jda_open-restaurants-jerusalem

Page 1

OpenRestaurants™ Jerusalem 2018 Il festival culinario torna in città in occasione della sua terza edizione per sorprendere i palati più esigenti

Milano, 13 novembre - Gerusalemme è pronta ad alzare il sipario su Open Restaurants Jerusalem 2018, il festival culinario urbano più cool dell’anno che anima la capitale d’Israele dal 13 al 17 novembre 2018. Per l’occasione aromi, suoni, sapori e diverse sfumature di colori accendono la città, offrendo a tutti i partecipanti l’imperdibile occasione di “degustare” la vera identità della città. Da sempre la scena gastronomica di Gerusalemme è conosciuta per essere una celebrazione dei sapori internazionali, con influenze provenienti da ogni angolo del mondo. Che si tratti di street food o di fine dining, ciò che rende unica ogni proposta culinaria di Gerusalemme è il piacere di gustare rivisitazioni sempre nuove di ricette tradizionali in un’atmosfera allegra e conviviale. Sono proprio questi i pilastri su cui si fonda Open Restaurants, un appuntamento di richiamo internazionale che cattura l’attenzione di migliaia di visitatori aprendo le porte dei migliori ristoranti e condividendo i segreti che hanno reso la cucina mediorientale famosa in tutto il mondo. Durante la kermesse gastronomica chef, locali e non solo, di oltre una dozzina di ristornati come Machneyuda Group, Adom, Jacko Street, Eucalyptus, Dwiny Pita Bar, David Laor's Pastry Shop, Rama's Kitchen, Cafe Asia, wine bar - Primitivo, R & R Cena, Casino de Paris, Mamilla Hotel e altri ancora si uniscono per dare vita a menù unici nel loro genere, regalando uno spettacolo ineguagliabile. Cosa aspettarsi? Innovazione culinaria, tecnologia alimentare, cooking class, incontri di cucina ed eventi gastronomici collaterali combinati con arte, design e la grande filosofia del mangiare. Ogni ristorante infatti racconta la propria storia attraverso proposte gastronomiche realizzate a quattro mani con chef d’eccezione impegnati a svelare magnifiche fiabe attraverso l’arte del gusto. Grazie al grande successo delle passate edizioni, il festival "OpenRestaurants" si è evoluto ed è riuscito ad allargare i propri confini includendo oltre 100 eventi in grado di unire cucina e cultura, arte e innovazione. Da segnare in agenda l'apertura dell’Israel Aquarium in collaborazione con Kadosh Café Patisserie e non dimenticare l’appuntamento con Assaf Granit che ospita un omaggio ai 70 anni di moda e cucina israeliana al "Museo di Israele". Al "Yudal'e" lo chef Assaf Seri ospita il vincitore di "Masterchef" Nof Atamna-Ismaeel mentre il mitico Pink Bar prende vita con lo chef Ilan Jersey. Il cocktail bar "Gatsby" al The Tower of David Museum invece è animato dall'artista Efrat de Botton che inaugura la sua mostra dedicata alle celebrità legate al mondo della cucina. Lo chef Nadav Melin in collaborazione con il movimento Slow Food apre le celebrazioni del legame tra cibo, musica e amore mentre l'autrice best seller di “Writing and Erasing Love” e il giornalista Anat Lev Adler sono Jerusalem Development Authority c/o Interface Tourism Italia Ufficio stampa: Martina D’Aguanno - martina.daguanno@interfacetourism.com Emanuele Palmieri – emanuele.palmieri@interfacetourism.com Via Carducci, 36 - 20123 Milano Tel.02 83660917 www.interfacetourism.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.