ANNO XXIV - N. 63 26 SETTEMBRE 2012
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Numeri positivi per il Perù
L’ottima performance registrata dal Perù nel 2011 prosegue anche nel primo semestre di quest’anno. A PAGINA 9
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
British Airways potenzia i voli Londra-Venezia
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
British vola su London City da Venezia, che diventa l’unica città italiana collegata con tre scali londinesi. A PAGINA 7
Assaereo e le altre associazioni considerano «irricevibili» gli aumenti di tariffe
Le compagnie contro Adr La società di gestione: abbiamo i prezzi più bassi d’Europa Grande Turchia Travel Open Day, novità editoriali per Turbanitalia MILANO – Turbanitalia riconferma la sua specializzazione sulla Turchia, con investimenti sia sui tour sia sul segmento legato alla navigazione in barca lungo le coste. «Rafforzeremo l’accordo con Pegasus Airlines e proseguiremo la collaborazione con Turkish Airlines» conferma il direttore operativo, Graziano Binaghi. Bene la richiesta su Armenia e Georgia; in calo il Medio Oriente. A PAGINA 4
Qatar Airways incrementa le frequenze
SU QUESTO NUMERO LO SPECIALE EGITTO E MAR ROSSO DA PAG. 11 A PAG. 15
MILANO - Il Travel Open Day riserva un’altra novità. Infatti sulle pagine di Travel Quotidiano sarà aperta un’intera sezione dedicata proprio al Travel Open Day, con ampio spazio per gli operatori che potranno presentare in anteprima i loro prodotti che verranno poi illustrati durante le tappe della fiera itinerante. A PAGINA 3
Andreetta: «Estate articolata e complessa». Il terzo trimestre 2012 chiuso a +2,7%
Gli investimenti di Club Med MILANO – Club Med tira le somme al termine di un’estate «articolata e complessa - come specificato dal direttore generale Italia, Gino Andreetta (nella foto) -. Il mercato italiano ha sicuramente sofferto, anche se il fatto di appartenere a un gruppo internazionale ci ha consentito di ottenere un buon riempimento delle strutture».
MILANO - Gli Aeroporti di Roma chiedono un aumento delle tariffe aeroportuali da 17 a 26 euro a passeggero. La risposta delle associazioni non si fa attendere. Secondo Assaereo, Ibar, Comitato Utenti e Aoc la nuova tariffazione è: «E' irricevibile ed insostenibile ed indebolirà un settore già in grande difficoltà. Dal prossimo anno, pur in assenza di nuove opere, saranno richiesti aumenti fino al 97%». Adr risponde che anche con l’aumento le loro tariffe sarebbero inferiori del 17% all'attuale media europea. A PAGINA 2
Il terzo trimestre 2012 indica infatti un giro d’affari totale di 332 milioni di euro (+2,7%). «Con 84 destinazioni nel mondo e un all inclusive “Premium”, offriamo un’ampia possibilità di scelta, che i nostri repeater – uno su due – apprezzano molto». Fra le novità, l’inaugurazione di Pragelato Vialattea, in
Piemonte, prevista il 1 6
dicembre dopo un restyling costato al Club Med 11 milioni di euro. E ancora, dal 2013 aprirà i battenti il resort di Belek, in Turchia, mentre continuano gli investimenti sulla Cina, con tre resort operativi nel 2013. Prosegue poi fino al 4 ottobre la speciale promozione Early Booking Bonus. A PAGINA 5
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Alta moda Le regioni hanno apprezzato il modello culturale proposto da Piero Gnudi per il nuovo Piano per il turismo. Anche la Brambilla aveva proposto un modello. Solo che la sera andava a sfilare.
L’inverno di Utat e Caldana TOSCOLANO MADERNO – Il gruppo Experience Travel Team, del quale fanno parte i marchi Utat Viaggi e Caldana, procede a tappe spedite verso l’inverno. «Entro dicembre spiega Arianna Pradella, direttore commerciale del gruppo - saranno pronti i due cataloghi portanti: “Grandi Itinerari” per Utat e “Viaggi Guidati Special” per Caldana. All’interno, una serie di proposte che spaziano dal viaggio in Europa in pullman ai tour verso mete lontane, come la Cina». Prosegue poi il progetto legato all’incoming, con una specifica attenzione proprio per il mercato cinese. A PAGINA 6 Akbar Al Baker
DOHA – Qatar Airways punta dritta ai 17 milioni di passeggeri per l’esercizio in corso grazie a nuove rotte e incrementi di frequenze. Slitta a giugno 2013 l’apertura della prima parte del nuovo aeroporto. A PAGINA 7
Catullo-Ryanair la disputa in dirittura d’arrivo MILANO - Il 10 ottobre il Tar del Veneto dovrà esaminare la disputa fra il Valerio Catullo di Verona e Ryanair. La posta in gioco è molto più ampia di quello che appare. Infatti la decisione del Tar potrebbe mettere in discussione tutti gli accordi di comarketing stipulati sul nostro territorio fra gli scali e il vettore, e rimanda alla possibilità, da parte di uno dei due sottoscrittori, di impugnare, revisionare e aggiornare i termini pattuiti. A PAGINA 2
IN ALLEGATO A QUESTO NUMERO DI TRAVEL QUOTIDIANO IL CATALOGO CONFIDENZIALE 2013 DI PROFIL TRAVEL
1