ANNO XXII - N. 55 10 SETTEMBRE 2010
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Lbs chiude la partnership con No Frills
Lbs, Leisure & Business Services, lascia No Frills e si concentra sul proprio core business. A PAGINA 2
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Le strategie italiane di LateRooms
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
LateRooms.com punta all’ampliamento dell’offerta di strutture nel nostro Paese. A PAGINA 2
Rifai: «E’una buona ripresa. Ma Usa ed Europa devono consolidarsi»
Unwto, cauto ottimismo Crescita del 7% degli arrivi mondiali nei primi sei mesi del 2010 AMBURGO - Amburgo e Berlino rilanciano sul mercato italiano e si propongono come mete per un turismo giovane, creativo e alternativo. Come confermato dai rappresentanti degli uffici del turismo cittadini, le due città tedesche hanno registrato arrivi in crescita: +8% a Berlino e +7% ad Amburgo. Bene anche Francoforte. A PAGINA 7
MADRID - I segnali ci sono, e nella sede dell’Unwto regna un cauto ottimismo. Gli arrivi mondiali registrati durante il primo semestre del 2010 sono cresciuti del 7% rispetto allo stesso periodo del 2009. «Stiamo assistendo ad una chiara ripresa del turismo internazionale – ha commentato Taleb Rifai, segretario generale dell’Unwto -. Ma in molti mercati maturi, dagli Stati Uniti ad alcune aree dell’Europa, la ripresa economica deve ancora consolidarsi». A PAGINA 2
Travelplan sul nostro mercato
Taliento: «Un muro di gomma»
MILANO – Travelplan Italia comincia l’avventura sul mercato italiano. «Sfrutteremo le sinergie con le altre società del gruppo Globalia e in particolare con Air Europa» commenta il direttore generale, Carlo Schiavon. A PAGINA 4
MILANO - «Un muro di gomma impossibile da valicare». Pier Luigi Talento, amministratore delegato di Travel for Passion, esprime amarezza per la fine dell’avventura intrapresa per rilanciare il marchio Rallo. A PAGINA 4
Il rilancio tedesco
O’Leary: via il secondo pilota
DUBLINO - Michael O’Leary se ne è uscito con un’altra delle sue. Dice che sta pensando di eliminare il secondo pilota. In caso di necessità, la cloche dovrà andare nelle mani del personale viaggiante.
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
In autostrada Ricapitoliamo le proposte di O’Leary. Bagni a pagamento, posti in piedi, niente secondo pilota. Gli suggerisco la prossima mossa: far viaggiare l’aereo in autostrada. Così risparmia sul carburante.
Qantas conta già i profitti ROMA – «E’ stato uno degli anni più difficili che ricordo». Daniele da Rin, responsabile Qantas per l’Europa occidentale, riassume così gli ultimi mesi della compagnia che è stata in grado comunque di chiudere l’anno fiscale 20092010 in profitto. Un utile che, anche se più basso rispetto all’esercizio precedente, conferma il trend di ripresa in atto. Ripresa che in questi mesi potrebbe interessare anche il mercato italiano, che quest’estate ha visto il lancio del code share di Qantas con British Airways su tre voli in partenza da Milano e Roma. A PAGINA 6
Pier Luigi Taliento
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: PROMOZIONE E SVILUPPO VAL DI CECINA S.r.l. VIA AURELIA, 51 - 57018 VADA (LI) TEL. 0586/785026 - FAX 0586/788698 E-Mail: info@betaturismo.it Sito Internet: www.betaturismo.it
1