Quotidiano www.travelquotidiano.com ANNO XXXII - N. 24-25-26 3-8-10 LUGLIO 2020
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Mondo
Adesso anche Lufthansa è dello Stato
La Grecia aspetta i nostri turisti
ATENE – In attesa di un «rilancio dinamico nel 2021, che promuova la sostenibilità e lo sviluppo dell’industria turistica» la Grecia è pienamente operativa e attende «a braccia aperte i turisti italiani». Kyriaki Boulasidou, direttore dell’ente nazionale ellenico per il turismo in Italia, traccia i contorni della summer 2020. A PAGINA 7
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
COMMA
1, C1-TR-0143
COR (RO) SIVO
Pensare che Lufthansa è quasi come Alitalia fa sorridere molti. Eppure è così. A conti fatti il vettore tedesco da qualche giorno è in mano al governo federale, come Alitalia è sotto il controllo del governo italiano. Ce lo avessero detto quattro mesi fa non ci avremmo creduto. I tedeschi che vantavano la compagnia migliore del mondo senza un euro pubblico. Ora ce l’hanno. Eccome
IL DECRETO E I VOUCHER Due incubi per to e adv MILANO - Nessuna nuova per il turismo sul decreto di luglio. Sì qualche aggiustattina qui e lì, un contentino a qualcuno, un mezzo sorriso ai più dimenticati, ma niente di grosso. Niente di struttrale. Ce lo aspettavamo ed è andata esattamente così. La politica ha scarso interesse verso le matrici funzionali del turi-
smo. Facciamocene una ragione e andiamo avanti. Altra questione: i voucher. L’Europa ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia (e non solo) che non si è attenuta alla regola dei rimborsi. E questo non solo per i vettori ma anche per le agenzie e i to.
A PAGINA 2
Neos: una grande voglia di ritornare a volare La Repubblica Federale di Germania è diventata il maggiore azionista di Lufthansa. Infatti tramite il fondo di stabilizzazione, lo Stato ha fra le mani il 20,05% delle azioni della compagnia aerea. Il piano di aiuti da nove miliardi di euro è stato concordato e approvato nelle settimane scorse con il governo tedesco: gli azionisti, lo scorso 25 giugno, hanno approvato la partecipazione statale del 20% al termine di un’assemblea generale straordinaria molto attesa. Quindi anche Lufthansa, regina del neoliberismo di mercato, diventa un’azienda parastatale. E nessuno si scandalizza. Come mai?
Alberghi
Falkensteiner vuole crescere in Italia MILANO - Il gruppo Falkensteiner punta a crescere in Italia: cinque le nuove strutture in arrivo da qui al 2022, tra cui il Falkensteiner Hotel Cortina in una delle sedi delle Olimpiadi invernali 2026, per un investimento complessivo da 40-45 milioni di euro. A PAGINA 6
MILANO - «Crescere offrendo un livello alto di servizi, continuando a offrire rotte per le vacanze degli italiani, oltre a strutturare operazioni per allargare il business». Aldo Sarnataro, direttore commerciale di Neos, traccia il futuro del vettore del
Notizie
gruppo Alpitour. «Abbiamo una gran voglia di ritornare e fare la nostra partita», che dovrà andare oltre quella del charter classico, con proposte originali e una distribuzione allargata. Non solo outgoing, ma anche incoming. A PAGINA 5
Operatori
Liguria: partita la campagna estiva GENOVA - La nuova campagna estiva di promozione della regione Liguria è partita con un budget straordinario di 800 mila euro. «E’ la campagna più grande pensata per il nostro territorio» ha detto Giovanni Toti, presidente regione Liguria. A PAGINA 3
Aldo Sarnataro
sardegna
Da pagina 8 a pagina 11
destinazione famiglia
Da pagina 12 a pagina 16
Tour operator: il mare Italia fra speranze e incognite MILANO - Il mare Italia è sicuramente uno dei prodotti più spendibili sul mercato di questa strana estate in arrivo. E i segnali incoraggianti di una domanda in ripresa certo non mancano. Rimangono però molte questioni aperte: i collegamenti, soprattutto per le
isole, il peso dei costi in salita e la grande incognita tariffe. Ne parlano Isabella Candelori di Nicolaus, Fabrizio Di Trapani di Aeroviaggi, Belinda Coccia di Futura Vacanze e Massimo Diana di Ota Viaggi. A PAGINA 4