ANNO XXIII - N. 49 29 GIUGNO 2011
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
My Way punta sul tailor made
My Way riorganizza la programmazione all’insegna del tailor made e di una maggiore specializzazione. A PAGINA 8
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
L’estate balneare di Viola t.o.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Viola t.o. spinge sull’estate rilanciando una selezione di strutture balneari in Italia. Bene luglio e settembre. A PAGINA 6
Si tratta soprattutto di inglesi e tedeschi. Gli italiani ancora stentano
Tunisia: il ritorno dei turisti Msc Crociere riapre Tunisi. Fiavet appoggia la destinazione ROMA - Noleggio a lungo termine e digitalizzazione, sono le nuove parole d’ordine di Maggiore. Pe attuare questa strategia Maggiore ha siglato accordi commerciali con Arval e Telecom Italia. «In un momento di congiuntura economica difficile - ha detto il direttore generale di Maggiore, Stefano Gargiulo - abbiamo avuto il coraggio di investire». A PAGINA 3
ROMA - I turisti stanno iniziando a ritornare in Tunisia. Questo è già un buon dato. «Si tratta soprattutto di tedeschi e francesi. Gli italiani stentano di più - ha detto il direttore generale del ministero del turismo tunisino, Ferid Fetni -. Abbiamo avviato in tutto in Italia una grande campagna di comunicazione, in cui sottolineiamo che la nuova Tunisia vi aspetta». Intanto Msc Crociere annuncia il ritorno delle proprie navi a Tunisi e anche la Fiavet si dice pronta ad appoggiare la destinazione. A PAGINA 2
Baglioni Hotels al raddoppio
In aumento i passeggeri Wind Jet
MILANO – Baglioni Hotels punta al raddoppio delle strutture estere: dall’apertura a metà 2012 di Marrakech ai progetti sull’India. Intanto, si registrano crescite a doppia cifra nei primi cinque mesi 2011. A PAGINA 14
CATANIA – Numeri in crescita per il primo quadrimestre 2011 di Wind Jet, con più passeggeri sia sulle rotte nazionali sia su quelle estere. Nuovi investimenti sul Fellini di Rimini. A PAGINA 10
Gli accordi di Maggiore
Airbus, 72 miliardi di dollari di ordini
PARIGI - L’edizione 2011 di Le Bourget, il salone aeronautico di Parigi, ha confermato il successo di Airbus. La casa costruttrice di Tolosa, ha infatti chiuso il salone con ordini per 72 miliardi di dollari. Airbus ha siglato lettere d’intenti per 312 aerei e ordini fermi per gli altri 418.
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Senza casa Questa estate ancora non so dove andare. Ci sono molte idee, ma niente di concreto. Quasi quasi chiamo il buon Berlusconi e gli chiedo se mi ospita nella sua villa di Lampedusa.
Malpensa: hub di nuova concezione MILANO – Sea crea un ruolo da hub tutto nuovo per Malpensa: “ViaMilano” è dunque l’hub che nasce non dalle connessioni legate ad un’unica compagnia aerea ma dalle possibilità dell’aeroporto di fare da trait d’union fra molti vettori e per un elevato numero di destinazioni. Attraverso la piattaforma www.flyviamilano.eu è possibile verificare le connessioni che si possono generare a Malpensa, che passano dalle attuali 2 mila a 3 mila 800. «Mettiamo a disposizione del passeggero la possibilità di transitare a prezzi estremamente vantaggiosi» dice Giulio De Metrio, ceo Sea. A PAGINA 10
Massimo Polimeni
Inaugurato il Veraclub Suneva in Costa Rei
Gli assi di Veratour CAGLIARI – Grande debutto del Veraclub Suneva in Costa Rei, struttura di proprietà di Veratour che con questo investimento intende puntare con decisione sulla Sardegna. «Nonostante la difficile congiuntura economica - ha spiegato l’a.d. Carlo Pompili - la Sardegna di Veratour mostra una crescita del 29%». Le previsioni 2011 indicano un fatturato totale pari a 172 milioni di euro, in calo del 3% rispetto al 2010 ma «con margini in aumento», come ricordato da Andrea Gilardi. A PAGINA 4
Ricomincia la crescita del Marocco RABAT – Il Marocco lascia alle spalle la crisi internazionale e ricomincia a crescere. «I dati del primo trimestre 2011 indicano un incremento degli arrivi internazionali del 6%» commenta il direttore dell’ente marocchino per il turismo in Italia, Jazia Santissi. A PAGINA 15
1