4 giugno 2014
SPECIALE a cura della redazione
Cina
C
on 251 mila 162 arrivi italiani in Cina e 477 mila 967 arrivi cinesi in Italia (il numero non include i viaggiatori cinesi provenienti da altri Paesi Schengen) lo scambio di turisti tra Italia e Cina nel 2013 ha continuato a crescere e le previsioni sono di un ulteriore sviluppo grazie anche all’effetto che avrà la realizzazione di Expo 2015. Liu Cheng, direttore dell’Ufficio nazionale del turismo cinese in Italia, commenta dati e prospettive future. Qual è l’andamento del mercato? «I numeri continuano a crescere confermando sempre più lo scambio e i legami che uniscono i due Paesi. Riteniamo che per la prossima stagione la crescita dei turisti sarà alimentata dall’apertura dell’Expo 2015, che incrementerà gli scambi artistici, culturali ed economici fra i due Paesi generando anche aumento del turismo».
Quali novità di prodotto per la destinazione? «L’Ufficio nazionale del turismo cinese come sempre cerca di promuovere oltre alle mete classiche anche itinerari meno noti, ma ugualmente affascinanti e ricchi di cultura. Quest’anno abbiamo proposto la Via della Seta, itinerario affascinante ricco di storia, cultura e meta ambita di appassionati viaggiatori. Il percorso parte dall’odierna città di Xi’An attraversando le province cinesi di Shaanxi, Gansu, Ningxia, qinghai e Xinjiang fino a giungere poi ai porti del Mediterraneo. Ognuna delle province cinesi attraversate ha un suo fascino, una sua cultura e una diversità legata alle minoranze etniche che vi abitano e ancora oggi questo percorso conserva un fascino infinito e misterioso».
NZ
IONE
N
SIDE
ATT
8
E
Su cosa punterete la promozione nei prossimi mesi? Avete in programma delle iniziative dedicate al trade? «I nostri obiettivi per il 2014 sono proprio il contenuto della nostra campagna “Beautiful China: easier to visit”. Vogliamo far capire ai viaggiatori italiani che la Cina è una meta sempre più vicina e più facile da visitare anche grazie alle nuove applicazioni e a nuovi dispositivi elettronici. Fra le nostre iniziative prevediamo roadshow, fiere, e-learning, pubblicità, educational tour e attività online. A breve partirà proprio il nostro corso e-learning per tutti le agenzie di viaggio interessate che permetterà di approfondire la conoscenza su questa bellissima e ricchissima nazione».
SO
CIAL
I
Segui lo speciale anche su
Speciale Cina
@SpecialeCinaTob