speciale-marocco-23-25-30-marzo-2016

Page 1

12

PECIALE

Qualche idea in più A pag 15

E

SO

N

SIDE

ATT

IONE

CIAL

I

a cura della redazione

Investimenti e progetti Nel prossimo biennio sono attesi 1,5 milioni di turisti ed entro il 2020 si prevede di duplicare la capacità ricettiva con 200 mila nuovi posti letto. A supporto del Plan Azur sono stati stanziati a inizio anno 37 milioni di euro in più per lo sviluppo turistico per il periodo 2016/20, che genererà 50 mila posti di lavoro e un volume di investimenti di oltre un miliardo di euro. Moltissimi i progetti in cantiere: sei nuove stazioni balneari, il nuovo modello di sviluppo delle Province del Sud per cui sono stati predisposti investimenti per più di 7 miliardi di euro. Inoltre, nell’ambito dei piani di sviluppo 2014/2018 di Rabat “Ville Lumière Capitale Marocaine de la Culture” sono previsti il grattacielo più alto dell’Africa e due nuove stazioni ferroviarie Rabat-Ville e Rabat-Agdal per accogliere i treni della nuova generazione della linea veloce e un totale di 50 milioni di passeggeri all’anno.

Iniziative per il trade «Entro l’estate sono previsti tre educational: circuiti classici come Marrakech, il Sud e le città imperiali, ma con percorsi e proposte innovativi per promuovere la specificità della destinazione. Abbiamo scelto la formazione online, Esperti del Marocco www.espertidelmarocco-pro.it (oltre a veicolare le informazioni anche attraverso la pagina it.facebook.com/EnteNazionaleTurismoMarocco) per comunicare con il trade, a cui si aggiungono anche roadshow, operazioni congiunte con gli operatori e campagne di co-marketing. Da sempre meta apprezzata dagli appassionati del green, il golf rappresenta uno dei plus principali dell’offerta marocchina, con una duplice strategia di promozione orientata sui giocatori e verso il grande pubblico: in calendario in aprile la Golf Clinique con un torneo conclusivo a Casablanca».

Segui lo speciale anche su

Quotidiano www.travelquotidiano.com

Marocco

In un contesto non facile per il turismo mondiale, il Marocco ha registrato nel 2015 un andamento solido, chiudendo a 10 milioni di visitatori e 20 milioni di pernottamenti con un fatturato generato di 5,3 miliardi di euro, risultando per il secondo anno consecutivo la prima destinazione d’Africa davanti a Egitto e Sud Africa. Soprattutto, il Marocco piace agli italiani, come indicano i rapporti Istat e Bankitalia secondo cui per i primi 11 mesi del 2015 il Paese è stata la meta extra Ue fra le più amate dai viaggiatori tricolore, davanti agli Stati Uniti. «Un risultato significativo, che dimostra la capacità di resilienza e la solidità del Paese - dichiara Jazia Santissi, direttore per l’Italia dell’ente nazionale per il turismo del Marocco -. Confermata la quinta posizione dell’Italia con 260 mila arrivi nel 2015, che vorremmo aumentare del 10% nel 2016».

NZ

23-25-30 marzo 2016

I tre pilastri dell’offerta 2016 Cultura: I prodotti di punta sono legati alle città imperiali, in particolare quelle raggiungibili con i voli diretti dall’Italia, favorendo così gli short break: Marrakech/Essaouira/deserto, Fes/Meknes e Casablanca/Rabat. Ambiente: Il Marocco si trova nell’olimpo delle nazioni più ecologiche del mondo (4° posto) e nel 2016 Marrakech ospiterà la conferenza Onu sul clima (COP22). Sport: Fitto il calendario primaverile degli eventi sportivi, già cominciato con il rally femminile nel deserto e con il Rallye Classic du Maroc di Marrakech,. I prossimi eventi in programma saranno La Marathon des Sables nel deserto del Sud del Paese, dall’8 aprile e il Marrakech Grand Prix dal 17 aprile. Ancora una volta dedicata alle donne La Saharienne, nel deserto a Dakhla, dal 19 aprile e il Trophée Hassan II et Coupe Lalla Meriem, gara di golf a Rabat, dal 2 al maggio.

SpecialeMarocco

@SpecialeMarocco

Il Marocco è l’unico Paese sicuro del Nord Africa, secondo il francese Quai d’Orsay e il britannico Foreign Office. Percezione consolidata anche dall’indagine dell’Observatoire du Tourisme Maroc, dove il 78% dei viaggiatori italiani si è definito soddisfatto della sicurezza del Paese

Jazia Santissi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.