GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO
POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1, COMMA 1, CNS/AC-ROMA PREZZO PER COPIA EURO 0,10
ANNO XXI - N. 60 18 SETTEMBRE 2009
In Italia la diminuzione (-12%) è inferiore rispetto agli altri paesi del Vecchio Continente
Calano i prezzi degli alberghi A livello mondiale la riduzione è stata del 17%. In Europa del 16%
MILANO - Star Alliance ha rivoluzionato il proprio website, trasformandolo da puro sito di informazione a portale di prenotazione online, grazie al nuovo programma Book and Fly.
MILANO - Sarà la crisi, sarà la contrazione della domanda e l'inflazione dell’offerta, ma i prezzi degli alberghi si sono abbassati del 17% a livello mondiale e del 16% a livello europeo. E’ questo il quadro che emerge da una ricerca effettuata da Hotel Price Index. In Italia il costo degli hotel ha visto una diminuzione inferiore dei prezzi (-12%) rispetto alla maggior parte dei paesi europei (-16%). Durante il primo semestre di questo anno infatti, il prezzo medio di un hotel nel nostro Paese è sceso dai 121 euro del 2008 a 106 euro. A PAGINA 2
Emirates, un’estate Ncl si concentra più che positiva sul mercato italiano
Stagione a due facce per Una Hotels
MILANO – Il mondo secondo Emirates, in una campagna pubblicitaria nel cuore di Milano sino a fine mese e un primo bilancio dell’estate 2009 del mercato italiano che non delude. «I voli da Roma – spiega Massimo Massini, general manager della compagnia nel nostro Paese – cinque aggiuntivi da agosto e altri 4 a settembre, partono completi da quattro mesi a questa parte». A PAGINA 10
FIRENZE – A ridosso delle due nuove aperture di Milano e Roma Una Hotels & Resorts traccia un primo consuntivo della stagione 2009. «Un’estate divisa in due – afferma il direttore commerciale Angelo La Riccia -, con il leisure che è andato bene, oltre le aspettative, in strutture come Versilia e Poggio dei Medici, mentre città come Firenze e Milano che hanno subito una flessione». A PAGINA 12
Vendita online per il nuovo sito di Star Alliance
MILANO – Norwegian Cruise Line apre le porte all’Italia presentando l’ultima nave della flotta, la Norwegian Gem, che dal 2010 offrirà due itinerari nel Mediterraneo in partenza da Venezia. «La filosofia che caratterizza la flotta di 11 navi è quella del “freestyle cruising”, cioè la massima libertà durante la navigazione» precisa Michael Zengerle, general manager per l’Europa continentale. A PAGINA 6
Uguale e contrario Se uno prende il taxi da Roma a Fiumicino la tariffa è di 40 euro. Se uno, viceversa direbbe Totò, prende il taxi da Fiumicino a Roma la tariffa è di 60 euro. Si vede che il tragitto dall’aeroporto alla città è più lungo di quello dalla città all’aeroporto.
Se cerchi lavoro nel settore turistico, se hai qualche opportunità di impiego da offrire o se vuoi vendere o acquistare un’agenzia di viaggio, utilizza lo spazio che Travel Quotidiano riserva agli annunci gratuiti. Come? E’ sufficiente inviare il testo che vuoi pubblicare (massimo 60 parole spazi esclusi) all’indirizzo di posta elettronica: travelannunci@tiscali.it
Hotelplan: cala il fatturato, bene i margini MILANO – Hotelplan Italia serra le fila e archivia un’estate «difficile, anche se abbiamo messo a punto una strategia che si è rivelata indispensabile per fronteggiare nel migliore dei modi la crisi globale». A testimoniarlo è il direttore generale Italia, Anna Schuepbach, che ribadisce che «malgrado il calo di fatturato del 20-25%, i margini sono in lieve crescita e dovremmo chiudere l’anno finanziario con un utile operativo positivo». A PAGINA 8
Darwin vola da Foggia Tre collegamenti A PAGINA 9
1