Speciale Emirati e Oman 30/11/2011

Page 1

Emirati e Oman

a cura della redazione

SPECIALE

30 novembre 2011

33.000 Presenze italiane

Dubai 1° trim.2011

22.386

Arrivi italiani Abu Dhabi primi nove mesi 2011

+22%

Italiani Abu Dhabi primi nove mesi 2011

Terre di contrasti tra antico e moderno, lusso e avventura, gli Emirati Arabi Uniti insieme al confinante Oman sono tra le destinazioni esotiche in maggiore crescita sul mercato italiano. Quando si parla di Emirati Arabi in realtà si parla di una federazione di 7 stati fondata nel 1971 dall’unione di Dubai, Abu Dhabi, Ajman, Fujairah, Ras Al-Khaimah, Sharjah e Umm Al-Quwain. Primo ad iniziare a puntare sul turismo è stato Dubai, meta oramai consolidata per i viaggi degli italiani: nel primo trimestre 2011 le presenze italiane si sono assestate sulle 33 mila persone mentre il secondo trimestre ha visto una flessione imputabile alla crisi economica di Europa e Stati Uniti. «Ci auguriamo di recuperare con l’alta stagione, vale a dire i mesi invernali, e di chiudere l’anno in parità - ha detto Elisabetta Noris, direttore del dipartimento del turismo di Dubai -. Continueremo a spingere sul trade con attività costanti di formazione diretta, in collaborazione con i principali operatori, puntando sulla promozione degli appuntamenti clou della stagione, dal Dubai Shopping Festival al Dubai Film Festival fino ad arrivare ad Art Dubai». Per l’ente del turismo i viaggi di nozze continuano ad essere il target di riferimento, ma accanto a questo si sta sviluppando anche il target famiglie/bambini. «Accanto a nuovi hotel, come ad esempio il Zabeel Saray della catena Jumeirah, la città può contare sulla rete di metropolitana automatizzata più lunga al mondo, la Dubai Metro - ha continuato la Noris -. E sempre in tema di trasporti, è ora disponibile un nuovo servizio di Trasporto virtuale, una sorta di pianificatore di viaggi online». L’altro Emirato che sempre più sta prendendo piede sul mercato italiano è Abu Dhabi, che nei primi nove mesi del 2011, ha registrato un incremento del 14% degli ospiti da tutto il mondo. L’Italia ha confermato il suo trend positivo con una crescita del 22%

13.000 Arrivi italiani Oman, 2010

+18% Crescita arrivi italiani

“spingere Continuiamo a sul trade con attività di formazione diretta

Elisabetta Noris

pari a 22 mila 386 turisti nei primi nove mesi, e un aumento del 40% nel solo mese di settembre (pari a 2 mila 140 turisti). «Abu Dhabi è in continuo fermento e le novità nei prossimi anni saranno moltissime - ha spiegato Valentina Quattro, country manager Abu Dhabi tourism authority -. Nell’immediato si sta sviluppando una zona sulla famosa Corniche che ospiterà la Volvo Ocean Race, una gara velica che qui farà tappa a Capodanno». Sul fronte alberghiero sono numerosi gli hotel in apertura tra cui il Rocco Forte Abu Dhabi, il Park Hyatt Abu Dhabi, il Westin Hotel & Spa, l’Abu Dhabi Golf Resort, l’Eastern Mangroves Resort and Spa, il St. Regis Saadiyat Island Resort, l’Hyatt Capital Gate Abu Dhabi, il Jumeirah at Etihad Towers, il Grand Canal Abu Dhabi e l’Hili Rayhaan Al Ain. «Il mercato italiano è sempre in prima linea per i piani di sviluppo dell’Emirato - ha proseguito la direttrice -. Per la fine del 2011 e inizio 2012 è prevista la terza fase della nostra campagna pubblicitaria a livello globale, attualmente ancora in fase embrionale. Oltre alla presenza in fiere e ai fam trip speriamo di poter organizzare incontri e workshop per addetti ai lavori e giornalisti, oltre a roadshow e incontri con agenti di viaggio». Affacciato sull’oceano Indiano e confinante con gli Emirati c’è poi l’Oman, altra meta emergente per il nostro mercato, con 13 mila turisti nel 2010 e un incremento del 18%. «Il 2010 è stato un anno positivo per il Sultanato dell’Oman, con nuove aperture, tanti eventi sportivi e culturali, all’insegna dello sviluppo e della diversificazione dell’offerta alberghiera» ha spiegato Rania Khodr direttrice per Italia, Francia e Svizzera dell’ente del turismo Sultanato dell’Oman. Per quanto riguarda la crescita alberghiera, l’estate 2011 ha visto l’inaugurazione del primo boutique hotel, il Sifawy Boutique Hotel, del Millennium Resort - Mussanah e nel 2012 ci sarà l’apertura dell’Anantara Al Madina A’ Zarqa Resort & Spa, della catena alberghiera thailandese. Inoltre, il gruppo Louis Vuitton Hotel Management ha annunciato l’apertura di un eco-hotel di lusso sull’isola di Al Sodah. «L’ufficio del turismo del Sultanato dell’Oman investe nella formazione degli adv con un corso online, fam trip, e nel corso del 2012 saranno sviluppate diverse attività a supporto del trade come roadshow, booking staff training, webinar e attività rivolte al consumatore» ha concluso la direttrice. Proprio il web, dove l’ente è presente con il proprio sito www.omantourisme.com, si dimostra centrale nella promozione e in Italia è attiva la pagina di facebook dedicata al Paese (http://it-it.facebook.com/pages/Oman-Turismo/232865016748439)

“prima L’Italia è in linea nei piani di sviluppo dell’Emirato

Valentina Quattro

Il 2010 ha visto molteplici eventi nel segno dello sviluppo

Rania Khodr

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.