Russia
La Russia volta pagina. A conclusione dell’anno dedicato alle relazioni speciali con l’Italia, il Paese propone un nuovo volto di sé, in linea con le moderne esigenze di un turismo in evoluzione. «Nel 2011 sono state organizzate oltre 700 iniziative, che hanno coinvolto una settantina di città russe e 50 centri italiani - conferma Oleg Ossipov, direttore del Centro russo di scienza e cultura . Grazie a questa fitta serie di eventi, abbiamo instaurato con l’Italia una relazione duratura anche in campo turistico, che verrà sviluppata e intensificata nel prossimo futuro». Parte del progetto anche l’inaugurazione, avvenuta lo scorso novembre a Roma, del Centro russo di scienza e cultura (http://ita.rs.gov.ru/it), che dovrebbe contribuire a incrementare i flussi fra i due Paesi fornendo informazioni e supporti anche sotto l’aspetto turistico. Secondo i dati diffusi dal ministero del turismo della Federazione Russa, nel 2011 sono stati censiti circa 170 mila arrivi italiani, ripartiti fra 120 mila passeggeri per viaggi leisure e 50 mila per business. «Malgrado il calo del 5% registrato rispetto ai dati del 2010, le prospettive sono buone – aggiunge Ossipov -: la crisi economica si sta facendo sicuramente sentire, ma ritengo che riconfermeremo i numeri dello scorso anno, complice anche il positivo andamento del segmento business, che nel 2011 è cresciuto del 12%». Il 2011 è inoltre servito a potenziare i contatti sul fronte universitario-culturale e associativo in genere. Ne sono esempio le inaugurazioni dei Centri di cultura russa presso le università La Sapienza di Roma e Cà Foscari di Venezia. Inoltre, da sottolineare l’avvio di attività in collaborazione con l’associazione Italia-Russia di Milano e con la Camera di Commercio Italia-Russia. Al centro della promozione, non solo mete classiche e ormai collaudate quali Mosca, San Pietroburgo o l’Anello d’Oro, costituito dalle dodici città storiche situate a nord-est della capitale, ma anche la regione della Karelia e il circuito della Transiberiana, che grazie al nuovo treno Siberian Voyage sta attraendo un maggior numero di viaggiatori. Anche il 2012 riserva novità importanti: «Innanzitutto, le principali città saranno tutte dotate di centri di informazione turistica – spiega una rappresentante di Jet Stream Viaggi (www.jet-stream.it), operatore romano specializzato nel turismo diretto in Russia e negli altri Paesi dell’ex Unione Sovietica -. Inoltre, a Mosca verrà diffusa una card che consente di visitare i principali musei e utilizzare i trasporti pubblici usufruendo inoltre di speciali sconti in negozi e ristoranti». Infine, sempre nell’ottica delle promozione anche dei centri minori, verrà inaugurato l’Anello di Cristallo, un percorso che si sviluppa intorno a Bryansk e che intende valorizzare i luoghi dove si è mantenuta viva la tecnica di lavorazione tradizionale del vetro.
10
a cura della redazione
SPECIALE
2 maggio 2012
“
Ritengo che riconfermeremo i numeri registrati lo scorso anno
”
Oleg Ossipov
170.000 Arrivi italiani nel 2011
Centro russo Inaugurato nel 2011 a Roma