Malta 2013, un anno da record: 234.000 italiani a Malta Clima ideale in ogni periodo dell’anno, vicinanza all’Italia, ottimo rapporto qualità prezzo e comodi collegamenti aerei: l’Isola dei Cavalieri macina risultati positivi riscuotendo sempre maggior successo sul mercato italiano. Cultura, natura, sport, studio dell’inglese, organizzazione di meeting e congressi sono solo alcuni degli spunti che rendono una vacanza o un long week-end a Malta un’esperienza da ripetere...
V
icina, varia e dall’invidiabile rapporto qualità-prezzo: Malta chiude un 2013 eccellente e getta le basi per ripetere anche quest’anno l’ottima performance registrata. Comprensibile la soddisfazione di Simon Kamsky, direttore marketing & promotions Malta Tourism Authority per il Sud Europa, nel commentare risultati tanto positivi, specie se ottenuti in un’annata resa difficile dalla crisi economica generale. Crescono infatti arrivi, pernottamenti e spesa pro capite e per la prima volta è stato sfondato il muro del milione e mezzo di arrivi totali, pari a un +9,3% rispetto al 2012. Particolarmente positivi i numeri riferiti all’Italia che con 234 mila visitatori cresce del 15,6% rispetto al 2012. Entrando nel dettaglio, un particolare aumento si è avuto in relazione al numero di notti trascorse a Malta da parte dei visitatori italiani, cifra lievitata del 14,6% rispetto all’anno precedente. Importante e positivo anche il dato riferito alla spesa totale dagli Italiani a Malta, cresciuta del 10,7% se paragonata al 2012. Una recente ricerca ha svelato che Malta attrae oltre il 5% di tutto il traffico non domestico del Belpaese diretto verso il Mediterraneo occidentale: si tratta in pratica di un Italiano su venti che sceglie Malta per le proprie vacanze. “Il consenso che gli Italiani continuano ad accordare all’arcipelago maltese non è solo garantito dalla vicinanza tra i due Paesi, ma da un cocktail di caratteristiche che rendono Malta una destinazione sempre gradita. Le affinità di tradizione, accompagnate da una vasta offerta culturale, il clima e le bellezze naturali, fanno da base ad un’organizzazione turistica di primo piano che non eccede nei costi, ma anzi si adegua alle esigenze di mercato - dichiara Simon Kamsky, che aggiunge - Un grazie particolare va agli agenti di viaggio italiani: è anche grazie a loro se abbiamo raggiunto questi risultati straordinari”. Il momento positivo sembra non arrestarsi ed anche per i prossimi mesi le previsioni sono rosee, con la
conferma delle prospettive di crescita già delineatesi in questo inizio anno. “Se i numeri sono dalla nostra – aggiunge Kamsky - è perché la bontà e la varietà dell’offerta turistica del nostro arcipelago non lascia mai delusi i visitatori. Malta è infatti una meta caratterizzata da un ottimo rapporto qualità prezzo e da una molteplicità di prodotti che la rendono adatta tutto l’anno a tipologie di turisti differenti: famiglie, coppie, gruppi, sportivi, pellegrini, appassionati di archeologia ed arte e amanti della natura e della vita all’aria aperta. Sicuramente anche il clima gioca la sua parte: con 300 giorni di sole all’anno e temperature miti persino in inverno, Malta diventa la meta ideale per un city break o una vera e propria vacanza per in ogni momento dell’anno”. Per il 2014 la strategia dell’ente del turismo punterà ad attrarre nuovi visitatori, concentrandosi in particolare su coloro che sono interessati alla destinazione ma che non l’hanno ancora visitata, pur essendo cu-
riosi di scoprire tutto quello che l’arcipelago ha da offrire. Questa strategia si combina perfettamente con alcuni segmenti chiave, che hanno registrato un margine di crescita estremamente significativo nel 2013. Ci si riferisce in particolare allo studio della lingua inglese, con un focus specifico sui corsi di business english per adulti e studenti universitari, e alle attività sportive, segmento trainato soprattutto dal diving. Anche il Mice sarà un elemento di punta nella strategia del prossimo anno, visto che sempre più aziende italiane e straniere scelgono Malta per organizzare una conferenza, un evento o un viaggio incentive. Tutto questo senza trascurare gli altri e molteplici prodotti che l’arcipelago offre: una gastronomia dai sapori unici, ottime spa e centri benessere, 7 mila anni di storia, tre siti patrimonio dell’Unesco (la capitale Valletta, l’Ipogeo e i templi megalitici) e la verde isola di Gozo, la sorella di Malta, adatta per chi ama la vita all’aria aperta ed è alla ricerca di un totale relax. Nel 2014 cade anche il 50° anniversario dell'indipendenza di Malta e per quella data troverà compimento il progetto di Renzo Piano a Valletta, che fra l'altro sarà capitale europea della cultura nel 2018. Si prevedono quindi grandi festeggiamenti, che vanno ad aggiungersi ad un calendario di eventi già particolarmente ricco.
I PRINCIPALI APPUNTAMENTI PER I PRIMI MESI DEL 2014 28 Febbraio – 4 Marzo
Carnevale a Malta e a Gozo
25 – 30 Aprile
Malta International Fireworks Festival
20-26 Giugno
Isle of MTV e la Malta Music week
17-19 Luglio
Malta Jazz Festival
14 Luglio - 3 Agosto
Malta Arts Festival
Contatti: www.visitmalta.com - www.gruppiamalta.it - www.destinazione-malta.it - info@visitmalta.com