a cura di: ALBERTO CASPANI
SPECIALE
10 dicembre 2010
16
Offerta e business in crescita
Una proposta ormai consolidata vede di anno in anno l’ingresso di nuovi player e più prodotti tra cui scegliere. DA PAGINA 17 A 21
Un affare anche per i t.o.
I gift box diventano terra di conquista anche per i tour operator, che scendono in campo con nuove soluzioni. A PAGINA 22
Cofanetti regalo
Non è più tempo di chincaglierie e suppellettili. Lasciati alle spalle gli anni d’oro dei regali fini a se stessi, le ristrettezze del periodo impongono scelte immancabilmente adeguate, funzionali, capaci di lasciare un segno duraturo. In una parola, il “regalo-esperienza”, ovvero quello che il 52% degli italiani vorrebbe ricevere sotto l’albero, stando all’ultima analisi condotta dall’istituto Ipsos Marketing. Nonostante libri e guide, cene ai ristoranti e fiori siano di fatto gli attuali padroni del mercato, con oltre il 28% delle preferenze contro il 6 dei gift box, il contenuto di questi ultimi mostra potenzialità commerciali enormi. Considerato infatti il margine di errore
inevitabilmente portato con sé da una scelta individualizzata, il cofanetto regalo potrebbe incontrare appieno le aspettative degli italiani, proponendo un ventaglio di proposte in linea col gusto del singolo, ma aperto ai suoi interessi più specifici. «Quest’osservazione vale soprattutto in relazione al tipo di regalo davvero desiderato – viene rimarcato nella ricerca Ipsos – dal momento che a fronte delle tre tipologie emerse, gli italiani preferirebbero ricevere denaro (27%), vacanze o soggiorni (23%) o ancora trattamenti legati al benessere (17%), cioè tipologie di regali già facilmente accessibili attraverso lo strumento dei gift box (desiderati dal 12% della clientela natalizia). In particolare sono le donne a dimostrarsi più sensibili a questo tipo d’offerta, risultando più ansiose nella gestione del proprio tempo e dunque più propense ad accogliere un regalo fatto su misura, in grado di soddisfare pienamente i propri desideri». In sostanza oggi non conta più tanto regalare qualcosa che sia al top della propria gamma, come ad esempio ultimi modelli tecnologici, capi alla moda o status symbol del lusso, quanto piuttosto perfettamente rispondente ai propri gusti, dove il peso decisionale possa manifestarsi in caso di scelta mancata. Ecco perché il gift box viene ricercato soprattutto da edonisti (single o famiglie) sempre in cerca di nuove sfide ed esperienze, d’età tendenzialmente compresa fra i 25 ed i 44 anni, per lo più residenti in Centro Italia e con redditi medio-alti. Fra i vari brand di mercato Smartbox si aggiudica la classifica dei più conosciuti col 43% delle preferenze, davanti a Boscolo (25%) e ben distante da RegalOne (8%), Regalbox (7%) e ed Emozione3 (6%), oltre che da tutti gli altri marchi distribuiti. Aspetto ancor più rassicurante, quasi il 50% di chi acquista un cofanetto si dichiara poi soddisfatto delle scelta e pronto a ripeterla sicuramente in futuro, benché il restante 41% consideri questo acquisto molto probabile anche in una seconda occasione. Regalo sicuro e giftbox sono ormai sinonimi.
I regali più desiderati dagli italiani Denaro
27%
Vacanze o soggiorni
23%
Trattamenti benessere
17%
Gift box
12%
fonte: Ipsos
50% Clienti soddisfatti dell’acquisto
41%
Clienti disposti a ripetere l’acquisto