8
24-29 giugno 2016
PECIALE
Quotidiano www.travelquotidiano.com
Numeri da record
L’area caraibica incarna il sogno della vacanza, e oggi più che mai le isole del Caribe sono gettonatissime. Lo confermano i dati del 2015 (ultimi a disposizione) commentando i quali Hugh Riley, segretario generale del Cto (Caribbean Tourism Organization) sottolinea che per la prima volta la regione è cresciuta in termini turistici più della media di ogni altra importante regione del mondo, stabilendo il nuovo record per arrivi e spesa. Il 2015 ha segnato il secondo anno consecutivo di crescita: il turismo, con un +7% ha superato la media del 4% mondiale (28,7 milioni nel 2015). Addirittura ci sono 4 paesi con crescita a doppia cifra: Haiti +11%, Barbados +15%, Aruba +15% e Cuba +17,4%. L’area caraibica ha un’occupancy media del 68,8% nelle strutture alberghiere mentre le crociere sono un altro grande moltiplicatore turistico con un +1,3%, e quasi 25 milioni di passeggeri nel 2015. Il totale degli arrivi internazionale ha toccato i 28 milioni 700 mila passeggeri, che secondo le previsioni dovrebbero sfondare il muro dei 30 milioni nel 2016. Secondo il Cto, questo aumento considerevole è motivato dal minor prezzo del petrolio e dalla forza del dollaro. I mercati europei hanno registrato la migliore perforance da sette anni a questa parte. Per la prima volta dal 2008 il totale arrivi dal Vecchio Continente ha superato i 5 milioni, con un +4,2% sul 2014. Tra i best performer il Regno Unito, con un +10,4%, la Germania a +11,5%, mentre la Francia è restata quasi stabile (+0,8%).
Caraibi
Qualche idea in più A pag 14
a cura della redazione
L’appeal della Repubblica Dominicana Da sempre nel cuore degli italiani la Repubblica Dominicana punta a superare i 6 milioni di turisti nel 2016. La destinazione si prepara ad offrire nuove strutture alberghiere con sette progetti in corso, per un investimento di 662 milioni di euro e la costruzione di altre 4 mila 156 camere. Dall’Italia nel 2015 sono arrivati 81 mila 818 visitatori, (con un aumento del 7% sul 2014), dato che conferma l’Italia come quinto mercato in Europa, dopo Germania, Francia, Spagna e Inghilterra.
NZ
IONE
SO
N
SIDE
ATT
E
CIAL
I
Segui lo speciale anche su
Da sempre protagonisti della wish list di viaggio degli italiani, oggi più che mai i Car aibi si f anno largo tra le pratic he d’agenzia, complice la situazione geo politica dell’area mediter r anea ma anc he un’offer ta estremamente ampia e sfaccettata c he nel tempo ha saputo crescere e rinnov ar si. All’inter no della panor amica delle vendite c he vede molte destinazioni confer mare il tr end orientato alla crescita spicca, come intuibile, la perfor mance di Cuba. Come evidenziato dai dati r accolti dal sondaggio i cui risultati sono pubblicati qui a fianco, la Isla Gr ande è la destinazione più gettonata secondo il 42,4% degli adv. Meno netta l’opinione relativ a all’andamento dei prezzi, segnalati in rialzo dal 30% dei par tecipanti al sondaggio, ma legati alle singole mete da oltr e il 51%. Buona l’incidenza della for mula crocier a, v alida alter nativ a al c lassico soggior no per quasi il 40% degli agenti.
La riscossa di Cuba La destinazione che sta facendo più parlare di sé è stata Cuba, con l’apertura degli Stati Uniti e il permesso concesso a sei compagnie di volare vero la Isla Grande. E ancora, il raggiungimento dei 2 milioni di passeggeri (ne sono previsti 3 milioni 850 mila per il 2016, per una crescita del 14%), il 13 giugno con 27 giorni di anticipo sul 2015. Nel frattempo si investe nei servizi per aumentarne la competitività: si eleva lo standard alberghiero puntando alla maggioranza di 4/5 stelle e si aumenta il numero delle camere sull’Isola: La Habana è pronta a duplicare iniziando da un hotel proprio nell’aeroporto Martì, che subirà lavori di ampliamento. Nella città vecchia patrimonio mondiale Unesco, ci sono circa 1900 camere divise fra una trentina di alberghi 4 dei quali 5 stelle, ma si stanno aggiungendo altre 2 mila 550 stanze in 25 alberghi la metà dei quali 5 stelle. Entro il 2030 si prevede che nei quartieri del Vedado, Miramar e attorno a Piazza della Rivoluzione, si aggiungeranno altre 4 mila 300 camere in 12 hotel tutti a 5 stelle.
Speciale-Caraibi-Travel-Operator-Book
Il grande successo di Cuba sta sottraendo quote di mercato alle altre mete dell’area?
Altro
42,4% 57,6%
No, si registra un sostanziale equilibrio tra le destinazioni Sì, Cuba è la meta più gettonata
L’andamento dei prezzi evidenzia una forte crescita rispetto all’estate 2015?
51,5%
30,3%
Dipende dalla singola meta e/o prodotto No, le tariffe sono stabili
18,2%
Sì, i prezzi sono in netto rialzo
Le crociere giocano un ruolo determinante nel volume delle prenotazioni in adv? 6,1% Altro
39,4% 54,5%
No, i clienti preferiscono altre soluzioni di viaggio Sì, le crociere si confermano una risorsa
@SpecialeCaraibi