ANNO XXIII - N. 9 9 FEBBRAIO 2011
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Todrà, Konrad e Biz or Fun sul Cile
Todrà, Biz or Fun e Konrad Travel rilanciano la joint venture realizzata per promuovere viaggi di qualità in Cile. A PAGINA 4
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Homelidays allarga al trade
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Homelidays apre le porte anche al segmento trade. Ne parlano Federica Parente e Cyrille Coyffet. A PAGINA 6
Il 2010 ha fatto registrare un andamento positivo per le compagnie aeree
Iata: allarme carburante «2011: anno profittevole ma con un calo del 40% causato dal petrolio» GINEVRA - Sebbene il 2010 abbia fatto registrare un andamento positivo, dalla Iata arrivano segnali preoccupanti per il 2011 per l’aumento del prezzo del petrolio. «Prevediamo che il 2011 possa essere un anno di profittabilità ma con un calo del 40% - ha detto il direttore generale di Iata, Giovanni Bisignani -. I prezzi del petrolio stanno per sfiorare i 100 dollari al barile. Per ogni dollaro di aumento del prezzo medio di un barile, le compagnie devono affrontare il compito di recuperare un supplemento di costi di 1,6 miliardi di dollari». A PAGINA 2
“di Per ogni dollaro aumento del prezzo medio di un barile le compagnie devono recuperare un supplemento costi di 1,6 miliardi di dollari
Giovanni Bisignani
TI ASPETTANO ALLA BIT STAND
LOS ANGELES - La California del sud è stata al centro del viaggio per t.o. e stampa organizzato dall’associazione Visit Usa, presieduta da Sandro Saccoccio. «La California tourist & travel commission ha deciso di lanciare il sito in italiano e di investire 50 milioni di dollari nella promozione» ha precisato Lynn Carpenter, vice president marketing del Cttc. A PAGINA 13
1, CNS/AC-ROMA
Governo delle tasse Il governo ha approvato la tassa di soggiorno. Ormai è ufficiale. Sul turismo grava un’ulteriore imposta. Il settore non è stato ascoltato. Più in generale il governo non ha mai ascoltato il settore.
Aeroporti, in crescita i passeggeri ROMA – Assaeroporti archivia il 2010 con un bilancio positivo in termini di traffico passeggeri: una crescita del 7% per un totale di 139 milioni 791 mila 196 passeggeri, dato che è superiore di 2,64 punti percentuali anche al record raggiunto nel 2007 «ultimo anno prima della recessione economica mondiale». Una performance che però, secondo le prime stime di Assaeroporti, difficilmente potrà essere ripetuta durante il 2011, se non «a fronte di una svolta delle politiche di sviluppo di settore». A PAGINA 9
Usa e Cina nei progetti Sol Meliá
TRAVEL E TOB
PADIGLIONE
”
Rilancio californiano
COMMA
MADRID – Sol Meliá mette a punto i piani di sviluppo internazionale 2011 focalizzati su Stati Uniti e Cina. Prosegue intanto la crescita sui mercati consolidati di Europa e Caraibi.
5,
H07 L08
A PAGINA 12
Gabriel Escarrer Julià
Blue Panorama: bene i collegamenti da Verona VERONA – Decollo riuscito per la scommessa veronese di Blue Panorama, che vede la compagnia collegare l’aeroporto scaligero con La Havana, Cancun e Santo Domingo. «Il grado di soddisfazione della clientela è stato superiore alle aspettative – dice Remo Della Porta, vice presidente commerciale Bpa -, specie su Havana e Cancun dove il «load factor medio ha superato l’80%». Grazie ai collegamenti veronesi la compagnia punta a superare il traguardo dei «due milioni di
Remo Della Porta
passeggeri. E posso anticipare che proveremo anche il collegamento VeronaPhuket» conclude Della Porta. A PAGINA 8
1