11-13 marzo 2015
SPECIALE a cura della redazione
Giappone
Italia, mercato focus per la promozione da aprile 2015 «Il 2014 è stato un anno eccellente per noi con una presenza italiana che ha raggiunto gli 80 mila 500 passeggeri dal Belpaese, con una crescita del 19,5% rispetto al 2013 – afferma Koji Takahashi, direttore generale della Japan National Tourism Organization (Jnto) a Parigi -. Il mercato italiano si piazza quindi al quarto posto in Europa dopo Regno Unito, Francia e Germania, tanto da spingere Jnto a designare il nostro Paese come mercato focus per la promozione turistica del Giappone da aprile 2015. La promozione sarà intensificata proprio dal prossimo mese anche in considerazione della grande occasione rappresentata da Expo. Con i tour operator e le compagnie aeree abbiamo buone collaborazioni, che si traducono ad esempio nella partecipazione a seminari e fiere insieme. Inoltre, in futuro, collaboreremo con loro anche per le campagne pubblicitarie». Le mete meno conosciute, nel mirino dei repeater «Oltre all’Expo ci stiamo preparando a Ttg e Bit appuntamenti classici, campagne pubblicitarie, seminari per agenti di viaggio. Le destinazioni più popolari tra gli italiani sono Tokyo, Kyoto, Osaka e Hiroshima. Ma vogliamo spingere anche altre destinazioni come Takayama, Mt. Koya, Kanazawa, Okinawa e altre ancora, che sono poco conosciute. E’ praticamente impossibile visitare tutte queste mete durante un unico viaggio: sono convinto che dopo aver visto il Giappone una volta, si diventa “fan” di questa destinazione e si ha voglia di tornare. Di conseguenza vogliamo incentivare i viaggi dei repeater: secondo i questionari sottoposti ai turisti stranieri intervistati, il 97,4% sono soddisfatti del loro viaggio e il 97,9% esprime il desiderio di ritornare».
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
Eventi di primavera La penisola di Kii è la più grande dell’isola di Honshu e comprende tre prefetture: Nara, Wakayama e Mie. Qui, dal 2 aprile al 21 maggio si celebrano i 1200 anni dalla fondazione di Koyasan, il sito sacro del buddhismo giapponese. Sempre in primavera, il secondo sabato e domenica di aprile, si svolge la cerimonia di Oocha Mori Shiki, il rito del tè, una tradizione vecchia di 750 anni. Infine i vari festival di primavera: come Haru Matsuri nella città di Toba, prefettura di Mie, che si svolge nel momento in cui i ciliegi sono al culmine della fioritura (inizio aprile).
CIAL
I
“ L’Italia e il quarto mercato in Europa ” Koji Takahashi
Segui lo speciale anche su
“ La domanda sulla destinazione registra un costante incremento ” Maura Massari
P R E S T I G E I TA LY G O L D
Perché sceglierci
Specializzati da sempre sulla meta, abbiamo un’offerta in grado di soddisfare ogni esigenza, anche quelle dei viaggiatori più curiosi, cui è dedicato il catalogo Giappomix
Il prodotto
«Si chiama Giappomix la novità 2015 per quanto riguarda la destinazione Giappone – racconta Maura Massari, general manager di Prestige Italy Gold -. Si tratta di un nuovo catalogo, interamente dedicato alla nostra prima destinazione, cui siamo legati da una forte passione e fiducia, in cui abbiamo inserito tutte le possibili combinazioni di viaggio realizzabili nel Paese del Sol Levante. Questo catalogo si affianca a quello istituzionale sul
L’interesse di pubblico e agenti di viaggio è forte anche su facebook
Speciale-Giappone
www.facebook.com/ pages/ Prestige-Italy-Gold/ 655309054537424
Giappone a cui abbiamo aggiunto una nuova sezione dedicata all’Oriente, che ha raggiunto ottimi risultati negli anni precedenti. Per i nostri clienti abbiamo un numero di reperibilità in Giappone a cui chiedere consigli e informazioni durante il viaggio. Benefit speciali vengono inoltre offerti alle agenzie che organizzano con noi viaggi di nozze in Giappone, a cui diamo ad esempio guide sulla destinazione, stampa gratuita delle partecipazioni e trasferimenti per gli aeroporti».
strato un costante incremento sulle destinazioni e siamo soddisfatti dei risultati raggiunti. Riscontriamo l’interesse del pubblico e degli agenti di viaggio anche sulla nostra pagina facebook, realizzata l’anno scorso e che ci dà ottimi riscontri. La pagina facebook è dedicata alla condivisione di informazioni su usi e tradizioni nelle nostre destinazioni e alle promozioni in corso».
Evoluzione della domanda
«Dopo una battuta di arresto dovuta allo tsunami del 2011, la domanda ha regi-
@SpecGiappone
9