30 ottobre-4-6 novembre 2015
SPECIALE a cura della redazione
Maldive e Sri Lanka
I dati Maldive e Sri Lanka sono due destinazioni che stanno tornando alla ribalta della scena turistica italiana ed europea. Numerosi gli operatori che stanno focalizzando i propri investimenti sia sul soggiorno balneare alle Maldive che stanno vivendo una seconda giovinezza - sia su quello culturale o balneare nello Sri Lanka, la vera novità del 2015. Gli arrivi dall’Italia in Sri Lanka sono, infatti, aumentati di oltre il 100% negli ultimi 10 anni e i primi otto mesi del 2015 hanno fatto registrare ottime performance. Agosto è il mese preferito dai turisti italiani, con un picco di 3 mila 632 arrivi, mentre marzo si è rivelato una sorpresa, con 2 mila 60 arrivi, +30% rispetto all’anno scorso. Positivi riscontri anche per le Maldive, che secondo fonti governative si pongono l’obiettivo del milione e mezzo di turisti nel 2016, grazie soprattutto all’incisivo contributo del mercato cinese, verso il quale si indirizzano iniziative di promozione e marketing ad hoc. Anche il mercato europeo si sta comunque muovendo positivamente e ha procurato il 42,1% degli arrivi totali nel periodo gennaio-agosto 2015.
Sri Lanka, la novità Una grandissima fetta dell’economia turistica dello Sri Lanka, circa l’80%, consiste in viaggi leisure. I turisti italiani scelgono sempre di più lo Sri Lanka per la sua ospitalità e il paesaggio ma anche per la possibilità di praticare sport adrenalinici, che spaziano dalla cima delle montagne alle profondità degli oceani. I viaggi d’affari coprono il 5% del comparto, ma è sulle attrazioni storiche e culturali che il Paese vuole ora puntare e in quest’ottica si è presentato anche a Ttg Incontri come Cultural Focus Country. Shirani Herath, regional manager di Sri Lanka Tourism Promotion Bureau per Italia, Benelux ed Europa dell’Est, spiega le ragioni di questa scelta: «Lo Sri Lanka è una realtà multi-etnica e multi-religiosa, ed è ciò che rende la sua cultura unica, vivace e diversificata. L’isola ha una storia di oltre 30 mila anni e i suoi monumenti celebrano e testimoniano un passato glorioso che ha visto invasioni, l’arrivo dell’indipendenza e la creazione di questa colorata Perla dell’oceano Indiano. Un viaggiatore è in grado di vivere la nostra cultura attraverso i numerosi siti patrimonio Unesco, la varietà dei cibi e delle spezie e attraverso le danze tradizionali, che variano di zona in zona. Anche se lo Sri Lanka è un luogo dalle mille sfaccettature, è, alla fine, il suo patrimonio culturale a fare la differenza rispetto alle altre mete dell’area».
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
Il futuro Già dal prossimo inverno cresce l’impegno degli operatori sulle Maldive, che continuano a restare una delle destinazioni top per i viaggi di nozze. Qualche operatore ha però inserito anche la new entry Sri Lanka, nell’ottica della diversificazione dell’offerta e della possibilità di abbinarlo sia al soggiorno balneare alle Maldive, sia di viverlo come destinazione a sé approfittando delle splendide spiagge presenti sull’isola. Le prospettive di crescita verso quest’area del mondo, comunque, a detta dei principali tour operator, sono davvero evidenti.
CIAL
I
Segui lo speciale anche su
Speciale-Maldive-Travel-Operator-Book
@SpecialeMaldive
13