15-17 aprile 2015
SPECIALE a cura della redazione
“interesse Israele ispira oggi e fiducia ” Avital Kotzer Adari
Israele
L’andamento «Due sole parole per riassumere l’andamento attuale di Israele come meta turistica: “interesse e fiducia”. Mi piace cominciare così - ha dichiarato Avital Kotzer Adari, volto giovane alla guida dell’ufficio nazionale israeliano del turismo in Italia -; con grande gioia accolgo la fiducia che soprattutto gli operatori hanno nei nostri confronti. Il desiderio di investire e di collaborare non si ferma mai. Questa è per noi la più grande soddisfazione e la conferma che stiamo lavorando nella giusta direzione. Israele continua ad essere programmato dai più importanti operatori che credono nella destinazione ed in essa investono: da Eden Viaggi a Viaggidea, da Best Tours a King Holidays, ad Auratours, solo per citare qualche nome. Anche Hotelplan sta riprendendo a programmare la destinazione. Ma Israele è anche destinazione di nicchia e meta privilegiata da chi organizza un turismo molto particolare: operatori piccoli e molto specializzati come Twizz o Quiiky, che riescono a offrire una proposta di alto livello per una clientela molto esigente. E’ il caso anche di Easy Israel, operatore di trentennale esperienza che propone un’offerta tailor made. Ed è il caso di operatori nuovi come la siciliana Miano Tour o Tibiworld di Roma, solo per citarne alcuni».
Il mercato italiano «Abbiamo chiuso il 2014 con 112 mila turisti dall’Italia. Le nostre prospettive sono di continuare a crescere, tanto nel turismo generalista, quanto in quello più legato alla dimensione della spiritualità. “Once in a lifetime” è lo slogan che presenta Israele rinnovato fin dallo scorso gennaio, quando abbiamo coinvolto il “nostro” trade in una campagna di comunicazione che vorremmo realizzare anche nei prossimi mesi e su mezzi sempre nuovi, come per esempio il mondo del web. Progetti ne abbiamo tanti e, ancora una volta, ringrazio della collaborazione sempre attiva tutto il trade. Continua il nostro affiancamento agli operatori per fornire formazione sulla destinazione; stiamo pensando di organizzare delle sessione di e-learning anche attraverso l’utilizzo del nostro sito; sempre attraverso il sito stiamo intensificando la possibilità di promuovere pacchetti e offerte speciali; abbiamo aperto un canale youtube che sta diventando per noi un importante biglietto da visita. Inoltre, stiamo organizzando piccoli eventi che daranno sempre più visibilità alla destinazione, anche in collegamento con i temi dell’Expo dove Israele sarà presente con un meraviglioso stand».
E
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
16
Le novità «Sono tantissime, dal festival dell’opera di Gerusalemme all’ormai tradizionale appuntamento con l’opera a Masada, che quest’anno vedrà nelle giornate del 4 maggio, 11 e 13 giungo la programmazione della Tosca e dei Carmina Burana. Dal festival internazionale per il settore gltb a Tel Aviv in giugno, fino alla Notte Bianca sempre in giugno. E ancora, dal festival delle luci di Gerusalemme, alla conferenza internazionale dedicata all’archeologia In calendario anche citybreak Tel Aviv, mar Morto e Gerusalemme, quest’ultima, in collaborazione con Jerusalem Development Authority, con cui sono stati organizzati recentemente anche seminari di approfondimento in collaborazione con El Al. A proposito di voli, oltre al nuovo volo di El Al da Napoli e la doppia connessione giornaliera da Milano e Roma, da giugno Vueling volerà direttamente da Firenze, Arkia volerà da Firenze dal 14 maggio e da giugno da Bologna e Volotea ha confermato voli da Palermo e Venezia per la prossima estate. Senza contare poi le low cost, che con easyJet si confermano da Roma e Milano. Infine Alitalia, con tre voli giornalieri da Roma e connection da tutta
CIAL
I
Segui lo speciale anche su
“La ènovità della stagione il Napoli-Tel Aviv ” Oranit Beit Halahmi EL AL
Perché sceglierci Prezzi competitivi, un servizio di livello e operativi decisamente comodi per ogni esigenza; aeromobili di ultimissima generazione. Presenza su tutti i gds.
Il prodotto
«El Al collega l’Italia a Israele da quattro aeroporti: Roma e Milano entrambi con doppio collegamento giornaliero e Venezia e Napoli - spiega Oranit Beit Halahmi, managing director Central Europe, Africa e South America di El Al -. Il volo da Venezia, inaugurato nel novembre 2013, ha prodotto ottimi risultati tant’è che dall’iniziale unica frequenza settimanale, si è arrivati alle tre da fine marzo 2015, che diventeranno quattro nel periodo di
La domanda dall’Italia è in incremento costante
www.facebook.com/ ELALGlobal
twitter.com/ EL_AL_AIRLINES
altissima stagione da luglio a settembre. La novità assoluta di questa stagione è il Napoli-Tel Aviv, inaugurato lo scorso 30 marzo: siamo presenti con il brand Sun D’Or, interamente di proprietà di El Al, da Napoli con due collegamenti diretti settimanali, il lunedì e il venerdì. «L’operativo sarà in vigore sino alla fine di ottobre 2015. Inoltre, quest’anno El Al aprirà la rotta su Nizza e lancerà a fine giugno il nuovo volo diretto su Boston che si affiancherà a New York e Los Angeles». Evoluzione della domanda «Tornando all’Italia, la domanda è in costante crescita in entrambe le direzioni. I voli El Al offrono una classe di servizio completa,
Speciale Israele
posti in classe economica e business dotati di ogni comfort e l’ospitalità israeliana si può assaporare non appena saliti a bordo dei nostri voli. «La destinazione Israele è perfetta per ogni tipologia di passeggero: per coloro che vi si recano per affari, per chi vuole staccare la spina e concedersi un long week-end o per chi cerca una vacanza completa, da Tel Aviv a Gerusalemme, dal mar Morto al deserto e molto altro. Oltre ad essere, indubbiamente, una meta per gruppi di pellegrini».
La destinazione è ideale per ogni target di passeggero
@specialeisraele