speciale-brasile-07-09052014

Page 1

7-9 maggio 2014

SPECIALE a cura della redazione

Gli eventi di respiro internazionale e dall’appeal indiscusso di cui il Paese è stato e sarà protagonista sono il leit motiv di una crescita turistica ed economica che è già cominciata. Il prossimo mese toccherà ai Mondiali di calcio, apripista alle Olimpiadi del 2016. Quest’anno l’attesa è per oltre 7 milioni di turisti stranieri

Brasile Un biennio di eventi di richiamo internazionale Saranno 12 le città coinvolte nella Fifa World Cup 2014 (12 giugno-13 luglio), evento che prelude in termini organizzativi alle Olimpiadi del 2016. Oltre a Rio, San Paolo, Brasilia, Belo Horizonte, Fortaleza, Recife, Manaus e Salvador de Bahia, città abbastanza note al panorama turistico internazionale, si affacceranno alla ribalta mondiale altre località meno note o addirittura, ai più, sconosciute. Ad esempio Cuiabà nello stato del Mato Grosso, Curitiba nel Paranà, Porto Alegre nel Rio Grande do Sul. Ma come sta andando, a pochi mesi dalla Coppa de Mondo, la “vendita” dell’evento in Italia? Al momento, secondo Embratur e di concerto con le cifre rilasciate dalla Fifa sono 9 mila 539 i nostri connazionali pronti a recarsi in Brasile. Oltre a Brasile e Stati Uniti (che hanno ricevuto la più alta disponibilità rispetto al totale dei biglietti per la Coppa del Mondo) il Paese europeo con il maggior numero di biglietti richiesti è la Germania, con 53 mila 583 seguita dal Regno Unito con 53 mila 387 tagliandi. Mondiali: attesi oltre 600 mila turisti stranieri Il turismo internazionale in Brasile è in crescita. Il numero di visitatori stranieri verso il Paese verdeoro ha superato i 6 milioni nel 2013, grazie anche allo svolgimento di due eventi importanti (Confederations Cup e Giornata Mondiale della Gioventù). In dieci anni, l’aumento del flusso turistico è stato del 45%, con una crescita del 6% nel 2013 rispetto al 2012. Tornando all’incoming, il settore del turismo genera quasi il 3% del Pil e impiega circa 10 milioni di persone, che saranno direttamente coinvolte nella Coppa del Mondo, che si prevede genererà 25 miliardi di reais (circa 8 miliardi di euro) di income. Secondo la Fifa (dati da una ricerca Ernst & Young), l’evento sportivo frutterà all’economia brasiliana circa 113 miliardi di reais (circa 37 miliardi di euro) nel 2014. Con una previsione di “teste” pari a 600 mila turisti stranieri. L’aspettativa è che il 25% visiterà anche un’altra destinazione. Durante tutto il 2014 ci si aspettano più di 7 milioni di turisti stranieri, mentre guardando alle Olimpiadi del 2016 si attendono 380 mila turisti stranieri.

NZ

IONE

N

SIDE

ATT

E

Lo sport diventa volano economico dei prossimi anni Lo sport, così saldamente legato al Brasile, si trasforma in un vero e proprio volano economico. Da qui passa lo sviluppo di molte infrastrutture: il Pac (Programma di accelerazione della crescita lanciato dal governo federale) ha destinato risorse per la ristrutturazione e l’ampliamento di 27 aeroporti del Paese - sia domestici sia internazionali -. Il governo sta investendo 2,5 miliardi di reais per la ristrutturazione e l’ampliamento di 16 aeroporti che accoglieranno i turisti durante la Coppa del Mondo 2014. Dopo aver negoziato con le compagnie aeree, il Dipartimento dell’aviazione civile ha approvato mille 973 nuovi voli, modificando il 42% delle rotte aeree durante i Mondiali. Questa misura ha avuto come esito una riduzione del prezzo dei biglietti per quel periodo. Per accogliere i crescenti flussi turistici attesi per i Mondiali, il Brasile ha già opzionato oltre 450 mila camere d’hotel che sono coinvolte nel processo di ammodernamento del Ministero del Turismo. Ci saranno almeno 422 nuove strutture dedicate all’ospitalità che aumenteranno entro il 2016 le camere disponibili di 70 mila 531 unità.

SO

CIAL

I

Segui lo speciale anche su

Speciale Brasile

@SpecialeBrasile

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.