Speciale Paesi scandinavi 06/06/2012

Page 1

a cura della redazione

SPECIALE

6 giugno 2012

“di ripresa Primi segnali ” Karin Melin

“conLavoriamo gli adv ” Elisabeth Ones

Paesi scandinavi I paesi scandinavi rallentano, ma non mollano. Al termine di un 2011 in chiaroscuro, che ha portato a risultati in crescita solo per la Finlandia, il mercato sembra destinato a riprendersi. «Il 2011 è stato per la Finlandia un anno nettamente positivo - conferma Maija Loikkanen, direttore di Visit Finland Italia -. Abbiamo registrato una crescita del 10% dei pernottamenti internazionali, in linea con quanto avvenuto sul mercato italiano, che rappresenta uno dei bacini top. Proprio per svilupparlo ulteriormente, faremo leva sulle nostre tematiche principali, legate a cultura e design, natura, wellness e “slow life”». Diverso il discorso sul fronte della Norvegia: «Fino a fine luglio 2011, i pernottamenti degli italiani mostravano un trend soddisfacente - precisa Elisabeth Ones, responsabile dell’ufficio norvegese del commercio e del turismo in Italia -. L’andamento positivo si è bruscamente ridotto da agosto. Il periodo gennaio-dicembre 2011 ha pertanto evidenziato un calo del 10%, causato dalla crisi economica, dal rafforzamento della corona norvegese e dal fatto che la Norvegia non sia una tipica meta last minute. Un fattore tuttavia molto positivo è quello relativo al trend cescente delle vendite di numerosi to. Fra le mete più richieste dagli italiani, sicuramente Oslo e la zona dei fiordi, che tuttavia hanno registrato una flessione (rispettivamente meno 18% e meno 9% rispetto al 2010), mentre è cresciuta del 10% la richiesta sulle regioni del grande Nord». E’ ancora presto per prevedere l’andamento del 2012, anche se «l’interesse verso la Norvegia è in aumento». Fra le novità citate dalla Ones, «lo sviluppo di una piattaforma di e learning per gli agenti di viaggio assieme a VisitDenmark, VisitSweden, Sas, Arctic Team Seiviaggi, Chiariva e Giver Viaggi e Crociere. Il progetto, online dal 7 maggio, prevede di indirizzare gli utenti raggiunti dalla comunicazione sulla piattaforma sviluppata all’interno del social network del turismo Travelpeople.it. A seguito della registrazione, gli adv possono partecipare al corso di formazione della Scandinavia, che si articola in dieci sezioni più una pagina di promozione delle offerte dei partner commerciali coinvolti». Fra gli altri punti forti, lo sviluppo del portale www.visitnorway.it, che nel 2011 ha visto crescere i visitatori del 26,5%. Infine, la Ones segnala il nuovo volo Ryanair Pisa-Haugesund. La Svezia registra un andamento simile a quello della Norvegia, come sottolineato da Karin Melin, responsabile dell’ufficio stampa di VisitSweden in Italia «I pernottamenti italiani in gennaio sono calati del 9%, mentre in febbraio si sono mantenuti sugli stessi valori del 2011. Stoccolma rimane una delle mete più richieste per i city break e le prospettive per l’estate sembrano in miglioramento». Fra le new entry, i voli Ryanair Pisa-Malmö e Ancona-Stoccolma e il ripristino del Roma/MilanoGöteborg.

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.