Speciale Mauritius e Seychelles 30/11 - 05/12/2012

Page 1

Mauritius e Seychelles

a cura della redazione

SPECIALE

30 novembre - 5 dicembre 2012

Kuda Travel: oceano Indiano al top Kuda Travel presenta un’ampia offerta sull’oceano Indiano, con soluzioni di soggiorno ad hoc a Mauritius e Seychelles. A Mauritius l’operatore propone un’ampia selezione di alberghi, fra i quali l’Hilton Mauritius Resort & Spa e La Plantation Resort & Spa. E ancora, è possibile soggiornare a The Residence o al Sofitel So. Disponibili anche escursioni di diversa durata e soggiorni in veri e propri boutique hotel come Le Palmeraie o il Sand Resort Spa. Medesimo discorso per Seychelles, con la possibilità di pernottare in strutture sulle isole private a Des Roches, Denis Island o Cousine Island. Inoltre, ampia disponibilità alberghiera anche a Mahè, grazie a strutture del calibro di Le Meridien Fisherman’s Cove e Hilton Northolme. E ancora, proposte di soggiorno anche a Praslin e a La Digue.

«Con il quarto posto in Europa, l’Italia si conferma un mercato chiave per il turismo mauriziano, con poco più di 26 mila passeggeri tra gennaio e agosto - spiega Lisa Bigoni, account supervisor di Mtpa Italia -. In linea con l’Europa, l’Italia ha assistito ad un calo influenzato dallo stop dei voli diretti di Air Mauritius e della crisi economica globale». A livello internazionale gli arrivi a Mauritius nei primi mesi del 2012 mostrano una generale stabilità rispetto al 2011: tra gennaio e agosto l’isola ha accolto 609 mila 215 visitatori, risultato in linea con il 2011 e la chiusura dell’anno si prevede stabile (964 mila 642 turisti nel 2011) con l’Asia e gli Emirati Arabi in netta crescita. «Livingston ha recentemente annunciato l’apertura di un volo diretto dall’Italia ogni domenica dal 23 dicembre e sino a fine aprile da Malpensa (via Roma) - prosegue Bigoni - e questo è un ottimo viatico per la ripresa. Sono anche previsti tre voli speciali il 26 dicembre, il 2 e il 9 gennaio, per un’operazione che vede tra i key player Hotelplan assieme ad altri to per un importante supporto. I voli charter Livingston potrebbero essere estesi al periodo estivo. Anche Alitalia ha annunciato l’apertura del volo diretto per Mauritius che sarà attivo una volta a settimana da dicembre». Cresce anche l’offerta alberghiera, nuove aperture a 5 stelle: il Sofitel SO Mauritius, l’Angsana Balaclava, primo hotel del gruppo Banyan Tree a Mauritius, il St. Regis del gruppo Starwood, inaugurato sulla penisola Le Morne, patrimonio dell’Unesco e il Long Beach, sulla costa ovest, di Sun Resort, che il 1° ottobre ha riaperto lo storico Ambre, il 4 stelle affacciato su una delle più belle spiagge di Mauritius a Palmar. «Infine la formazione degli agenti di viaggio, attraverso il Mauritius Club, corso di formazione dedicato ai dettaglianti, che conta oggi 2 mila 650 agenti iscritti - conclude Bigoni -. Dal lato consumer Mtpa ha in programma happy hour, un format già sperimentato in collaborazione

con alcune agenzie per presentare la destinazione ai clienti offrendo loro un aperitivo e informazioni». Ecosostenibilità, questa la parola chiave dello sviluppo turistico di Seychelles, che ne ha fatto il leit motiv del 2013, come spiega Monette Rose, regional manager Italy del Seychelles Tourism Board: «Il prossimo anno punteremo molto sul turismo ecosostenibile e non potrà essere altrimenti visto che la natura rappresenta uno dei nostri punti di forza. Inoltre, continueremo a lavorare su una diversa percezione della vacanza nel nostro arcipelago: infatti, ancora oggi, le Seychelles sono sinonimo di vacanza esclusiva e molto costosa, invece oltre a questo tipo di soggiorni esiste un’ampia offerta di soluzioni alla portata di tutte le tasche e quindi ideale per un target di mercato molto più ampio». Quest’anno segnerà un piccolo rallentamento degli arrivi italiani nell’arcipelago dell’oceano Indiano: «Da gennaio all’inizio di novembre abbiamo registrato circa 21 mila arrivi – spiega Monette Rose -, cioè 4 mila in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un calo dovuto principalmente alla situazione economica, ma anche all’annuncio di Air Seychelles di cancellare il collegamento diretto dall’Italia. Ora però, grazie anche alla partnership tra la compagnia ed Etihad Airways, che offre il volo da Milano e Roma via Abu Dhabi, contiamo di recuperare». L’Italia si conferma in ogni caso terzo mercato europeo sull’Arcipelago, «dopo la Francia – precisa la Monette Rose – e la Germania», rispettivamente al primo e secondo posto con 24 mila 734 visitatori e 22 mila 812 arrivi. In quarta posizione si classifica poi la Russia, con un totale di 10 mila 334 visitatori. Complessivamente da gennaio a novembre 2012 gli arrivi internazionali alle Seychelles sono stati 163 mila 715, pari ad un incremento del 7% rispetto all’analogo periodo del 2011 (153 mila 56).

Focus sul turismo sostenibile per il 2013

Monette Rose

21.000 Arrivi italiani Seychelles gen-nov 2012

163.715

Visitatori internazionali gen-nov 2012

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.