Travel Quotidiano 07/12/2011

Page 1

ANNO XXIII - N. 82 7 DICEMBRE 2011

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

L’offerta della Francia d’Oltremare

La Francia d’Oltremare presenta la sua offerta durante un affollato workshop tenutosi a Milano. A PAGINA 15

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Il Belgio si prepara per il Natale

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Bruxelles e la Vallonia si vestono a festa per il Natale: occhi puntati su tradizioni e gastronomia. A PAGINA 16

Alpitour e Costa lanciano l’integrazione fra il canale tradizionale e il web

Parte il progetto Welcome 2.0 Imminente la presentazione di proposte di vacanza congiunte L’Oriente di Alidays MILANO – Alidays amplia la sua programmazione, online e tailor made, alle destinazioni dell’Oriente. L’amministratore unico, Davide Catania, a chiusura di un 2011 che ha registrato un fatturato globale in aumento del 14%, annuncia gli investimenti che caratterizzeranno il 2012. «Punteremo sulla tecnologia, sul restyling del sito e del logo, sulle risorse umane e sulla formazione delle adv». A PAGINA 4

SU QUESTO NUMERO LO SPECIALE COFANETTI REGALO DA PAG. 17 A PAG. 24

MILANO – I top manager dei vettori partner di Star Alliance riuniti a Milano ribadiscono la centralità di Malpensa quale scalo di riferimento per l’alleanza: da qui viene operato il 31% dei voli Star dall’Italia per 423 frequenze alla settimana. I riflettori si accendono sui prodotti a “offerta unica”, elementi che fanno la differenza e la forza del brand rispetto ai competitor. A PAGINA 9

MILANO - Alpitour e Costa Crociere hanno messo a punto il progetto Welcome 2.0 che integrerà il canale di vendita tradizionale con il web. «Questa innovazione si traduce ora in un’iniziativa destinata a cambiare l’esperienza di acquisto di un viaggio» ha detto Daniel John Winteler, amministratore delegato di Alpitourworld. Winteler ha annunciato il lancio di nuove proposte di vacanza che abbineranno i prodotti Alpitour con quelli di Costa Crociere. A PAGINA 2

Axa promuove la formazione per gli agenti

Massimo riempimento per Oman Air

MILANO - Axa Assistance e AB Consulting lanciano un programma di formazione per gli agenti di viaggio. I corsi partiranno fra gennaio e febbraio e si svolgeranno in molte città del nostro Paese, da Nord a Sud. A PAGINA 3

MILANO – Stagione invernale nel segno del massimo riempimento per i voli Oman Air sulla MilanoMuscat. E per il 2012 la compagnia punta a raddoppiare il traffico dal mercato italiano. A PAGINA 10

Star Alliance: Chiude il Convention Bureau? le strategie

MILANO - Paolo Zona (nella foto), presidente di Federcongressi&eventi, dice no all’imminente messa in liquidazione del Convention Bureau Italia. Secondo Zona non va chiusa l’esperienza del Cb, ma va rinnovato il cda dell’ente.

COMMA

1, CNS/AC-ROMA

Anomalie Il Convention Bureau, che in altri paesi funziona perfettamente, da noi ha sempre vita breve e travagliatissima. Perché? E’ una domanda che attende una risposta argomentata da anni e anni.

Ticketcrociere: la prenotazione viaggia su iPad GENOVA – Ticketcrociere ha lanciato una nuova applicazione per iPhone e iPad che permetterà agli utenti di ottenere un preventivo e prenotare una crociera con poche mosse. «In questa prima fase precisa l’account manager di Ticketcrociere, Andrea Barbaro - sono state caricate le offerte di tutte le principali compagnie, ma sarà possibile finalizzare la prenotazione solo con Msc Crociere, nostro partner». Soddisfatto il country manager Italia di Msc, Leonardo Massa, che rimarca il ruolo centrale delle adv, che «devono saper innovare il proprio modello di business». A PAGINA 6

Antonio De Caro

Tutti insieme appassionatamente? Riceviamo da Sergio Piscitello e pubblichiamo la seguente lettera. Caro Direttore, la notizia dell’apertura di Astoi all’ingresso degli agenti di viaggi (sia pure, al momento, nel travestimento dei network) merita qualche ricordo e riflessione. Con la scomparsa della figura carismatica di Giuliano Magnoni, la speranza (o illusione?) dei t.o. di trovare maggiore nobiltà professionale e forza rappresentativa distinguendosi dalla “plebe” dei dettaglianti diede vita ad una diaspora tanto più

immotivata in quanto era allora Presidente della Fiavet Battista Foderaro, dal punto di vista imprenditoriale e personale più affine ai dissidenti che agli “ortodossi”. Quando Marzio Galeazzi e Fulvio Ognibene vennero ad annunciare che la dissidenza si era ormai consolidata, ogni tentativo e appello – anche la promessa di una sostanziale revisione statutaria – si rivelò inutile. Bisogna anche dire che l’indebolimento ha danneggiato la Fiavet privandola di molte energie e di risorse umane e professionali, lasciando anche spazi a imprenditori

estranei al settore o a lacune culturali inadatte a dare spessore ad una categoria che aveva avuto (come racconta Antonio Castello in un libro rievocativo che speriamo possa essere finalmente pubblicato) origini e protagonisti ben più qualificati. Il tempo ha dimostrato che la divaricazione tra le due anime degli operatori turistici (non basta cambiar nome per cambiare sostanza) non ha fatto bene a nessuna delle due parti, e la tardiva resipiscenza di oggi dimostra che, più delle ambizioni umane, conta la ferrea legge di un mercato che di fatto ha reso

sempre più sottile, impalpabile e sconosciuta agli utenti la differenziazione associativa. Semmai, a soffrire la crisi – almeno nelle apparenze più vistose e nei marchi più conosciuti – sono stati più i t.o. che i dettaglianti. CONTINUA A PAGINA 2

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Travel Quotidiano 07/12/2011 by TravelQuotidiano.com - Issuu