8
POINT OF VIEW Polonia
7-9 febbraio 2018
Quotidiano www.travelquotidiano.com
a cura della redazione di Milano
Focus su city break, natura, turismo attivo Una destinazione che attrae sempre maggiori consensi sul mercato italiano. Fra i temi forti, le vacanze sportive con particolare riferimento al ciclismo
«I social media sono molto importanti nella nostra comunicazione. L’anno scorso abbiamo realizzato campagne, soprattutto sulla nostra pagina Facebook @poloniatravel ma anche su Instagram (@poloniatravel) e cerchiamo sempre di aumentare non solo il numero dei nostri fan, ma soprattutto le interazioni» Malgorzata Furdal
Per esempio, dal 31 marzo parte il collegamento WizzAir da Bari a Breslavia, una meta molto interessante e, meritatamente, in crescita anche dal punto di vista dei flussi turistici».
P
olonia sempre più apprezzata dal mercato italiano. «I dati completi che riguardano gli arrivi dall’Italia ancora non ci sono, ma siamo in possesso di dati aggiornati fino a ottobre 2017 - commenta Malgorzata Furdal, direttore dell’ente nazionale polacco per il turismo in Italia -. Senza dubbio, sono incoraggianti: già l’anno scorso abbiamo notato un aumento di interesse e di arrivi di italiani in Polonia, ma rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (400 mila arrivi da gennaio a ottobre 2016), nel 2017 abbiamo superato nello stesso arco di tempo 501 mila arrivi. Osserviamo dunque una tendenza di crescita importante e la Polonia si sta confermando come una destinazione sempre più popolare. «Lo confermano anche le tendenze nei collegamenti: già sono tanti e ne stanno aprendo sempre di più.
Quali le prospettive per il 2018? «Considerando la forte crescita nel 2017 speriamo in un pari incremento nel 2018. Ormai il nostro obiettivo di superare il mezzo milione di italiani che scelgono la Polonia per i loro viaggi è raggiunto, adesso speriamo molto nel mezzo più potente che è il passaparola. E’ bello sentire e leggere l’entusiasmo di chi ci è stato e lo comunica ad altri. E’ più forte delle campagne gestite istituzionalmente, di cui - non ce lo dimentichiamo - allo stesso tempo è frutto».
Quali i principali progetti in fase di sviluppo? «Quest’anno vorremmo puntare sulla comunicazione online, sia sui social sia su internet. E’ un mezzo importante oggi per far conoscere prodotti nuovi, nuove mete rispettando tendenze in continua evoluzione. Credo molto nelle nuove forme di comunicazione che rispondono immediatamente alle aspettative dei viaggiatori. La Polonia stessa sta cambiando volto con una velocità sorprendente, nascono nuove infrastrutture, si investe molto in cultura, in eventi spettacolari». Quali gli investimenti in programma, con particolare riferimento al trade? «Quest’anno saremo presenti sia alla Bit a Milano sia, come ogni
anno, a Ttg di Rimini. Il trade è per noi un partner importante, che vende e promuove concreti prodotti turistici, per questo parteciperemo a varie fiere itineranti e workshop in tutta Italia, da Nord a Sud. Ovviamente continueremo a organizzare gli educational rivolti ai tour operator, che secondo noi sono uno strumento imbattibile per far conoscere e apprezzare una destinazione come la Polonia. Non mancheranno campagne su internet rivolte sia al consumer che agli operatori turistici».
Quali i principali prodotti sui quali punterete nel 2018? «Nel 2018 intendiamo puntare sui nostri prodotti più forti, come le città d’arte e i city break, molto popolari anche grazie ai collegamenti low cost. Ma vorremo puntare i riflettori anche su altri aspetti, sempre più ricercati anche dagli italiani, come la natura e il turismo attivo (soprattutto il ciclismo, in forte sviluppo grazie ai vasti investimenti in infrastrutture, piste ciclabili e servizi turistici mirati). Un prodotto in costante crescita è quello legato al lusso, alla moda, allo shopping, alle offerte spa e wellness. Non trascureremo ovviamente un prodotto sempre forte sul mercato italiano come quello del turismo religioso, tra gli itinerari legati alla figura di Giovanni Paolo II e i pellegrinaggi alla Madonna Nera di Czestochowa».
L’ente in Italia
Malgorzata Furdal direttore ente nazionale polacco per il Turismo Tel. 06 482 70 60 malgorzata. furdal@pot.gov.pl
direzione@polonia.it
Facebook: @poloniatravel Instagram: @poloniatravel
www.polonia.travel/it