Quotidiano
SPECIALE Canarie
17
25-27 gennaio 2023
Speciale
Isole Canarie L’arcipelago si appresta a vivere una stagione record, grazie al balzo in avanti del numero di collegamenti aerei, 122 verso 28 mercati, per oltre 1.900 frequenze settimanali e cioè quasi 200 in più rispetto al dato pre-pandemia. il tutto dopo un 2022 che aveva già recuperato il 96% dei flussi turistici del 2019
a cura della redazione
a TuTTo SporT
«L’isola è un paradiso per gli sportivi. ciclisti, squadre di calcio e nazionali di nuoto vengono qui ad allenarsi. a Tenerife si possono praticare tutti i tipi di sport, tutto l’anno e si può contare su professionisti, scuole e strutture di ogni tipo. il clima favorevole anche in autunno o inverno, attira molte persone che altrove non possono praticare, ad esempio, la bici all’aria aperta. ci sono poi anche importanti tornei di golf, tennis, windsurf, surf. Sono oltre 1.200 i chilometri di sentieri escursionistici!».
30
«Tenerife è l’isola che risveglia emozioni. Cos’è la rende così emozionante? Bisogna venire a scoprirlo»: Nuria Lorenzo Gutiérrez, coordinatrice della promozione per Turismo Tenerife per Regno Unito, Irlanda, Italia, Polonia e Israele, spiega come sull’isola si possa apprezzare «la bellezza dei paesaggi, il divertimento e un gran numero di attività all’aperto, che si possono praticare tutto l’anno: dagli sport come il parapenLe specie di cetacei che vivo- dio, il ciclismo o l’escursionismo, alla musica nei festival o nei beach club. E ancora, no fra Tenerife e l’isola de relax e serenità al mare o nei nostri centri benessere. Non mancano neppure le storie La Gomera. Proprio che si celano dietro ogni villaggio o i cieli stellati come in pochi altri luoghi al mondo. osservazione delle balene è una delle L’isola preserva anche le proprie tradizioni storiche con eventi che si susseguono tutto attività più consi- l’anno. Il momento più suggestivo è senza dubbio il carnevale, quando i colori e la gioia gliate ai visitatori di Tenerife nelle strade sono contagiosi. È davvero impossibile camminare per strada e non muoversi al ritmo della musica. Ci sono poi i pellegrinaggi oppure le ricorrenze da celebrare con i costumi tipici dell’isola, ricordando le tradizioni dei nostri avi, suonando strumenti come la chitarra o il timple, una specie di piccola chitarra».
Hotel Jardin Tecina
conTaTTo pEr aDV: +34 686 356 783
Tenerife
Si tratta di un resort unico alle Canarie. Situato nel sud di La Gomera, sopra una scogliera spettacolare, vanta una combinazione esclusiva di natura, relax, sport e tempo libero. Nei 70 mila metri quadrati del suo giardino botanico, gestito secondo un approccio conforme ai più esigenti principi ambientali, è per esempio possibile fare una passeggiata rilassante in mezzo a piante e fiori straordinarie. La cucina gourmet del resort offre inoltre un menu ecologico a chilometri zero, grazie anche alla presenza di una fattoria 100% ecologica basata sulla permacultura, mente la spa open-air Ahemon permette di rilassarsi all’aria aperta. Situato sulla Lomada de Tecina, il Tecina Golf è infine un green progettato dal famoso architetto Donald Steel, dove la natura, l’immensità dell’Atlantico, l’imponente presenza del vulcano Teide e un’assoluta tranquillità accompagnano il golfista tra una buca e l’altra del campo.
434
Le camere a disposizione degli ospiti
inFo: www.webtenerife.it
VocazionE grEEn La Eco Finca Tecina è la fattoria ecologica del resort, basata sul concetto della permacultura: un sistema di agricoltura sostenibile messo a punto per preservare le caratteristiche e gli equilibri dell’ecosistema naturale. Si tratta di un’area di 9.500 metri quadrati divisa in 19 appezzamenti.