BOSCOLO catalogo viaggi guidati

Page 138

informazioni

Malta, Cipro, Grecia e Turchia

Documenti di espatrio • Malta e Cipro: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto. • Grecia: carta di identità valida per l’espatrio oppure passaporto. • Turchia: carta d'identità valida per l'espatrio e voucher dei servizi alberghieri o passaporto. La carta d'identità e il passaporto devono avere validità residua di almeno 6 mesi dalla data d'ingresso nel paese. Per l’ingresso in Turchia, per i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea, resta l’obbligatorietà del visto turistico di ingresso ottenibile all’entrata in Turchia. • Per Cipro e Turchia: anche se a partire dall'agosto 2008, presso il proprio Comune di residenza o domicilio, è possibile estendere la durata della propria carta d'identità da 5 a 10 anni, per evitare difficoltà nel riconoscimento di queste e conseguenti possibili respingimenti alla frontiera, si consiglia vivamente di richiedere al proprio Comune la completa sostituzione della carta d'identità da prorogare o già prorogata, seppur valida, con una nuova carta d'identità la cui validità decorrerà dalla data del rilascio. • Per tutte le destinazioni: per cittadini non italiani e per i minori è necessario verificare la documentazione necessaria con le autorità competenti, così da evitare spiacevoli sorprese alla frontiera. Temperature e abbigliamento • Malta: il clima è mite, tipicamente mediterraneo. La temperatura massima arriva ai 30°, mentre la minima invernale ai 9°. • Cipro: si consigliano abiti leggeri per il giorno, e capi un po’ più pesanti per la sera. Il clima di Cipro ha inverni miti ed estati calde ed asciutte; la temperatura massima arriva ai 35°, mentre la minima invernale ai 6/7°. • Grecia: nel montagnoso nord il clima è continentale, mentre nella zona meridionale è mediterraneo, con inverni non troppo freddi ma piovosi, estati lunghe ma non troppo calde. Nelle isole il clima è mediterraneo. Utili scarpe comode, capi leggeri e intercambiabili d’estate e pesanti d’inverno, un impermeabile nelle zone settentrionali. • Turchia: Istanbul e le zone centrali del paese hanno un clima continentale, con estati calde ed inverni piovosi e freddi. Lungo le coste mediterranee ed egee il clima è mediterraneo con temperature elevate nei mesi estivi. A Giugno, Settembre ed Ottobre il clima è molto piacevole. Consigliamo un abbigliamento sportivo ed informale. Ricordiamo inoltre che per la visita all’interno delle moschee è preferibile portare dei calzini e per le signore anche un foulard. Fuso orario • Malta: nessuna differenza rispetto all’Italia. • Cipro: + 1 ora rispetto all’Italia. Anche Cipro adotta l’ora legale. • Grecia e Turchia: + 1 ora rispetto all’Italia. Mance Non sono incluse; a fine viaggio, se il servizio è stato all’altezza delle aspettative, è d’uso esprimere il proprio gradimento lasciando una mancia alle persone che vi hanno seguito. Nota bene Nei periodi festivi (Ponti, Ferragosto, Natale, Capodanno, Epifania e Pasqua) il programma delle visite potrebbe subire modifiche per chiusura di alcuni musei o per l’organizzazione del veglione. Eventuali modifiche verranno comunicate al momento della prenotazione o con l’invio dei documenti di viaggio. Il supplemento di Capodanno include il maggior costo dei servizi e, ove indicato, anche il Cenone.

136


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
BOSCOLO catalogo viaggi guidati by TravelQuotidiano.com - Issuu