Travel Quotidiano 13/07/2011

Page 1

ANNO XXIII - N. 54 13 LUGLIO 2011

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Slovenia, un’estate di escursioni

L’escursionismo è il prodotto di punta sul quale l’ufficio del turismo sloveno si concentra in vista dell’estate. A PAGINA 9

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Nbts si concentra sulla rete

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Il t.o. torinese Nbts si concentra sulla rete e incrementa la propria offerta. La Giordania è fra le mete “clou”. A PAGINA 4

E’ questa l’analisi allarmante dell’Enac. Obbligatorio rivedere le tariffe

Alcuni scali al collasso Risultati tendenzialmente positivi, ma il sistema è arretrato La svolta di Europcar

Alitalia nei charter. Accordo con Eden

ROMA - Europcar lancia nuove formule di noleggio per i vacanzieri, mirando al tempo stesso a radicare la visibilità del marchio tra i consumatori italiani. «Abbiamo investito su due fronti - ha detto Marco Brotto Rizzo, direttore marketing e comunicazione di Europcar Italia -: nuovi prodotti all'insegna della flessibilità e una campagna pubblicitaria che li trasmetta al cliente finale». A PAGINA 3

NUMERO

DA PAG. 10 A PAG. 16

1, CNS/AC-ROMA

Animal farm «Una mucca, un maiale, un coniglio o una tigre devono avere le stesse tutele del cane o del gatto di casa» firmato Michela Vittoria Brambilla. Che ne dite? Bisogna proprio commentare?

Tour 2000: un Brasile rinnovato ANCONA – Tour 2000 rilancia sul Brasile, destinazione di punta della programmazione anche grazie all’apertura del collegamento diretto Roma Rio de Janeiro operato da Alitalia. «Nel 2010 abbiamo trasportato in Brasile oltre mille passeggeri - precisa il titolare, Marino Pagni - e quest’anno fino a maggio abbiamo totalizzato 355 passeggeri, considerando però che l’alta stagione sarà quella invernale». Il punto di forza dell’offerta consiste nell’estrema varietà delle proposte. Per promuovere le destinazioni di punta, il t.o. ha organizzato una serie di workshop «che hanno dato ottimi riscontri». A PAGINA 4

Etihad rafforza i voli sulla Cina

SU QUESTO LO SPECIALE SERVIZI AEROPORTUALI

ROMA - Se da una parte i dati degli scali italiani sono positivi, con una crescita, nel 2010, di passeggeri e movimenti, dall’altra c’è allarme per lo stato di alcuni aeroporti. Infatti il sistema aeroportuale nazionale è obsoleto e, in alcuni scali, al limite del collasso. Per un rapido rinnovo delle infrastrutture, non si può «che passare attraverso una revisione dei meccanismi di tariffazione dei servizi», dice il d.g. Enac, Alessio Quaranta. «Il sistema italiano è molto arretrato – continua Quaranta – specie nei grandi scali». A PAGINA 2

COMMA

ROMA - Alitalia ed Eden Viaggi hanno sottoscritto un accordo che segna l’ingresso di Alitalia nel mercato dei voli charter di lungo raggio verso alcune delle destinazioni turistiche più richieste dal mercato italiano nei mesi invernali. L’accordo ha durata biennale, con partenze da Roma Fiumicino o da Milano Malpensa.

ABU DHABI – Etihad Airways potenzia le rotte per la Cina con l’apertura dal 15 dicembre della rotta su Chengdu e da marzo 2012 di quella su Shanghai. Più frequenze per i voli già operativi su Pechino. A PAGINA 6

James Hogan

L’Italia è l’unico Paese in Europa con frequenze giornaliere da due città: Roma e Milano

Cathay Pacific punta sul nostro mercato MILANO – Cathay Pacific celebra a Malpensa il passaggio a giornaliero del volo per Hong Kong, che fa dell’Italia l’unico paese europeo ad avere frequenze quotidiane da due città. E’ lo stesso ceo della compagnia, John Slosa, a sottolineare come questa decisione «darà una spinta importante a posizionare Cathay come vettore di riferimento sull’area Asia-Pacifico. Le due rotte italiane ci hanno dato finora molte soddisfazioni e ottimi load factor, specie in first e business class». Secondo Silvia Tagliaferri, direttore commerciale Italia e Malta della compagnia preci-

John Slosar

sa: «Gli intensi scambi commerciali tra Italia e Cina hanno decretato il successo del volo da Milano, finora molto frequentato da chi viaggia in business class». A PAGINA 6

La nuova ristorazione di Ibis

Gli Ozcars di Tourism Australia

MILANO – Ibis investe sulla ristorazione con un totale rinnovo dell’offerta attraverso la formula “Oopen”. Un investimento da 50-60 mila euro per il nuovo concept che interessa da subito sette delle nove strutture italiane del marchio del gruppo Accor così come tutte quelle ancora in cantiere, a partire dall’Ibis di Malpensa che sarà inaugurato in ottobre. A PAGINA 8

CANBERRA – Tourism Australia premia con i suoi Ozcars gli operatori italiani distintisi nella promozione del Paese. «L’Italia ha generato nel 2010 circa 56 mila visitatori e quest’anno prevediamo un piccolo incremento dell’1% - spiega il regional manager continental Europe, Katherine Droga -. Intanto, continueremo a investire in promozione, con un budget in aumento del 6% rispetto all’anno scorso». A PAGINA 9

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Travel Quotidiano 13/07/2011 by TravelQuotidiano.com - Issuu