Cina
a cura della redazione
SPECIALE
13 aprile 2012
La Cina di TravelCube Da diversi anni TravelCube, brand che dal 2011 è parte di Kuoni Group, focalizza le sue attenzioni su Cina ed Estremo Oriente. E' infatti in grado di offrire agli operatori un prodotto integrato con una vasta scelta di hotel e servizi (visite guidate, tour, trasferimenti e biglietteria per spettacoli e attrazioni), nelle migliori destinazioni della Cina. Il prodotto TravelCube, facile da consultare e da prenotare, è ricco di idee e opportunità per poter creare viaggi dalle mille sfumature, su una destinazione affascinante come la Cina. Una nazione che offre migliaia di possibilità di viaggio: una per tutte la nuova destinazione mare del sud est asiatico, la splendida isola di Hainan. Tutto accessibile e commissionabile www.travelcube.com/it
Punta alla conferma dei risultati (record) del 2011 l’ente del turismo cinese in Italia, che per il 2012 si impegnerà nella promozione su tutti i fronti, con un occhio di riguardo alle agenzie di viaggio. Secondo i dati forniti dalla sede centrale e in collaborazione con i tour operator la Cina mantiene il suo appeal e cresce come destinazione sul lungo raggio, come testimoniano anche gli investimenti delle compagnie aeree internazionali che aprono e incrementano le frequenze sul territorio cinese. Nel 2011 (gennaio – ottobre) gli italiani che hanno visitato la Repubblica Popolare Cinese sono cresciuti del 4% rispetto al 2010 e sulla base dei dati ufficiosi, si ipotizza che il 2011 sarà ricordato come il miglior anno in termini di arrivi, superando l’anno record del 2010, con oltre 240 mila presenze. Le città più visitate sono state: Pechino, Shanghai, Xi’an, Guilin, Hangzhou, Suzhou, Canton, Shenzhen. Il pacchetto più venduto è stato il classico tour: PechinoXi’an –Shanghai, 7giorni/9 notti, per una spesa media 1.500 euro. Diverso il discorso per la stagione estiva, che vede viaggi più lunghi visto il maggior tempo a disposizione per le vacanze: ottima performance dei tour da 15/20 giorni con Guilin, Hangzhou e Suzhou. Si registra inoltre un incremento di arrivi nell’area nord orientale, la classica Via della Seta, che affascina sempre il cliente italiano. Ma sarà l’isola di Hainan la protagonista della promozione dell’ente del turismo cinese nel 2012. La destinazione può contare su plus quali: sole e caldo tutto l’anno, strutture e servizi di alto livello, hotel delle migliori catene internazionali. Buon successo anche per il corso di formazione online Sunny Hainan, che è terminato con oltre 850 partecipanti e con un vincitore decretato sulla scelta del miglior slogan per Hainan, che verrà utilizzato nelle prossime campagne. Inoltre, l’ente cinese per il turismo in Italia prevede una serie di iniziative dedicate al trade in collaborazione con t.o. e compagnie aeree. Oltre alla partecipazione alle fiere più importanti, per maggio 2012 verrà completato lo sviluppo del sito dedicato alle adv, www.advcina.it, dove saranno proposti corsi online e tutto il supporto per aiutare gli agenti nella vendita del prodotto Cina. Verranno poi organizzati nuovi corsi online: Experience China e Via della Seta. E non finisce qui: verrà predisposto un kit adv in collaborazione con gli operatori (cartonati, poster ecc.), a maggio uscirà una campagna pubblicitaria outdoor a Roma e Milano, con affissioni dinamiche e statiche, su open bus e metropolitane. Per arrivare ad ottobre quando partirà l’Hainan Tropical Island Roadshow: workshop formativi nelle maggiori città italiane, con particolare attenzione a Lombardia, Toscana, Veneto e Liguria, ed eventi nelle maggiori piazze italiane con uno stand dedicato.
11