19-21 maggio 2021
Quotidiano
SPECIALE Grecia
8
a cura della redazione
Speciale
GRECIA
Il mare e le esperienze da scoprire e assaporare per una vacanza a contatto con la natura e la vita locale
L
’estate della Grecia entra nel vivo. A distanza di una settimana dalla riapertura del 15 maggio, la destinazione ha messo in campo tutte le sue armi migliori per essere una protagonista di primo piano nell’estate mediterranea post-Covid. «Siamo più che pronti - dichiara Kyriaki Boulasidou, direttore dell’Ente Nazionale Ellenico per il Turismo in Italia - e, a differenza dell’estate scorsa, oggi è possibile entrare in Grecia senza alcuna quarantena, ma semplicemente rispettando una di queste condizioni: essere vaccinati con seconda dose da almeno due settimane, essere guariti dal Covid, presentare il risultato negativo di un test Pcr eseguito nelle 72 ore precedenti l’arrivo». Obiettivo 2021 è quello di arrivare almeno al 40% dei livelli 2019, quando la Grecia aveva registrato il dato record di 33 milioni di arrivi e 18 miliardi di euro di entrate dal turismo: dati stravolti, purtroppo, dalla pandemia nel 2020, con poco più di 7 milioni di arrivi e 4 miliardi di entrate. Lo sforzo per conquistare da subito le scelte dei viaggiatori ha visto il lancio
della campagna “All you want is Greece” che esalta «le molteplici attrattive della destinazione per tutte le tipologie di turisti, e soprattutto per quelli post-Covid», mentre il Governo ha messo a punto anche un rigido protocollo sanitario «che include tutte la filiera turistica. L’esperienza accumulata nell’estate scorsa sarà molto preziosa quest’anno: abbiamo vaccinato quasi tutti gli abitanti delle isole: prima le più piccole con meno di mille abitanti e ora quelle più grandi; inoltre, a giugno, quasi tutti i dipendenti del settore turismo saranno vaccinati: chi non lo sarà farà un test due volte alla settimana». Non da ultimo, il connubio imprescindibile costituito da Grecia e mare quest’anno è stato nuovamente premiato dalla Commissione Internazionale Fee (Foundation for Environmental Education), con il riconoscimento delle Bandiere Blu per 545 spiagge, 16 porti turistici e 6 barche turistiche. Questi numeri posizionano la Grecia al secondo posto al mondo, con il 13,5% dei suoi lidi presenti in classifica.
SIAMO PIÙ CHE PRONTI, CON UN PRODOTTO INVIDIABILE E RIGIDE NORME SANITARIE DI SICUREZZA Kyriaki Boulasidou
Anek Lines «Siamo un operatore specializzato sulla Grecia con un’esperienza ultraventennale - racconta il direttore tecnico Anek Lines Italia To, Ilaria Volpini -. Possiamo quindi proporre un’offerta di prodotto particolarmente ampia, in combinazione con il trasporto via mare. Tra le nostre destinazioni di punta ci sono sicuramente le isole Ionie: Corfù, Lefkada, Zante… Particolarmente interessante è anche la nostra proposta per i giovani, che nella Grecia vedono da sempre la possibilità di accedere a un mare pulito e al divertimento. Tanto più che quest’anno il Paese ha conquistato il secondo posto per numero di spiagge con Bandiere Blu, il 13,5% delle quali, a livello globale, si trova oggi proprio su territorio ellenico. In tema di sicurezza, vantiamo inoltre protocolli ad hoc dotati della Bio Safety Trust Certification rilasciata dal Rina. Per l’estate proponiamo quindi partenze giornaliere dai porti di Venezia, Ancona e Bari per gli scali di Igoumenitsa e Patrasso. Nella peak season sono poi previste anche tratte dirette da Ancona per Corfù».
L’ OffERTA
«I nostri rapporti consolidati e di lunga durata con gli operatori locali ci permettono di offrire un ventaglio di appartamenti selezionati e sicuri, dove poter trascorrere le vacanza in completa serenità».
CONTATTO PER ADV: 071 2072346
12
Le partenze a settimana dall’Italia per la Grecia durante la peak season