un incremento degli arrivi italiani, il 2016 aumenta del 7,4% rispetto all’anno precedente. Negli ultimi dodici mesi la destinazione ha riscontrato importanti risultati, in particolare nei mesi di maggio (+38,7%), giugno (+35,6%) e ottobre (+20,8%) rispetto al 2015, per un totale di 31 mila 337 arrivi turistici italiani a Mauritius. Lo scorso anno ci sono stati 1 milione 275 mila 227 arrivi internazionali, con una crescita a doppia cifra per il secondo anno consecutivo: +10,8%. L’Europa resta il più grande bacino con uno share del 55%, seguito da Africa (25%) e Asia (17%). L’Europa ha fatto registrare un incremento di arrivi nel 2016 pari al 16,3%. L’Italia occupa il nono posto a livello internazionale e il quinto a livello europeo dopo Francia, Regno Unito, Germania e Svizzera.
SEYCHELLES Collegamenti aerei in incremento E’ senz’altro un altro arcipelago da sogno quello delle isole Seychelles, che ha chiuso il 2016 con il record di 303 mila 177 arrivi globali: i mercati principali restano quelli europei con la Francia e la Germania in testa, seguite dagli Emirati Arabi Uniti e dall’Italia, che ha registrato 22 mila 845 arrivi, con un incremento del 5% rispetto al 2015. Oggi le isole sono ancora più accessibili grazie ai network in continua espansione di numerose compagnie aeree che hanno scelto l’arcipelago: 14 voli settimanali di Air Seychelles insieme al partner Etihad, doppio servizio giornaliero di Emirates, 4 voli diretti di Kenya Airways, 4 voli settimanali di Ethiopian Airlines, 2 voli a settimana di Condor da Francoforte e 2 voli a settimana da La Reunion operati da Air Austral. Dall’autunno 2016 ci sono state anche molte importanti novità, come l’introduzione dei voli Sri Lankan Airlines da Colombo, l’inaugurazione della rotta Istanbul-Mahé di Turkish Airlines e il ritorno di Qatar Airways con 7 voli settimanali da Doha. A livello alberghiero sono da segnalare alcune novità come l’apertura di Six Senses Zil Pasyon sull’incontaminata isola granitica di Félicité, la ristrutturazione di Alphonse Island, atollo remoto che si apre al mercato leisure, e del Constance Lémuria Resort a Praslin; in programma anche la riapertura del Resort Desroches Island sotto il brand Four Seasons.