Invito Sellers CORRETTO.qxp_Layout 1 15/05/19 15:46 Pagina 1
CORSE
PROGRAMMA EVENTO 7-8 GIUGNO 2019 – LA SPEZIA Intera regione | Toute la région
LIGURIA
Intera regione | Toute la région
RÉGION SUD PROVENCE-ALPES-CÔTE D’AZUR Alpes-Marittime | Var
SARDEGNA
Intera regione | Toute la région
TOSCANA COSTIERA
Grosseto | Lucca | Livorno | Massa Carrara | Pisa
#grandtourupmed - BORSA DEL TURISMO DELL’ALTO MEDITERRANEO
Evento di incontri professionali tra buyers e sellers del settore Turismo realizzato nell’ambito del progetto SIS.T.IN.A finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014/2020
La Spezia 7/8 giugno 2019
CIRCOLARE TECNICA DI PARTECIPAZIONE - SELLER
Blue Hub, Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria organizza a La Spezia un evento B2B in occasione della presentazione del catalogo del Grand Tour dell'Alto Mediterraneo, #GrandTourUpMed
Dal 7 all’8 giugno 2019, un gruppo selezionato di buyer italiani ed esteri (tour operator, agenzie di viaggio e associazioni turistiche) potranno conoscere l’offerta costruita ad hoc da una pluralità di operatori turistici dell’Alto Mediterraneo intorno ai temi Pleasure Boats (Sea&Land Itineraries) – Bike & Moto Tour - Wellbeing Food&Wine (Itinerary & cooking classes) – Wedding. I partecipanti saranno coinvolti in una due giorni alla scoperta di itinerari tematici attraverso incontri B2B e preziose occasioni di networking.
Cos’è il catalogo #GrandTourUpMed? E’ una raccolta di itinerari transfrontalieri confezionati ad hoc sui territori di Corsica, Liguria, Région Sud (Alpi Marittime/Var), Sardegna e Toscana Costiera. Ogni proposta è costruita attorno ad uno dei temi Nautica Pleasure Boats (Sea&Land Itineraries) – Bike & Moto Tour - Wellbeing - Food&Wine (Itinerary & cooking classes) – Wedding, che accomunano i territori dell’Alto Mediterraneo. I prodotti si articolano secondo le aree tematiche sopracitate le quali sono state identificate
per rispondere al meglio alle esigenze dei territori di attivare un’offerta turistica innovativa basata sulla “esperienzialità” e sulla fruibilità sostenibile delle risorse. Le proposte saranno presto consultabili nel dettaglio sul sito web dedicato che, attraverso la navigazione digitale, consentirà altresì di scoprire spunti originali e consigli su itinerari da vivere sul territorio anche attraverso il racconto di blogger e influencer sia italiani che francesi.
Perché partecipare? Oltre a scoprire le offerte tematiche del catalogo #grandtourupmed, potrete conoscere ulteriori offerte di servizi e itinerari proposte da altri operatori professionali dei territori di riferimento.
Chi può partecipare? Potranno partecipare, oltre agli operatori professionali che hanno contribuito direttamente alla costruzione dei primi pacchetti turistici all’interno del Catalogo #grandtourupmed, anche gli operatori che, in forma aggregata, operano all’interno dei 5 territori dell’Alto Mediterraneo e propongono itinerari e servizi nell’ambito delle tematiche citate, in particolare consorzi e reti di operatori, associazioni, catene alberghiere, vettori, aziende che gestiscono portali con pacchetti ad hoc.
7 giugno:
- Servizio di transfer (vedi nota nella scheda di adesione) 18.00 Apertura ufficiale e cocktail di benvenuto presso il Castello San Giorgio
8 giugno:
- 08.30 - Accreditamento presso la Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso” - Arrivo dei buyer ore 09.30 - presso la Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso” - 09.30 - 10.15 - Seminario tematico (aperto a tutti i partecipanti) - 10.15 - 13.30 - Incontri B2B tra i seller e i buyer italiani ed esteri (agenzie di viaggi, tour operator e associazioni turistiche) interessati a promuovere e vendere pacchetti turistici per l’Alto Mediterraneo sia in Italia che all’estero - 13.30 - 14.30 - Pranzo a buffet con la possibilità per buyer e seller di fare networking - 14.30 - 17.00 - Incontri B2B - 17.00 - Fine lavori e servizio di transfer (vedi nota nella scheda di adesione) La partecipazione è a titolo gratuito. In caso di accettazione del profilo aziendale riceverà la comunicazione di conferma e ulteriori dettagli. Rimangono a carico dei partecipanti le spese relative al viaggio A/R ed il soggiorno alla Spezia. Per INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI Gruppo Travel Tel – +39 06 89017577 eventi@travelopenday.com
Il Catalogo del Grand Tour dell'Alto Mediterraneo, #GrandTourUpMed è un prodotto del progetto SIS.T.IN.A (acronimo di Sistema per il turismo innovativo nell’Alto Mediterraneo). SIS.T.IN.A è un progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato dal programma comunitario Interreg Italia-Francia “Marittimo” 2014/2020 che coinvolge 5 regioni dell’Alto Mediterraneo: Corsica, Liguria, Région Sud (Alpi Marittime/Var), Sardegna e Toscana Costiera (Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto). SIS.T.IN.A intende dotare il sistema turistico imprenditoriale dell'Alto Mediterraneo di un insieme organico di strumenti e azioni promozionali innovative e integrate per consentire la piena fruizione delle risorse attrattive del territorio transfrontaliero.
Partner di progetto sono: Blue Hub – Azienda Speciale Camera Commercio Riviere di Liguria, Comune di Pietrasanta, ASPAL - Agenzia per il Lavoro Regione Sardegna, Camera di Commercio Bastia, Rete delle Imprese Turistiche dell’Alto Tirreno, Gip Fipan – Nizza
Gli obiettivi sono la destagionalizzazione dei flussi in arrivo e la maggiore permanenza grazie all'effetto moltiplicatore di una rete di operatori turistici di secondo livello che si andrà a costituire.
#grandtourupmed - Stay tuned and discover the catalogue!
seguici su @interregSISTINA
La cooperazione al cuore del Mediterraneo