10
14-16 marzo 2018
Quotidiano www.travelquotidiano.com
Giappone a cura della redazione di Milano
L Il mercato italiano rappresenta un bacino molto importante per il Giappone. Jnto continua a spingere sul segmento nozze e sul lusso, ma proporrà anche alcune aree meno note del Paese MIYUKI IYODA
Qualche idea in più
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
A pag 12 e 14
CIAL
I
o scorso dicembre, 9 mila 400 italiani si sono recati in Giappone (+11,9% rispetto al dicembre 2016), mentre i visitatori internazionali sono stati 2 milioni 521 mila 300 (+23%). In totale da gennaio, gli italiani sono stati 125 mila 800 (+5,5% rispetto al 2016) e quelli internazionali 28 milioni 690 mila 900 (+19,3% sempre rispetto al 2016). Per quanto riguarda il profilo dei visitatori italiani, i trentenni, seguiti da ventenni e quarantenni rappresentano il target principale. Più del 40% è rappresentato dalle coppie, con un elevatissimo numero di viaggi di nozze. Per presidiare questo importante segmento, Jnto ha effettuato investimenti fra i quali quello per la realizzazione di un sito ad hoc. «Le lune di miele costituiscono una fetta di mercato notevole dei viaggi in Giappone - commenta il direttore di Jnto Roma, Miyuki Iyoda -. Il nostro sito offre molti spunti di itinerari e servizi perfetti per l’organizzazione del viaggio, considerato il più importan-
te della vita da molte coppie italiane, incluse destinazioni fuori dai sentieri battuti e Okinawa, l’offerta nipponica per il soggiorno balneare». Il pernottamento medio degli italiani è di 12 notti, il doppio rispetto a quello dei visitatori internazionali in Giappone. I visitatori italiani sono altospendenti, classificati al quarto posto al mondo. Le destinazioni più richieste sono Tokyo e l’antica capitale Kyoto, ma sempre più numerosi italiani visitano anche località meno note in tutto il Paese, come Shirakawago, sito patrimonio dell’umanità noto per le tradizionali case con tetto in paglia o Takayama, noto per le case tradizionali ben conservate e il mercato mattutino. Sul fronte b2c, unitamente alla promozione dedicata ai viaggi di nozze, Jnto Roma ha lanciato il sito dedicato alla Rugby World Cup 2019 che verrà ospitata in 12 città giapponesi. Il sito in lingua italiana fornirà informazioni sul campionato mondiale e sulle località ospiti della manifestazione (http://visitjapan2019.com/it/).
Per quanto riguarda il 2018-19, la promozione del Giappone proseguirà sull’onda della convivenza di tradizione e futuro, della valorizzazione degli aspetti naturalistici e gastronomici, così come dell’“omotenashi”, la proverbiale calorosa ospitalità giapponese incarnata dal ryokan, la tradizionale locanda. A livello geografico, focus sarà il Giappone autentico dell’area di Tohoku, proteso a nord verso l’Hokkaido. Altro focus regionale sarà la Penisola di Kii, che si protende nel Pacifico a sud di Kyoto e Osaka.
Segui lo speciale anche su
www.facebook.com/specialegiappone/
LUSSO
Accanto ai viaggi di nozze, un altro prodotto oggetto di investimenti e attività sarà il segmento lusso, protagonista della seconda edizione del Jnto Luxury Showcase (date e luogo da definirsi) e occasione di un fam trip per selezionati tour operator.
PER IL TRADE Con l’apertura di un ufficio a Roma, Jnto offre al trade informazioni più aggiornate sulle attrazioni meno note del Giappone. «Abbiamo anche lanciato un livello intermedio dell’elearning, dopo il livello base dello scorso anno» specifica Miyuki Iyoda. La principale attività in ambito social è poi quella della pagina Facebook “Scopri il Giappone”, che oggi conta oltre 20 mila fan.
Ci trovi su
www.turismo-giappone.it
twitter.com/SpecGiappone