Agenzia di Viaggi & Tour Operator TOUJOURS VIAGGI SRLS via I Maggio, 34/B (1° piano) – 20010 BAREGGIO (Mi) P. IVA / C.F. 10377380968 Tel. e Fax 02-9014678 – E-mail info@toujoursviaggi.it Elena 392-9277174 – Ivan 393-9152949 Polizza RC di Europ Assistance n° 4004941 Polizza Protection per la tutela dei viaggiatori in caso di fallimento e insolvenza di Bene Assicurazioni n° 10014299000250
Le luci d’Artista a SALERNO, i Presepi di NAPOLI, la Costiera Amalfitana e la Reggia di CASERTA dal 06 al 09 Dicembre 2018
(con viaggio a/r in treno Alta Velocità)
Operativo treni Alta Velocità (INDICATIVO E SUSCETTIBILE DI VARIAZIONE): 06/12/2018 09/12/2018
MILANO / SALERNO NAPOLI / MILANO
08.18 / 13.42 14.40 / 18.59
1° giorno – 06/12/18 – Ritrovo dei Sigg. Partecipanti presso la Stazione Ferroviaria di partenza. Sistemazione nelle carrozze riservate in 2° classe e partenza per SALERNO. Pranzo libero sul treno. All’arrivo incontro con la guida locale e visita della città; al termine breve tempo a disposizione per ammirare i Mercatini di Natale e le luminarie allestite sul lungomare e nel centro storico, denominate “luci d’Artista”. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, a VICO EQUENSE. Cena e pernottamento. 2° giorno – 07/12/18 – Dopo la prima colazione in hotel partenza per NAPOLI. Incontro con la guida locale e visita della splendida città, con sosta nei punti più importanti e suggestivi, tra cui: Piazza del Plebiscito, il Duomo, Castel dell’Ovo, Mergellina. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping tra le vie del centro storico, ammirando i presepi della zona di S. Gregorio Armeno. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno – 08/12/18 – Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione sulla pittoresca Costiera Amalfitana. Sosta al belvedere di POSITANO per ammirare lo splendido panorama. Proseguimento per AMALFI e visita guidata della città, con il suo famoso Duomo (ingresso a pagamento). Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per RAVELLO: sosta per la visita della famosa Villa Rufolo (ingresso a pagamento).
Positano: fu borgo di marinai, rivale di Amalfi, formato da bianche case dalle geometrie mediterranee. Tra i principali siti e monumenti spicca la chiesa di S. Maria Assunta, con grande cupola settecentesca maiolicata. Amalfi: dichiarata nel 1997 dall’UNESCO, patrimonio dell’Umanità. Incuneata tra i Monti Lattari, disseminati di agrumeti, ed il mare, Amalfi è la perla della costa che ne prende il nome. Il paese è formato da case bianche abbarbicate alla roccia, in un intreccio di vicoli. Tra i principali siti e monumenti: il Duomo, che domina dall’alto di una monumentale scalinata l’omonima piazza, ornata dalla Fontana del Popolo che conserva la statua di S. Andrea, patrono della cittadina; il Chiostro del Paradiso, con accesso dal lato sinistro dell’atrio del Duomo, fu eretto come cimitero per i cittadini più illustri del Vescovo Augustariccio. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno – 09/12/18 – Dopo la prima colazione in hotel partenza CASERTA: visita guidata della splendida Reggia (ingresso a pagamento), realizzata a partire dal 1752 da Luigi Vanvitelli e successivamente dal figlio Carlo, per volere di Carlo di Borbone, con lo scopo di erigerla quale fulcro del nuovo Regno di Napoli. La costruzione della Reggia fu voluta a Caserta perché il re era molto affascinato dalla bellezza del paesaggio casertano e, per ragioni di sicurezza, la volle lontana dal mare e nell’entroterra, ma poco distante da Napoli. La Reggia fu ultimata nel 1845 (anche se era già abitata dal 1780) ed è considerata l’ultimo grande esempio di Barocco italiano. Pranzo libero. Al termine partenza per la Stazione Ferroviaria di NAPOLI. Sistemazione nelle carrozze riservate e partenza per il rientro a Milano. Termine dei ns. servizi.