ANNO XXII - N. 49-50 25-30 GIUGNO 2010
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Altre due strutture per Swan Tour
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Amavet: partono i nuovi servizi
Swan Tour cresce e inserisce due nuove strutture della catena Melia a Sharm El Sheikh. A PAGINA 6
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
parte una nuova fase per Amavet. Biglietteria a costo zero, polizze mutua ed assicurative. A PAGINA 3
Il provvedimento che aumenta le tariffe aeroportuali fermo al ministero dell’economia
La burocrazia frena gli scali Aci Europe: bene Malpensa, si è reinventata dopo l’addio di Alitalia L’ottimismo spagnolo MADRID – La Spagna torna a sorridere. Dopo un 2009 non certo brillante, i numeri cominciano a recuperare le posizioni perdute. «Se continua così – precisa Ignacio Angulo, direttore dell’ente del turismo spagnolo in Italia – riusciremo a tornare sui risultati del 2008». Nei primi tre mesi del 2010, infatti, gli arrivi italiani sono aumentati dell’11,4%. A PAGINA 10
SU QUESTO NUMERO LO SPECIALE CROCIERE FLUVIALI DA PAG. 11 A PAG. 16
MILANO - Grandi apprezzamenti per Malpensa, da parte del board di Aci Europe, per la capacità
dello scalo di reinventarsi dopo l’abbandono di Alitalia. «Nonostante questo - ha
“tariffe Il problema delle aeroportuali che non aumentano, rende l’Italia il buco nero d’Europa
Ad Rutten
”
detto Olivier Jankovec, direttore generale di Aci Europe - il gap competitivo tra scali italiani ed europei
“
Se chiedete ai passeggeri quale sia il maggior problema del viaggio, rispondono: gli aeroporti
”
Wolfgang Mayrhuber
resta molto forte a causa del blocco delle tasse aeroportuali, invariate da dieci anni a questa parte». Infatti il provvedimento che aumenta le tariffe aeroportuali da uno a tre euro è bloccato al ministero dell’economia dopo essere stato firmato dal ministro Altero Matteoli. Intano Giuseppe Bonomi ha presentato i due grandi progetti Sea: il superamento della frammentazione degli scali del Nord e l’integrazione dei vettori che hanno un diverso modello di business. A PAGINA 2
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Passaggio o no? Allora, per garantire maggiore sicurezza, le Ferrovie dello Stato riducono i passaggi a livello. Come dire che per evitare di farsi mordere ci mettiamo ad affilare i denti dei cani. Geniale...
Le grandi catene crescono PARIGI – I grandi gruppi alberghieri trainano lo sviluppo a livello internazionale. Anche e a dispetto del periodo di crisi economica globale. L’analisi stilata da Mkg Hospitality evidenzia un incremento del 2,7% dell’offerta camere (432 mila) che sfiora ormai i 20 milioni, più sensibile nei mercati maturi di America del Nord (+3,1%) ed Europa (+2,2%). «Per il futuro è attesa una maggiore presa della formula franchising – precisa Georges Panayotis, ceo Mkg Group -, considerata universalmente quella migliore per lo sviluppo internazionale». A PAGINA 9
Valerio Catullo: più spazio ai low cost VERONA – Il Catullo spinge sul low cost e con l’arrivo di Ryanair – che lascia Brescia a favore dello scalo veronese – dà ulteriore impulso alla costruzione del terminal dedicato ai vettori no frills. A PAGINA 7
Fabio Bortolazzi
1