ENTE NAZIONALE PER IL TURISMO DEL MAROCCO
COMUNICATO STAMPA La medina di Fès si anima con il Festival Delle Musiche Sacre del Mondo
Fès, maggio 2017 - La 23° edizione del Festival de Fès des Musiques Sacrées du Monde, in programma dal 12 al 20 maggio, avrà una veste ecologica: interamente dedicata all'acqua, intesa come fonte di vita, d’ispirazione e “irrigazione” del corpo e dell’anima. Una scelta in linea con le tematiche affrontate durante la COP22 di Marrakech e che riflette l’urgente necessità di sensibilizzare il grande pubblico verso un pensiero ecologico e sostenibile per salvaguardare il pianeta di cui l’acqua è uno degli elementi principali. Nella sacralità e misticismo universale l’acqua è fonte di purificazione; utilizzare la sua simbologia all’interno del Festival è dunque un'esortazione a riconciliarsi con la natura e ad agire attivamente per preservare l'ambiente. Ma non solo, poiché l’acqua riporta anche alle origine di Fès. La sua ubicazione fu scelta proprio grazie all’abbondanza delle fonti della fertile pianura al piedi del Medio Atlante. La sua medina ospita ancora oggi un sistema idrico singolare che ha permesso di rifornire d’acqua la città imperiale con possenti opere di ingegneria idraulica deviando fiumi, creando laghi e costruendo ampie reti di canali. Ma l’acqua a Fès si esprime sia in un contesto architettonico che artistico sublimandone la sua importanza: le numerosi fontane decorate con zellige, al di là del loro valore vitale per i cittadini, incarnano le virtù spirituali del patrimonio culturale della città imperiale. Per una settimana, Fès sarà il luogo dove il sacro esprimerà il legame tra l’uomo e la natura con un programma musicale omaggio all’ambiente, un inno al mare e ai grandi fiumi del mondo. Artisti nazionali e internazionali provenienti dal Giappone al Brasile, dalla Spagna alla Cina interpreteranno il mondo dell’acqua con un intento ecologico, etico e spirituale. Un collegamento tra l’origine dell’uomo e il suo futuro con un acustico viaggio poetico che, proprio partendo dalle fontane di Fès, guiderà il pubblico attraverso montagne, foreste, e deserto fino all’oceano con musiche di pace e tolleranza.
ENTE NAZIONALE PER IL TURISMO DEL MAROCCO - Via Durini,5 - 20122 MILANO Tel: + 39 02 58303633/58303756 - Fax: +39 02 58303970 info@turismomarocco.it - www.visitmorocco.com - www.marrakech.travel