Travel Quotidiano 15/06/2012

Page 1

ANNO XXIV - N. 47 15 GIUGNO 2012

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

International Travel compie 10 anni

ARZACHENA - Primi 10 anni di attività per International Travel, che riconferma l’offerta. A PAGINA 6

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

La Repubblica Ceca diversifica l’offerta

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

PRAGA - Forte dei buoni risultati ottenuti nel 2011, la Repubblica Ceca diversifica l’offerta. A PAGINA 11

Le associazioni e gli operatori italiani uniti per reagire al momento difficile

Sisma, booking in frenata Timore per i flussi che i big player tedeschi potrebbero indirizzare altrove Iata: i profitti Il Centro America Ragnetti: «Ce la faremo» di Tour 2000 restano al palo PECHINO - Il 2012 sarà un altro anno di scarsa redditività per il trasporto aereo. I dati presentati dalla Iata durante l’assemblea generale indicano profitti per 3 miliardi di dollari e risicati margini dello 0,5% (7,9 miliardi gli utili del 2011). Difficile la situazione dei vettori in Europa «dove il rapido deterioramento dell’economia si traduce in perdite significative». A PAGINA 8

TORINO - Tour 2000 compie 20 anni di attività e lancia una programmazione dedicata ai Paesi del Centro America e al Messico. «Si tratta di un progetto a sè - spiega il titolare, Marino Pagni - che verrà veicolato sia tramite un catalogo ad hoc, sia tramite un sito dedicato». La filosofia alla base del nuovo prodotto sarà la medesima che ispira la programmazione Sud America. A PAGINA 4

SU QUESTO

Monografia Czech Airlines

NUMERO LO SPECIALE EMIRATI ARABI E OMAN DA PAG. 12 A PAG. 15

IN ALLEGATO

ROMA - Il sisma che ha duramente colpito l’Emilia Romagna rischia di travolgere la già precaria situazione del turismo in Italia. Il grido d’allarme è stato lanciato dai rappresentanti delle principali associazioni di categoria, che hanno sottolineato l’importanza di fornire ai mercati esteri informazioni precise e tempestive sulla situazione reale. Anche le istituzioni pubbliche si stanno mobilitando; a breve partirà una campagna di comunicazione straordinaria operata da Enit e Governo italiano. ALLE PAGINE 2 e 3

COMMA

1, CNS/AC-ROMA

A malapena Gnudi: «Il turismo del futuro verrà da paesi dove la gente a malapena sa dov'è l'Italia». Per fortuna che il nostro settore è nelle mani di questo genio portentoso.

Marocco: numeri in ripresa RABAT - Il Marocco si prepara alla stagione estiva rilanciando la sua vocazione di destinazione culturale, balneare e ideale per ospitare eventi. Ne ha parlato il direttore Italia dell’ente nazionale per il turismo del Marocco, Jazia Santissi, durante una tappa del workshop organizzato per incontrare gli agenti di viaggio. «I primi mesi del 2012 hanno evidenziato numeri in ripresa. L’obiettivo per quest’anno è di ospitare circa 220 mila italiani rispetto ai 200 mila del 2011». Proseguono intanto le iniziative dedicate alla formazione e alla promozione sul mercato trade. A PAGINA 10

Volotea lancia la rotta Orio-Nantes PECHINO - «Alitalia sta meglio della media delle altre aerolinee europee. Ha un problema di ricavi che devono crescere ma ce la faremo»: così Andrea Ragnetti, ad di Alitalia, che ricorda come «da gennaio 2013 la compagnia avrà la flotta più giovane d’Europa, low cost escluse».

ORIO AL SERIO – Volotea scalda i motori sulla nuova rotta Orio al Serio-Nantes, operativa dall’11 settembre. «Agenzie fondamentali nella distribuzione» dice Valeria Rebasti, commercial country manager Italia. A PAGINA 7

Valeria Rebasti

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.