Speciale Messico 19-21/10/2011

Page 1

11,4 mln

a cura della redazione

SPECIALE

19-21 ottobre 2011

Messico Sono stati 11 milioni 440 mila i turisti internazionali ospitati in Messico nel primo semestre dell’anno, il 3,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2010. Questi gli ultimi dati forniti dal ministero del Turismo del Messico: a crescere anche la spesa turistica media (+5,2%). Forte l’affluenza turistica in agosto soprattutto dal Brasile (+59,5%) e dalla Russia (+55%). Durante i primi sette mesi dell’anno il Messico ha ricevuto 6 milioni 313 mila 529 turisti internazionali via aerea, 84 mila 324 gli italiani. Una destinazione che affascina, moltiplica repeater da tutto il mondo e piace al vacanziere italiano, che tende a preferire tour mediamente di 16 giorni e soggiorni balneari. Il numero di italiani in Messico nel mese di agosto è aumentato del 13,1%. L’intensa attività di comunicazione portata avanti dall’ente per la promozione turistica del Paese, mira a promuovere i dieci itinerari messicani del turismo: “Vino e mare di Cortés”, “Tarahumara”, “Tradizioni e natura”, “Messico indipendente”, “Sole e tequila”, “Huastecas”, “Mole”, “Mundo Maya”, “Rivoluzione”, “Messico contemporaneo”. A questi si aggiunge, il programma “Mundo Maya” lanciato dal presidente degli Stati uniti messicani, Felipe Calderón Hinojosa che punta a stimolare la scoperta del Sud-est del Paese, rinnovandone l’interesse turistico. Si stima che nel resto dell’anno e durante il 2012, più di 52 milioni di turisti visiteranno la regione, generando un volume d’affari pari a 270 milioni di pesos. Gli stati Maya di Campeche, Chiapas, Quintana

Roo, Tabasco e Yucatán, svilupperanno a riguardo una serie di attività di promozione culturale e turistica dell’intero Paese. Previsti 500 programmi culturali sul territorio. Il prossimo anno sarà inaugurato ad esempio nello Yucatán il Museo Maya de Mérida, il più grande della cultura Maya. Il tasso d’occupazione delle camere di hotel nelle regioni che compongono il Mundo Maya ha mostrato quest’anno una crescita del 5,9% rispetto all’anno trascorso. Promosso con vigore anche il programma dei “Pueblos Magicos”: 43 località suggestive e magiche per tradizioni, leggende e cultura. Da non dimenticare che il prossimo 21 dicembre sarà una data significativa nel calendario Maya giacché segnerà la fine di un’era e l’inizio di una nuova. La celebrazione della fine del ciclo del calendario Maya, è una nuova opportunità per promuovere in tutto il mondo il grande patrimonio culturale, umano e storico del Messico. Sul fronte ricettivo, quest’estate la Riviera Maya ha registrato un’occupazione dell’85%, Mazatlán del 82%, Cancún del 74%, Nuevo Vallarta del 73%, Puerto Vallarta del 72%, Ixtapa del 69%, Huatulco del 68% e Manzanillo del 66%. Le destinazioni turistiche che hanno registrato il maggior numero di camere di hotel occupate fino alla fine di luglio sono state Pachuca (52,6%), Hermosillo (41,4%), Xalapa (33,5%), Campeche (23,2%), Tlaxcala (21,4%), Villahermosa (20,7%), San Luis Potosí (20,3%), Oaxaca (16,3%), León (9,7%) e Chihuahua (9,6%).

Turisti internazionali 1° semestre 2011

+3,3%

Incremento arrivi 2011/2010

+5,2% Crescita spesa

turistica media

+13,1%

Turisti italiani agosto 2011

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.