speciale-israele-27062014

Page 1

27 giugno 2014

SPECIALE a cura della redazione

Tzvi Lotan e Avital Kotzer Adari

Israele Numeri lusinghieri Il cambio alla guida dell’ufficio nazionale israeliano del turismo in Italia con il passaggio di consegne da Tzvi Lotan ad Avital Kotzer Adari - coincide con numeri davvero sorprendenti. In base alle statistiche diffuse dall’ufficio del turismo, gli arrivi italiani da gennaio a maggio 2014, compresi i passeggeri provenienti dalle crociere e i visitatori giornalieri, sono stati 63 mila 730, in aumento del 6% sul corrispondente periodo del 2013. «Nel 2013 gli arrivi turistici italiani sono stati 175 mila - commenta Tzvi Lotan, che giunto al termine del suo mandato rientrerà in Israele -. Contiamo quest’anno di crescere di un ulteriore 5%. Ma il vero giro di boa avverrà nel 2015 con l’Expo, quando vorrei vedere 200 mila italiani nel mio Paese».

NZ

IONE

N

SIDE

ATT

E

La nuova direttrice Dal prossimo 1° agosto, Avital Kotzer Adari sarà la nuova direttrice dell’ufficio nazionale israeliano del turismo in Italia. Nominata dopo aver concluso il corso di formazione per i cadetti organizzato dal ministero del turismo, aveva già lavorato per due anni come diretta assistente del direttore generale del ministero del turismo di Israele. All’interno del dipartimento di marketing del ministero del turismo, divisione esteri, ha ricoperto anche la carica di responsabile del desk Europa occidentale, acquisendo così una competenza globale in tutti i differenti settori della promozione turistica. «Ho vissuto sei anni in Italia, lavorando per quattro anni nell’ufficio dell’ente a Milano e ora sono molto contenta di tornare in questo bellissimo Paese, che per me è come una seconda casa» ha dichiarato Avital Kotzer Adari.

Gli obiettivi futuri Il primo obiettivo definito dalla nuova direttrice sarà «organizzare numerosi incontri con gli operatori di settore per capirne i bisogni; il mio sogno è trovare nuovi mercati e opportunità di sviluppo. Il lavoro fatto da Tzvi Lotan è stato veramente eccezionale e lo dimostra il numero di arrivi turistici italiani, che nell’ultimo anno sono stati 175 mila. Per continuare a crescere, agiremo soprattutto sul potenziamento della comunicazione online e dei social network. Tra i target che abbiamo intenzione di sviluppare ci sarà quello dei giovani, anche grazie alle connessioni aeree sempre più favorevoli». Intanto, le statistiche parlano di incrementi costanti degli arrivi turistici dall’Italia che nel solo mese di maggio 2014 hanno comportato un aumento del 33% sul medesimo mese del 2013 e del 26% considerando il maggio 2012. Bene anche aprile, in crescita rispettivamente del 25% e del 19% se paragonato ad aprile 2013 e ad aprile 2012. Risultati che fanno ben sperare per la chiusura di quest’anno, anche nell’ottica del numero sempre maggiore di operatori che si stanno avvicinando a Israele. Da non trascurare infine la destagionalizzazione delle vacanze, complici i numerosi collegamenti aerei e la spinta sempre più marcata verso un Israele non solo religioso ma anche “leisure” e culturale. I nostri connazionali visitano infatti sempre più spesso il Paese anche nei periodi di spalla, quando il clima è ideale e le località sono meno affollate.

SO

CIAL

I

Segui lo speciale anche su

Speciale Israele

@SpecialeIsraele

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
speciale-israele-27062014 by TravelQuotidiano.com - Issuu