Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXII - N. 33-34 2-7 OTTOBRE 2020
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Fiavet contro i Bonus Vacanze alle Ota
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Operatori
La ripartenza di Tour 2000
ANCONA – Dopo un’estate che rimarrà impressa nella memoria collettiva, Tour2000AmericaLatina si prepara alla ripartenza con un fam trip dedicato alle adv in Repubblica Dominicana, cinque viaggi con accompagnatore dall’Italia in primavera e una nuova collezione dedicata ai soggiorni in glamping ed ecolodge. A PAGINA 4
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, C1-TR-0143
COR (RO) SIVO
A me dispiace parlare sempre con toni accesi del ministro Franceschini, ma cosa posso fare? Vedo che i miei colleghi non ne parlano mai in termini ipercritici. Rimangono sul vago. Noi ci esponiamo a favore della categoria che vive in una difficoltà mai vista prima. Franceschini non è l’unico responsabile, è chiaro, ma è il referente del turismo in Italia. Si dia da fare sul serio.
L’OVERTOURISM DI FRANCESCHINI Con adv e to in agonia MILANO - Se non fosse vero sarebbe una barzelletta di quelle che non fanno ridere. Mentre adv e tour operator agonizzano, strozzati dal crollo del turismo, il ministro Franceschini si preoccupa dell’overtourism. L’overtourism? In che senso? Lui si preoccupa del sovraffollamento turistico
quando di turisti non ce n’è neanche l’ombra? E’ mai possibile. Dicono: vabbè guarda al futuro. Farebbe meglio a guardare al presente: alle migliaia di aziende del turismo che stanno morendo (grandi e piccole) o che stanno cercando di resistere. A PAGINA 2
Volotea punta sui collegamenti domestici Fiavet apre una battaglia contro l’emendamento correttivo del Bonus Vacanze che ne concede la gestione anche alle Ota. Ricordiamo che l’emendamento è stato presentato per la ratifica del Decreto agosto da un depiutato del Pd. «Un vero regalo alle Ota in un momento in cui le agenzie di viaggio, che pagano le tasse in Italia, vivono una condizione inenarrabile» ha detto il presidente di Fiavet nazionale Ivana Jelinic. «La Fiavet vuole manifestare pubblicamente tutta l’avversione della categoria ad una estensione della fruibilità del Bonus Vacanze per i grandi portali online, perché giova ricordare che il provvedimento era nato per dare sostegno concreto agli operatori turistici italiani».
Alberghi
L’espansione di B&B Hotels
MILANO – Prosegue l’espansione italiana di B&B Hotels, che punta a 60 strutture entro il 2023. Novità anche sul fronte del prodotto, con un’offerta che include ora anche strutture upper-midscale, in aggiunta ai tradizionali alberghi budget della compagnia. A PAGINA 11
Trasporti
Albastar: limitare le perdite del 2020 PALMA DI MAIORCA – «Arrivare al 2021. Limitando il più possibile le perdite»: Giancarlo Celani, cco di Albastar, traccia la rotta del vettore che per l’inverno vedrà per la prima volta nella sua storia un operativo «al 90% di sola linea». A PAGINA 6
MILANO – Se le numerose variabili in gioco rendono sempre più complesso progettare l’operativo estivo 2021, Volotea è ben certa che la winter alle porte sarà una volta di più all’insegna «dei collegamenti domestici in ciascuno dei mercati in cui ope-
mercatini di Natale Da pagina 13 a pagina 16
Valeria Rebasti
riamo» afferma Valeria Rebasti, commercial country manager Italy & Southeastern Europe. Il vettore spagnolo, con il debutto sul Marconi di Bologna avvenuto proprio il 3 luglio scorso, opera oggi da 21 aeroporti in Italia. A PAGINA 5
Mondo
La Slovenia mantiene l’appeal sul mercato italiano LUBIANA – «Vicina, forte di un impegno decennale sul fronte del turismo ecosostenibile e in pieno boom enogastromico. Un mix ideale per prodotti personalizzabili»: Aljosa Ota, direttore dell’ente sloveno per il turismo in Italia, pone l’accento sui plus che
Travel QuoTidiano e Travel open day Ti aSpeTTano al TTG 2020 con i noSTri parTner padiGlione c5 - STand 115 - corSia 3
hanno consentito alla destinazione di mantenere in modo sensibile l’appeal sul mercato italiano durante la stagione più anomala di sempre e con cui si appresta ad affrontare le festività invernali e a seguire tutto il 2021. A PAGINA 12