Oceano Indiano
a cura della redazione
SPECIALE
28 ottobre 2011
One&Only Resorts Punte di diamante dell’offerta alberghiera del gruppo Kerzner International nell’oceano Indiano, il One&Only Reethi Rah Maldives, resort che si trova sull’atollo di Malé Nord con 130 ville (98 beach villas anche con piscina privata e 32 water villas, 12 spiagge), quattro ristoranti, una la spa by Espa, piscine, servizio “kids only clubhouse”, fitness centre, campi sportivi, centro diving, boutique, assistenza di un maggiordomo in camera. Altro luxury resort il One&Only Le St. Géran Mauritius, sulla penisola di Belle Mare sulla costa nord orientale di Mauritius, sorge su 60 acri di terreno occupato da giardini tropicali: 148 junior suite, 14 ocean suite, villa, bar e ristoranti tra cui il nuovo PRIME Contemporary Grill Restaurant.
Seychelles, Mauritius, Sri Lanka, paradisi naturali tra i più ambiti, uniti da un unico fil rouge: le acque dell’oceano Indiano che ne bagnano le coste. Isole da sogno, meta prediletta di novelli sposi e non solo, che con gli anni continuano ad acquistare fascino grazie al continuo rinnovo dell’offerta turistica. Si parte dalle Seychelles, per cui il mercato italiano è il secondo più importante a livello globale. «Ci sono importanti eventi quali il Subios, il Festival del mare, e la seconda edizione del Carnevale internazionale di Victoria, nel marzo 2012 – ha spiegato Monette Rose, regional manager per l’Italia dell’ente del turismo . Sono inoltre previste nuove aperture alberghiere e investimenti del Governo per migliorare i servizi, sempre con un occhio di riguardo all’ecosostenibilità». Quest’autunno è prevista l’apertura di un nuovo resort Kempinski sull’isola di Mahé; l’Hotel Coco de Mer a Praslin ha completato un upgrading e, sempre a Praslin, l’hotel Archipel ha inaugurato il ristorante La Gigolette. Inoltre le Seychelles stanno ampliando l’offerta con nuove guesthouse per chi predilege vacanze in libertà alla scoperta dell’arcipelago. Anche per Mauritius l’Italia si conferma un mercato di primaria importanza con 35 mila 318 arrivi nei primi otto mesi del 2011. «Nonostante la crisi economica la destinazione non perde il suo fascino, registrando, una crescita significativa – ha detto Paola Cerri, account director Mtpa Italia -. Come ente del turismo confermiamo quindi l’importanza fondamentale delle attività per il trade, come formazione e incentivazione degli agenti di viaggio, realizzate attraverso co-marketing con i tour operator e con il Mauritius Club, il corso di formazione online per agenti di viaggio». Ad oggi sono 2 mila 882 gli agenti di tutta Italia iscritti al corso online e i migliori, una volta terminato il corso, avranno la possibilità di partire in educational. Mauritius è collegata direttamente con l’Italia da Air Mauritius, appena premiata alla 18° edizione dei World Travel Awards come migliore compagnia aerea dell’oceano Indiano, che conferma i due voli diretti da dicembre a marzo e in agosto, in partenza da Milano Malpensa. Da aprile a novembre è invece confermato un volo alla settimana sempre in partenza dallo scalo milanese. Per i collegamenti con Seychelles invece, ci pensa Air Seychelles che opera da Fiumicino e Malpensa su Mahè con B767300. «Sui voli dall’Italia abbiamo sempre un assistente di volo in grado di parlare italiano – ha spiegato Gianluca Rodi, sales & marketing manager per l’Italia -. Siamo soddisfatti dell’andamento delle vendite: l’implementazione di promozioni aggressive ed offerte speciali con tariffe basse unitamente ad una effettiva collaborazione tra Air Seychelles e gli hotel partner ha portato nei primi sei mesi ad un +10% del revenue. Siamo certi che, grazie al lancio delle nuove promozioni per partenze da ottobre a febbraio, assisteremo ad un ulteriore incremento delle vendite».
9