20-25 giugno 2014
SPECIALE a cura della redazione
Caraibi “
Ideale estensione mare per chi si reca negli Stati Uniti. C’è un grande supporto da Oppure destinazione “secca” di assoluto appeal, con la parte del canale trade e un grande interesse a combinazione di più isole attraverso la formula “island conoscere le novità e gli hopping” sempre più presente nei programmi delle comsviluppi dell’area pagnie di crociera, che propongono la navigazione notCarol turna per sbarcare poi su un’isola diversa ogni giorno. Hay I Caraibi, quel grande arco che raccoglie una miriade di isole partendo dalla Florida per finire di fronte al Venezuela, è una galassia di piccole e grandi realtà che hanno in comune una cosa: sono luoghi meravigliosi che affollano i sogni dei turisti di tutto il mondo. Per quel che riguarda l’Italia la parte del leone spetta a Cuba: nel 2013 il nostro Paese è stato infatti il quarto mercato emissore sulla Isla Grande, dopo Canada, Francia e Argentina.
”
Offerta diversificata ed esperienze uniche «L’Italia resta un mercato molto importante per i Caraibi - dichiara Carol Hay, direttore marketing Uk & Europe della Caribbean Tourism Organization -. Abbiamo riscontrato un grande supporto da parte del canale trade e un grande interesse a conoscere gli ultimi sviluppi e novità dell’area caraibica. Siamo una fra le destinazioni top per chi cerca una vacanza balneare. Tuttavia, abbiamo molto di più da offrire ai visitatori del solo mare e sole: le nostre foreste pluviali, le montagne e i vulcani, sentieri e luoghi mozzafiato del patrimonio mondiale sono tutti paradisi ancora da scoprire. I Caraibi possiedono la migliore selezione di rum e cocktail del mondo, offrono una cucina variegata che presenta le influenze della cucina africana, asiatica ed europea, piatti a base di carne, pesce fresco, verdure esotiche e frutta per soddisfare anche il palato più ricercato. Rimaniamo una destinazione importante per il mercato italiano perché offriamo esperienze uniche che consentono ai visitatori di entrare immediatamente in contatto con lo stile di vita caraibico». Ricettivo in evoluzione A St Kitts, l’Ocean Terrace Inn riaprirà alla fine dell’anno, dopo un sostanzioso remodelling. Diverrà un resort a 4 stelle (www.stkittstourism.kn). Anche in Giamaica, a Negril, c’è aria di rinnovamento: il Sandals Negril Beach Resort and Spa ha approntato una parziale ristrutturazione a 50 camere, soprattutto nell’Honeymoon Beachfront Walkout Club Level al primo piano, a pochi passi dalla spiaggia. Nei prossimi mesi altre 60 camere saranno ristrutturate (www.sandals.co.uk/main/negril). Bahamas presenta l’espansione del Baha Mar Resort che aprirà in dicembre presentando sulla spiaggia di fine sabbia bianca cinque brand: Rosewood, Grand Hyatt, Mondrian e Melia oltre al “main hotel”, il Baha Mar Casino & Hotel. Qui si trova un casinò da 10 mila metri quadrati, oltre a una galleria di shopping e una trentina di ristoranti. (www.bahamar.com). A Nevis la Spa Herb Garden aprirà all’interno del Four Season Resort (www.fourseasons.com/nevis).
NZ
IONE
N
SIDE
ATT
12
E
Bolsa Turistica del Caribe Andrà in scena da domani 26 giugno la diciottesima edizione della Bolsa Turistica del Caribe. Nell’arco di due giorni, presso l’hotel Dominican Fiesta a Santo Domingo si svolgeranno workshop orientati alla commercializzazione e alla promozione di prodotti e servizi nel settore turistico, alberghiero e immobiliare. La Btc è un evento regionale che promuove la città di Santo Domingo e la Repubblica Dominicana, ma anche il turismo interregionale e “multi-destinazione”. Quest’anno parteciperanno l’Ente del turismo di Panama (Paese ospite d’onore), oltre ai rappresentanti di Cile, Perù, Messico, Argentina, Porto Rico, Venezuela, Colombia, Haiti e la Repubblica Dominicana, solo per citarne alcuni.
SO
CIAL
I
Segui lo speciale anche su
Speciale Caraibi
@SpecialeCaraibi