ANNO XXII - N. 33 28 APRILE 2010
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Kuoni punta sulla ripresa
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Brevivet si rafforza sulla Terra Santa
Kuoni Italia archivia un 2009 negativo ma punta sulla ripresa, come conferma Cristina Tasselli. A PAGINA 10
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Il turismo religioso è in salute. La Terra Santa cresce, così afferma il presidente di Brevivet, Giovanni Sesana. A PAGINA 8
Chiesta la creazione di un fondo sia per le compagnie aeree che per adv e t.o.
I vettori dopo la “nuvola” L’emergenza vulcano potrebbe accelerare il varo del “Cielo unico” Iniziano bene le vendite Rallo MILANO – Prime vendite per il nuovo Rallo, passato sotto il controllo della società Travel for Passion guidata da Pier Luigi Talento. «Abbiamo riconfermato le partnership con tutti i fornitori storici del t.o. e concluso accordi commerciali con network e adv indipendenti». Pronto anche il nuovo catalogo, che verrà lanciato con un’importante campagna promozionale. A PAGINA 6
SU QUESTO NUMERO LO SPECIALE
VIAGGI DI NOZZE DA PAG. 18 A PAG. 24
MILANO - A pochi giorni dalla conclusione dell’emergenza nuvola di cenere, la Iata ha iniziato a chiedere maggiori garanzie per il futuro. Le perdite in effetti sono state enormi. Il ceo di Iata Giovanni Bisignani ha chiesto che «i governi europei si assumano le loro responsabilità». Fra le proposte: accelerare il pacchetto di norme comunitarie detto «Cielo unico», e la creazione di un fondo specifico per sostenere il sistema del trasporto aereo e il turismo in generale, e quindi anche le agenzie di viaggio e i tour operator. A PAGINA 2
“europei I governi si
La crisi alle spalle Parola di AirPlus
prendano le loro responsabilità
MILANO - La parola d’ordine è: ottimismo. Questa è l’aria che si respira ad AirPlus analizzando il momento e facendo previsioni per i prossimi mesi. La recessione sembra ormai alle spalle e la ripresa sembra proprio che sia arrivata. Le curve economiche, entrate nei segni meno a inizio 2009, sono ora riemerse sopra lo zero, proprio dall’inizio di gennaio. A PAGINA 4
Giovanni Bisignani
”
Aumentano i flussi su Berlino
Emirates cresce dall’Italia
BERLINO – I flussi turistici diretti a Berlino hanno registrato un’impennata nel 2009, con 8,3 milioni di arrivi. A confermarlo è Burkhard Kieker, direttore di Berlin Tourismus Marketing. A PAGINA 16
MILANO – Emirates punta ai nove voli giornalieri dall’Italia: «Siamo a metà strada» dice Massimo Massini, direttore per il nostro Paese, che ricorda anche la riorganizzazione interna del vettore. A PAGINA 13
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Rimborsi Michael O’Leary ha detto: «Ci siamo arresi alla pressione dei giornali e dei clienti, non a quella di qualche politico idiota». Non si capisce se l’offesa sia rivolta ai politici o agli idioti.
Code share fra Alitalia e Air Italy ROMA – “Pace” fatta tra Air Italy ed Alitalia. Le due compagnie, prima su fronti opposti per l’assegnazione degli slot a Linate, hanno raggiunto un accordo di code share, che sarà operativo dal 3 maggio, prima sul network nazionale e a seguire su quello intercontinentale. «L’intesa – ha dichiarato Andrea Stolfa, direttore marketing Alitalia – consolida la forza di Az sul domestico e in particolare sulle rotte point-topoint. E ci permette di raggiungere anche le più importanti mete turistiche». A PAGINA 12
Massimo Massini
1