6
13 maggio 2016
PECIALE
Quotidiano www.travelquotidiano.com
Croazia, Slovenia, Serbia e Montenegro
archivio STO & LifeClass
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
La città, incoronata Capitale verde d’Europa per il 2016, si fa sempre più apprezzare dai turisti italiani. «Un quinto dei turisti stranieri che affollano Lubiana sono provengono dal Belpaese, soprattutto nel periodo delle festività di fine anno, quando la capitale si illumina, richiamando i visitatori per il mercatini di Natale. La prossimità con l’Italia è il nostro punto di forza su questo prodotto: Lubiana si colloca a pieno titolo tra le capitale europee considerate top destination soprattutto per gli short break. Ottime notizie anche sul fronte dei collegamenti che avvicinano il Sud Italia grazie agli otto charter in partenza da Napoli e Palermo su Lubiana».
CIAL
I
Lubiana, capitale verde d’Europa 2016
Slovenia incoming workshop 2016 Da segnare in calendario: 9-11 giugno, presso il resort benessere delle Terme Čatež, si terrà il più grande evento b2b della Slovenia. «Il Siw è un appuntamento che consiglio vivamente a tutte le agenzie di viaggio, ai to e agli altri attori italiani del turismo - spiega Gorazd Skrt, direttore dell’ente per il turismo sloveno in Italia -. Durante il workshop si avrà l’opportunità di incontrare i manager dei principali hotel, spa, centri benessere e parchi della Slovenia. Contestualmente verranno organizzati tour di studio per conoscere meglio la Slovenia. I tour sono legati tra loro da un tema comune: l’acqua, verso cui noi sloveni abbiamo un grande amore, sia essa dolce, salata o termale: si potrà scoprire la magia del lago alpino di Bled, le suggestioni mediterranee del Litorale sloveno, la bellezza dei nostri fiumi e i poteri rigeneranti delle nostre acque termali».
Dal 9 all’11 giugno prossimi è in calendario a Terme Catez lo Slovenian incoming workshop Gorazd Skrt Ente turismo Sloveno
archivio STO & LifeClass
Mare, Natura e Short break: non solo tutto questo ma molto di più «Rispetto ai nostri competitor non siamo un Paese riconoscibile per una precisa e univoca vocazione: non siamo esclusivamente mare o solo natura, oppure una meta soltanto da short break: siamo tutto questo e molto di più! La nostra proposta è strutturata, ciò rappresenta il nostro principale e indiscusso punto di forza che ci ha consentito di distribuire la domanda lungo tutte e quattro le stagioni dell’anno, in modo da poter dire agli agenti di viaggio: la Slovenia è vicina e vendibile 365 giorni l’anno - afferma Gorazd Skrt -. Gli italiani si confermano turisti fedeli, al primo posto tra i mercati stranieri pari al 20% del totale. Nel 2015 abbiamo registrato 450 mila arrivi e un milione di pernottamenti, con una media di due giorni e mezzo di permanenza: puntiamo a raggiungere nel 2016 un +10%. Ma il dato più interessante arriva direttamente dalle agenzie: la domanda è più consapevole rispetto al passato: diventiamo una destinazione sempre “più cercata”, significa che aumenta la percentuale di turisti che arrivano in agenzia chiedendo la Slovenia. La domanda è frazionata in base alla nostra offerta, a sua volta declinata rispetto alle differenti tipologie di clientela: il 25% dei turisti è fedele alle terme, il 25% predilige la costa, da notare un’impennata del 10% relativa alle Alpi, alla montagna in generale che rafforza le presenze nei periodi di spalla, mentre in resto si spartisce nel maxi segmento del turismo culturale, trainato da Lubiana».
Segui lo speciale anche su
a cura della redazione
Speciale Croazia-Slovenia-Serbia Travel Operator Book
La novità è il volo da Zagabria per Milano, che si aggiunge a quello da Roma e allo stagionale per Venezia Bianka Pezic Croatia Airlines
Già dall’inizio dell’anno abbiamo notato un aumento delle prenotazioni per tutta la regione Vera Kermez Aurora Viaggi
Qualche idea in più A pag 8