E
SIDE
@SpecEmiratiOman
N
Noris
+6,9% Visitatori italiani a Dubai gen-giu 2013
Turisti totali attesi a Dubai entro il 2020
Speciale Emirati Arabi e Oman
ATT
“molto Puntiamo sul target delle famiglie ” Elisabetta
20 mln
Segui lo speciale anche su
IONE NZ
SO
a cura ella redazione
SPECIALE
23-25-30 ottobre 2013
CIAL
I
Emirati Arabi arabi e Oman Dubai continua ad attrarre i turisti italiani. «Nel primo semestre del 2013 - conferma il direttore di Dtcm italian office, Elisabetta Noris - l’Italia si è mantenuta nella top 20 con un aumento del 6,9% per un totale di 66 mila 627 visitatori. Complessivamente si è trattato di un semestre record per Dubai: più di 5,5 milioni di turisti hanno visitato l’Emirato nella prima metà del 2013, con un +11,1% rispetto allo stesso periodo del 2012. Sempre nel primo semestre 2013 i mercati europei complessivamente hanno registrato oltre un milione e mezzo di presenze, con una crescita del 10,3%». Quanto alle iniziative per il trade, «in linea con le dichiarazioni di Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, primo ministro degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai, secondo il quale gli Emirati dovrebbero diventare la destinazione leader al mondo per le famiglie, il Dtcm avrà un ruolo centrale nel coordinamento delle attività volte a potenziare le attrazioni esistenti, gli eventi e le esperienze rivolte alle famiglie. Questo comprende anche la creazione di pacchetti ad hoc sviluppati anche in collaborazione con il trade. La promozione estiva “Go Dubai” ha avuto dei buoni risultati e verrà sicuramente riproposta». Nel prossimo futuro l’offerta di Dubai si arricchirà di nuove strutture. «L’industria alberghiera ha ricevuto un incentivo finanziario per sviluppare gli hotel a 4 e 3 stelle. L’iniziativa è in linea con le strategie volte a raggiungere l’obiettivo fissato nel piano “Dubai’s new tourism vision for 2020” che punta ai 20 milioni di turisti entro il 2020». E’ Dora Paradies, Tca Abu Dhabi country manager Italy, a delineare il futuro turistico di Abu Dhabi. «L’Emirato è una delle destinazioni in più rapida crescita al mondo. A livello internazionale, da gennaio ad agosto gli arrivi sono stati poco più di 1,7 milioni (+13% rispetto al 2012). I pernottamenti sono stati oltre 5,4 milioni, segnando un +25% sul 2012, con durata di soggiorno media di 3,12 notti (+10%) e portando i livelli di occupazione al 68%. Per l’Italia, agosto ha registrato un +23% pari a 3 mila 70 turisti rispetto al 2012 per un totale di 14 mila 450 notti (+5%). Anno su anno, invece, l’Italia è cresciuta del 23% nei primi otto mesi confermandosi al 13° posto in classifica internazionale e portando 28 mila 691 turisti per una permanenza media di 5,02 notti. Il target che abbiamo per la chiusura del 2013 è una crescita del 5% rispetto al 2012. Il trend è comunque positivo per quasi tutti i mercati internazionali». Sul fronte delle iniziative trade, «Il 2013 dell’ente è stato molto ricco di impegni e partnership con operatori del settore storici ma anche nuovi. Il nostro obiettivo era rafforzare i rapporti con i to e gli adv attraverso roadshow, attività di formazione per agenti su tutto il territorio italiano, fam trip, un progetto Mice strutturato, advertising online e molto altro, come ad esempio l’Abu Dhabi Commitee, una tavola rotonda organizzata dall’ente insieme a Etihad Airways e in cui sono coinvolti i nostri to partner, che in estate ha prodotto l’iniziativa Abu Dhabi Summer Promotion». CONTINUA A PAGINA 12
11