ANNO XXIV - N. 33 26 APRILE 2012
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Buona tenuta per il turismo spagnolo
La Spagna spinge sul turismo e si prepara a chiudere il 2012 a quota 56,7 milioni di visitatori. A PAGINA 8
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Lo sviluppo di Cremona Hotels
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Terza struttura per Cremona Hotels che con l’aggiunta del 4 stelle Continental raggiunge le 150 camere. A PAGINA 6
«Secondo noi Saremar non opera in condizioni di concorrenza di mercato»
Traghetti: prezzi inalterati Martinoli: «Le tariffe non possono scendere a causa del caro carburante» «RESPINGEREMO GLI ADM» Il governo riordina l’Enit Riceviamo e pubblichiamo Cari partner vettori Iata, ognuno di voi, ha inviato o sta inviando tramite BSP Link, la comunicazione con la nuova policy in materia di ADM. In realtà le policy sono simili fra loro. Sono un elenco di cosiddette "malpratiche” con l’indicazione delle penalità che ne conseguono all'adv, a cui si somma una fee di spese gestione. Formalmente è tutto in regola. Sono comunicazioni perfette, se fossimo ancora nel XX° secolo. Oggi è difficile capire come un adv possa applicare tariffe non corrette, non rispettare le regole, sbagliare la classe di prenotazione, riportare sul biglietto indicazioni incomplete, emettere biglietti con status “open” oppure con status non “OK” per tariffe chiuse, non inserire delle vendite nel BSP: sono tutte opzioni impossibili, perchè sono inibite dai sistemi di prenotazione in uso. Ma negli elenchi è indicata una “malpratica” che - abbiamo constatato - è frequente: errori commessi nel sostituire i biglietti. Infatti controllando gli ADM che abbiamo ricevuto nell’ultimo anno, TUTTI gli addebiti - a parte qualche recupero commissione - sono dovuti a contestazioni per errori di conteggi nelle sostituzioni. Ma dire conteggi è errato: gli errori sono relativi all’errata indicazione delle fee amministrative che avete da
qualche tempo introdotto. Incapacità dei nostri collaboratori? Oppure regole e indicazioni non trasparenti, formulate in maniera non chiara, che inducono a commettere errori? Certo è che gli importi a debito generati da questi errori sono elevati. Molto elevati. Ci domandiamo perché la maggior parte di voi vettori (constato che alcuni lo hanno fatto) non ha automatizzato questa azione utilizzando i servizi sviluppati dai gds, come ad esempio il Ticket changer di Amadeus? Se è per questione di costi, serve rammentare che non molti anni fa gli agenti percepivano una commissione per il loro servizio. Oggi lavorano gratuitamente. In ogni caso, la nostra società – già attiva a contestare ADM pretestuosi, ottenendone quasi sempre la cancellazione - comunica che in futuro disputerà e respingerà tutti quegli ADM emessi per errori operativi commessi in buona fede e conseguenti a regole non chiare. Resta inteso che qualunque azione volta a limitare o, peggio, a privare l’operatività della nostra agenzia a seguito di quanto sopra quale misura punitiva o ritorsiva ci vedrà costretti ad agire nelle opportune sedi per la tutela degli interessi della nostra azienda e dei nostri collaboratori. Antonio Coppola Proposta viaggi–Siviaggiare srl
ROMA - Non ha dubbi Roberto Martinoli, delegato in Italia per European Cruise Council e Cruise Lines International Association e a.d. di Gnv: «Quest’anno il prezzo del carburante non è purtroppo diminuito e di conseguenza i prezzi non potranno scendere». Per quanto riguarda Saremar, Martinoli afferma: «Ben venga la concorrenza, che è alla base di ogni mercato sano, ma la sensazione è che le scelte adottate da Saremar siano incompatibili con un contesto di economia di mercato concorrenziale». A PAGINA 2
SU QUESTO NUMERO DI
TRAVEL
LO SPECIALE ROMA - Il governo, su impulso del ministro Piero Gnudi (nella foto), ha dato il via al riordino dell’Enit, con una maggiore sinergia con le delegazioni diplomatiche all’estero.
TRAGHETTI DA PAG. 9 A PAG. 16
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Vuoi mettere? Dall’Enit ci fanno notare che la carica di direttore generale non è in scadenza, e che, quindi, la nostra campagna per un rinnovamento è fuori luogo. Vuoi mettere Rubini con Ejarque?
La ripartenza di Costa Crociere GENOVA – Costa Crociere riparte con slancio. Dopo alcuni mesi di necessario silenzio, la compagnia torna a proporre un roadshow in 20 tappe per incontrare le agenzie e presentare le novità di stagione. Inoltre, ha lanciato una campagna di comunicazione e un manuale di istruzione e formazione. «Oltre al restyling di neoRomantica – spiega il direttore commerciale e marketing, Andra Tavella – presentiamo il debutto di Fascinosa e le minicrociere di primavera». Il direttore generale Gianni Onorato ha quindi posto l’accento sul piano di incentivazione riservato alle agenzie. A PAGINA 4
Azerbaijan Airlines vola da Roma ROMA – Nuova rotta Roma-Baku per Azerbaijan Airlines: tre frequenze alla settimana che si aggiungono ai voli già operati da Milano. Nel mirino una maggiore quota di traffico leisure. A PAGINA 5
LA BROCHURE DI INCOMING GARDALAND, MERIDIANA-FLY AIR ITALY È ONLINE SU TRAVELQUOTIDIANO.COM MONDO CATALOGO
1