ANNO XXII - N. 31 21 APRILE 2010
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Gardaland, destinazione turistica
Gardaland punta a diventare una vera destinazione turistica con il parco. Conti in tenuta. A PAGINA 13
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Rail Europe, un buon inizio nel 2010
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Rail Europe comincia il 2010 in crescita e prospettive di sviluppo, concentrate sulle adv. Ne parla Roberta Godi. A PAGINA 8
Dal primo maggio sarà il nuovo direttore generale. «Un’eredità difficile»
Cisini guida Hotelplan Italia Anna Schüpbach presidente del consiglio di amministrazione Philippine Air. Antigua, pressing Tajani: turismo a marchio Ue Un caso aperto sul nostro Paese ROMA - Iata cancella Philippine Airlines dal Bsp Europa e la compagnia inizia a perdere due milioni di dollari al giorno. «E’ un’iniziativa inopportuna, scorretta e soprattutto in netta contraddizione con quanto affermato e riconosciuto nei nostri confronti dalla stessa Iata, un anno prima», dice Gastone Nardoni, amministratore delegato di GSAir, il gsa di Philippine Airlines per l’Europa. A PAGINA 2
Dreamland segmenta il target ROMA – Dreamland presenta la programmazione 2010 introducendo novità di prodotto e ponendo una speciale attenzione a target specifici, come per esempio i tour enogastronomici in Spagna e Portogallo. A PAGINA 4
ST. JOHN’S – Antigua spinge sui flussi dall’Italia. «In maggio - precisa Yvonne Fisher, direttore dell’ente del turismo di Antigua e Barbuda in Italia prevediamo l’inaugurazione di un nuovo volo Livingston da Milano, che dovrebbe restare in calendario per tutta la stagione». Nel 2009 Antigua ha registrato una crescita di visitatori italiani pari al 9% e le prospettive per quest’anno sono ancora più promettenti. A PAGINA 8
NUMERO LO SPECIALE
& GOLF DA PAG. 9 A PAG. 16
1, CNS/AC-ROMA
Viaggi della speranza Il ministro Brambilla è andata in Germania a fare, come ha detto lei, la “venditrice” del nostro Paese. Se per l’estate ci sarà un crollo del mercato tedesco sapremo con chi prendercela.
I progetti di QantasJetstar MILANO – Si intensificano i progetti europei targati Qantas-Jetstar. Nel mirino collegamenti operati proprio dalla sussidiaria della compagnia australiana verso l’Europa, specie quella del sud «dalla Grecia all’Italia, ma anche verso scali come Amsterdam» precisa Daniele Da Rin, direttore generale per l’Europa di Qantas. Premessa all’apertura dei nuovi voli è senza dubbio il potenziamento e il rinnovo della flotta, con l’ingresso dei B787. A PAGINA 7
Town@House apre anche alle agenzie
SU QUESTO
LUSSO
MILANO - Dal primo maggio Marco Cisini sarà il nuovo direttore generale di Hotelplan Italia. Anna Schüpbach assumerà l’incarico di presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda. Non vi saranno altri avvicendamenti, per cui Cisini conserverà anche la carica di direttore del tour operating. «Ho lavorato due anni per arrivare a questa soluzione» dice la Schüpbach. «E’ un’eredità difficile - commenta Cisini . Ma con il contributo di Anna, riusciremo a mantenere i tratti caratteristici della nostra azienda». A PAGINA 2
COMMA
MADRID - Il turismo in Europa pesa circa il 10% del Pil, dà lavoro a quasi 10 milioni di persone ed è il terzo settore economico dell'Unione. Per questo il vicepresidente della Commissione europea e delegato all’industria del turismo, pensa ad un marchio Ue.
MILANO – Debutto milanese per il progetto Town@House Street firmato Alessandro Rosso. La nuova formula di ricettività apre anche alle agenzie di viaggio, con un accesso sul sito web per prenotare. A PAGINA 7
Alessandro Rosso
Adr conta gli utili ma non stacca dividendi ROMA - L'assemblea degli azionisti di Aeroporti di Roma ha approvato il bilancio del 2009, che si è chiuso con un utile di 5,2 milioni di euro e un ebitda di 254,4 milioni. Non sono previsti dividendi. Il traffico passeggeri registrato durante l’anno passato è sceso del 3,5%, anche se mostra segni di recupero nel 2010. La società ha un indebitamento finanziario a fine 2009 pressoché invariato sull'anno prima a 1,3 miliardi di euro. L'assemblea ha anche rinnovato il consiglio di amministrazione per il triennio 2010-2012, con l'ingresso del rappresentante di Changi
Airport, gestore dello scalo di Singapore, Beng Huat Ho, entrato con il 5% nell'azionariato di Gemina. L’assemblea ha inoltre deciso la nomina di amministratore delegato di Giulio Maleci (nella foto), che prende il posto di Guido Angelini.
1