ANNO XXIV - N. 84-85-86 7-12-14 DICEMBRE 2012
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Gnv lancia nuove tratte
Gnv prosegue sulla strada del consolidamento di alcune linee e del lancio di nuove tratte. A PAGINA 7
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Disneyland Paris punta sugli agenti
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Disneyland Paris investe sulla promozione e intensifica la collaborazione con gli agenti. A PAGINA 13
Prima intervista al trade del nuovo direttore generale dell’ente di promozione
Babbi: «L’Enit sarà smart» «La nuova Agenzia darà vita ad una “fabbrica di prodotto”» Cathay con Ntv e Sea
Federturismo e Assaereo si associano
MILANO – Cathay Pacific, Ntv e Sea sono i protagonisti di un’inedita partnership, che prevede il servizio di mobilità integrata per collegare il centro Italia con Malpensa. I passeggeri Cathay possono dunque fruire gratuitamente del treno ad alta velocità Italo dalle stazioni di Firenze e Bologna per arrivare a Milano Porta Garibaldi, da dove la compagnia aerea fornisce poi il transfer per l’aeroporto. A PAGINA 10
Catullo: utile nell’arco di due anni
SU QUESTO NUMERO LO SPECIALE SUDAFRICA E BOTSWANA DA PAG. 14 A PAG. 16
RAVENNA - Prima uscita ufficiale di Andrea Babbi, neo direttore generale dell’Enit, dalle colonne del nostro giornale. Iniziamo dai concetti generali. Dice Babbi: «La nuova Enit sarà più smart, più sussidiaria, più innovativa. Bisogna ripartire verso i mercati con meno zavorre». E come dargli torto? Forse sono state tutte queste “zavorre” a paralizzare, in tutti questi anni, il sistema turistico in Italia, ma anche l’ente che deve promuoverlo all’estero. Babbi quindi vuole portare
ROMA - Federturismo e Assaereo si sono associate. «Siamo certi – ha detto Lupo Rattazzi (nella foto), presidente di Assaereo – che con questa operazione favoriremo maggiore collaborazione tra i vettori e l’industria del turismo, a beneficio di imprese e consumatori».
VERONA – Catullo Spa vara il piano industriale 2012-2020: punti focali il ritorno all’utile nell’arco di due anni, una gestione industriale attenta ai costi e una joint venture per Brescia. A PAGINA 8
un’idea più flessibile, che si adatti con maggiore dinamismo ai mercati internazionali. «Il miglioramento del prodotto offerto, sia del ricettivo, che delle nostre città turistiche, ma anche rinnovamento e innovazione dei prodotti, sono tappe imprescindibili per una visione allargata. Enit darà vita ad una “fabbrica di prodotto” proprio per questo». Secondo Babbi «Non basta, la promozione: il turismo italiano deve accelerare sul fronte dell’offerta, della modernizzazione, della coerenza di messaggi». A PAGINA 2 Paolo Arena
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Brambi forever Se Berlusconi dovesse diventare di nuovo premier gli consigliamo di mettere al ministero del turismo di nuovo la Brambilla. Così non mi devo scervellare per questa rubrica.
Whr: social network verso le adv ROMA - Facebook e Google rivalutano e riabilitano il ruolo degli intermediari, agenzie di viaggio e tour operator, proponendoli, nel primo caso, addirittura come case history. E’ successo nell’ultima edizione del Whr, durante il quale Josep Ejarque ha affondato il colpo su un mercato troppo conservatore e poco aperto al futuro. «E’ ora di smettere di offrire tutto, con brochure e prodotti tutti uguali, per concentrarsi su identità, esperienza, percezione della vacanza, gestione del prezzo». A PAGINA 4
Sandals: all inclusive di lusso NASSAU – Sandals firma l’all inclusive di lusso con il Royal Bahamian Spa Resort & Offshore Island, struttura 5 stelle situata a Nassau: soggiorno unico tra raffinatezza europea e fascino esotico. A PAGINA 11
IN ALLEGATO A QUESTO NUMERO DI TRAVEL QUOTIDIANO IL FLYER SANDALS ROYAL BAHAMIAN
1