Quotidiano www.travelquotidiano.com
9
27 aprile 2018
Cina a cura della redazione di Milano
I
Obiettivo Guizhou
La provincia di Guizhou cala il suo poker d’assi e in occasione della presentazione tenutasi recentemente a Roma pone l’accento sulla sua unicità rispetto al resto della Cina. Situata nel Sudovest del Paese, si trova sulla linea di collegamento tra la via della seta e la via della seta marittima. Un paesaggio affascinante, disegnato da gole, canyon, colline terrazzate e corsi d’acqua, un clima mite tutto l’anno e una varietà di etnie davvero unica (il 37% della popolazione appartiene a minoranze etniche) la rendono una località da non perdere. La capitale Guiyang può essere raggiunta da Pechino in sole due ore di volo.
Qualche idea in più
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
A pag. 13
CIAL
I
talia e Cina condividono una storia millenaria e da un punto di vista culturale e turistico sono i due Paesi al mondo con il maggior numero di Siti Unesco (Italia 53, Cina 52). Non a caso, dopo la dichiarazione congiunta siglata al Forum culturale Italia-Cina lo scorso febbraio, firmata alla presenza dei due presidenti Xi e Mattarella, i due governi stanno ora definendo i gemellaggi tra siti Unesco italiani e cinesi, un importante traguardo delle collaborazioni bilaterali nel settore turistico. Nell’anno ufficiale del turismo Europa - Cina, i tour operator italiani stanno confezionando pacchetti ad hoc e itinerari esperienziali per fare in modo che anche i flussi outgoing diretti verso il Paese crescano considerevolmente. Le premesse ci sono tutte e anche il governo cinese sta muovendosi per facilitare gli arrivi dall’Italia e dall’Europa. L’ultima notizia in tal senso è la possibilità a partire dal 1° maggio per i cittadini di diversi paesi fra i quali l’Italia di soggiornare sull’isola tropicale di Hainan per un massimo di 30 giorni senza visto.
Ci trovi su www.turismocinese.it
Segui lo speciale anche su
www.facebook.com/SpecialeCinaTravelOperatorBook
twitter.com/SpecialeCina