Speciale India e Nepal 16/11/2012

Page 1

a cura dela redazione

SPECIALE

16 novembre 2012

2013 Al via la seconda fase della campagna Incredible India: “Find what you seek”

100.000

Nuove camere d’albergo nel 2012

India e Nepal L’India guarda avanti. Un Paese in movimento costante, che non perde la propria capacità di appeal anche in un momento complesso dal punto di vista economico come quello attuale. Gobind C. Bhuyan, direttore di Indiatourism Milano delinea andamento e prospettive del mercato. Qual è il trend attuale dei flussi turistici italiani verso l’India? «L’andamento attuale non è molto incoraggiante. Malgrado ciò si intravedono segnali positivi per il mercato indiano, e questo grazie sia agli operatori già affermati sulla destinazione sia ad alcuni nuovi che rinnovano e aumentano i loro sforzi per vendere il prodotto India e i pacchetti turistici ad esso collegati. Speriamo che la situazione in Italia migliori nel 2013: il Paese rappresenta infatti uno dei primi cinque mercati europei per flussi turistici verso l’India». Ci sono novità a livello di investimenti per infrastrutture e servizi: dalle strutture alberghiere ai collegamenti aerei? «Le infrastrutture migliorano costantemente e velocemente. Strade e autostrade aumentano progressivamente, aumentando di conseguenza le connessioni tra i principali centri turistici e riducendo al contempo le problematiche legate agli ingorghi di traffico e al tempo da dedicare agli spostamenti. E punti di sosta e ristoro diventano più numerosi, così da rendere più gradevole il viaggio lungo le nostre autostrade. Facilities di livello internazionale stanno prendendo forma in tutte le località turistiche di livello nazionale. Ben 27 aeroporti internazionali sono

stati sviluppati in tutto il paese: l’India conta il più elevato numero di compagnie aeree domestiche del Sud-est asiatico, una realtà che si traduce nell’offerta di tariffe aeree più basse e servizi più competitivi. Anche il comparto alberghiero è protagonista di un rapido miglioramento ed è in grande fermento: nel solo 2012 sono state aggiunte circa 100 mila camere d’albergo». Su cosa puntate per il 2013? Quali segmenti di mercato intendete promuovere maggiormente? «La seconda fase della campagna Incredible India, caratterizzata dal claim “Find what you seek”, è focalizzata dedicata al consumer e verrà lanciata nel 2013. Il focus punterà a valorizzare una sorta di turismo “esperienziale” per coloro che si apprestano a venire in India. In particolare sui nostri prodotti turistici di nicchia come ad esempio ayurveda & benessere, turismo rurale, medico, solo per citarne qualcuno, ma anche iniziative legate a Bollywood». Avete in programma iniziative specifiche dedicate ad agenti di viaggio e tour operator italiani? «Incredible India Road Show ha toccato recentemente tre tappe importanti in Italia: 15 rappresentanti del prodotto India, Dmc, resort e compagnie aeree hanno incontrato il mercato italiano a Roma, Torino e Milano. Inoltre, il programma di e-learning dedicato agli agenti di viaggio italiani che proprio l’India Tourism Board di Milano ha lanciato, è considerato uno dei migliori in Italia da diversi enti del turismo. Abbiamo infine realizzato iniziative specifiche per supportare costantemente nuovi tour operator che decidono di vendere la destinazione India».

“ L’Italia rappresenta uno dei primi cinque mercati europei per l’India

Gobind C. Bhuyan

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.